Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La mia mano si muove. La fantascienza diventa realtà con protesi magnetiche
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La mia mano si muove. La fantascienza diventa realtà con protesi magnetiche
News

La mia mano si muove. La fantascienza diventa realtà con protesi magnetiche

By Giovanna Russo
Published 21 Settembre 2024
4 Min Read
Share

La mia mano si muove. La fantascienza diventa realtà con protesi magnetiche

La mia mano si muove. La fantascienza diventa realtà con protesi magnetiche

Il nuovo sistema di protesi magnetica sviluppato dal BioRobotics Institute rappresenta un significativo passo avanti nel campo delle protesi robotiche. Questa innovativa mano protesica, controllata magneticamente, consente un controllo naturale e preciso delle dita robotiche, come dimostrato con successo in una sperimentazione su pazienti. I ricercatori hanno creato la prima mano protesica controllata magneticamente che permette agli amputati di riprodurre tutti i movimenti della mano semplicemente pensando. Questo sistema rivoluzionario non richiede fili o connessioni elettriche, basandosi esclusivamente su magneti.

Innovazione nel campo delle protesi robotiche

Un nuovo approccio alla tecnologia protesica. Il BioRobotics Institute ha introdotto una protesi magnetica che rappresenta una svolta nel settore delle protesi robotiche. Questa mano protesica, controllata attraverso campi magnetici, offre agli amputati la possibilità di eseguire movimenti complessi della mano in modo naturale e preciso. La tecnologia alla base di questa innovazione elimina la necessità di fili e connessioni elettriche, rendendo il dispositivo più semplice da utilizzare e meno invasivo.

Funzionamento del sistema magnetico

Il sistema si basa su magneti che interagiscono con i muscoli residui dell’arto amputato. Quando il paziente pensa a un movimento specifico, i segnali cerebrali vengono tradotti in movimenti della mano protesica attraverso un sofisticato sistema di rilevamento magnetico. Questo approccio permette un controllo molto più intuitivo e immediato rispetto alle protesi tradizionali, che spesso richiedono un lungo periodo di adattamento e allenamento.

Vantaggi e applicazioni della protesi magnetica

Benefici per i pazienti

Uno dei principali vantaggi di questa protesi magnetica è la sua capacità di offrire un controllo preciso e naturale delle dita robotiche. I pazienti che hanno partecipato alla sperimentazione hanno riportato una significativa riduzione dello sforzo mentale necessario per controllare la protesi, migliorando così la loro qualità della vita. Inoltre, l’assenza di fili e connessioni elettriche riduce il rischio di malfunzionamenti e rende il dispositivo più affidabile.

Prospettive future e potenziali sviluppi

Le potenzialità di questa tecnologia sono enormi. In futuro, il BioRobotics Institute prevede di sviluppare ulteriormente il sistema per renderlo ancora più efficiente e accessibile. Potrebbero essere introdotte nuove funzionalità, come la capacità di percepire il tatto o di adattarsi automaticamente ai diversi tipi di movimento richiesti dalle attività quotidiane. Inoltre, la tecnologia potrebbe essere applicata ad altre parti del corpo, offrendo soluzioni innovative per una gamma più ampia di amputazioni.

Conclusioni

Il BioRobotics Institute ha compiuto un passo significativo verso il miglioramento della vita degli amputati con la sua nuova protesi magnetica. Questo dispositivo innovativo, che consente un controllo naturale e preciso delle dita robotiche senza l’uso di fili o connessioni elettriche, rappresenta una svolta nel campo delle protesi robotiche. I risultati della sperimentazione su pazienti sono promettenti e indicano che questa tecnologia potrebbe rivoluzionare il modo in cui le protesi vengono utilizzate e percepite. Con ulteriori sviluppi e perfezionamenti, la protesi magnetica potrebbe diventare una soluzione standard per gli amputati, migliorando significativamente la loro qualità della vita.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Scopri la tettonica a placche con mappe, faglie e vulcani

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Stratolaunch Talon-A2: Il ritorno dei voli ipersonici riutilizzabili americani

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Scoperte sull’Isola di Skye riscrivono la preistoria della Scozia

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

L’uso illecito di fentanyl negli Stati Uniti è 20 volte più diffuso del previsto

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Il futuro di petrolio e gas: risorse, tecnologie e territori contesi

By Stefania Romano
10 Maggio 2025

Lo champagne può davvero proteggere il cuore? La scienza risponde

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

I regali più amati su Geology.com: meteoriti e tesori dallo spazio

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Frane e flussi di detriti: i rischi nascosti nei movimenti della terra

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

Pericoli geologici: uragani, vulcani, frane e altri eventi estremi

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Sostanze chimiche nella plastica: ritardi nel ritmo circadiano fino a 17 minuti

Alla Prima PaginaScelto per te
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?