Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Guarda incredibili riprese del razzo riutilizzabile Nebula-1. Esplode durante l’atterraggio
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Guarda incredibili riprese del razzo riutilizzabile Nebula-1. Esplode durante l’atterraggio
News

Guarda incredibili riprese del razzo riutilizzabile Nebula-1. Esplode durante l’atterraggio

By Giovanna Russo
Published 25 Settembre 2024
4 Min Read
Share

Guarda incredibili riprese del razzo riutilizzabile Nebula-1. Esplode durante l’atterraggio

Guarda incredibili riprese del razzo riutilizzabile Nebula-1. Esplode durante l’atterraggio

Il 22 settembre, la Jiangsu Deep Blue Aerospace Company ha effettuato il primo test ad alta quota del loro razzo Nebula-1, un vettore riutilizzabile e riciclabile. Il test è stato in gran parte un successo, ma al momento del ritorno sulla Terra, il razzo ha toccato il suolo con troppa forza, provocando una completa esplosione.

Il test del razzo Nebula-1

Un passo avanti nella tecnologia dei razzi riutilizzabili

Il razzo Nebula-1 rappresenta un significativo progresso nella tecnologia dei vettori riutilizzabili. La Jiangsu Deep Blue Aerospace Company ha progettato questo razzo con l’obiettivo di ridurre i costi delle missioni spaziali attraverso il riutilizzo del primo stadio del vettore. Il test del 22 settembre ha segnato un’importante pietra miliare per l’azienda, dimostrando la capacità del razzo di raggiungere alte altitudini e di tentare un atterraggio controllato.

Dettagli del test

Secondo il comunicato stampa rilasciato su Weixin (WeChat), il test prevedeva undici principali compiti di verifica. Di questi, dieci sono stati completati con successo, mentre uno non è stato portato a termine. Il razzo è decollato dalla piattaforma di lancio situata presso lo spazioporto di Ejin Banner, in Mongolia Interna, e ha raggiunto l’altitudine prevista prima di iniziare la discesa verso la Terra.

Il drammatico atterraggio

La sequenza dell’atterraggio

Le riprese effettuate da un drone mostrano il razzo Nebula-1 mentre si avvicina alla piattaforma di atterraggio. Il vettore si libra a pochi metri dal suolo, con il carrello di atterraggio che si dispiega in preparazione per il touchdown. Tuttavia, pochi istanti dopo, il motore inizia a perdere potenza, causando una caduta improvvisa del razzo sulla piattaforma. L’impatto è stato così violento da provocare un’esplosione, con detriti che si sono sparsi tutt’intorno.

Le conseguenze dell’esplosione

L’esplosione del razzo Nebula-1 ha generato una spettacolare scena catturata in slow-motion dal drone. Nonostante l’esito drammatico, l’azienda ha sottolineato che il test ha fornito preziose informazioni per migliorare ulteriormente la tecnologia dei vettori riutilizzabili. La Jiangsu Deep Blue Aerospace Company ha dichiarato che continuerà a lavorare per perfezionare il sistema di atterraggio e prevenire simili incidenti in futuro.

Prospettive future

Prossimi test

Nonostante l’esplosione, la Jiangsu Deep Blue Aerospace Company non si è scoraggiata. Un nuovo test ad alta quota è già programmato per novembre. L’azienda è determinata a risolvere i problemi riscontrati durante il primo test e a dimostrare la piena funzionalità del razzo Nebula-1. Questo prossimo test sarà cruciale per confermare la capacità del vettore di effettuare atterraggi sicuri e controllati.

Implicazioni per l’industria spaziale

Il successo del razzo Nebula-1 potrebbe avere importanti implicazioni per l’industria spaziale. La possibilità di riutilizzare i vettori potrebbe ridurre significativamente i costi delle missioni spaziali, rendendo l’esplorazione dello spazio più accessibile. La Jiangsu Deep Blue Aerospace Company si unisce ad altre aziende, come SpaceX, nella corsa per sviluppare razzi riutilizzabili, contribuendo a una nuova era di esplorazione spaziale.

Il test del razzo Nebula-1 ha rappresentato un importante passo avanti nella tecnologia dei vettori riutilizzabili, nonostante l’esplosione al momento dell’atterraggio. La Jiangsu Deep Blue Aerospace Company ha dimostrato la capacità del razzo di raggiungere alte altitudini e ha acquisito preziose informazioni per migliorare ulteriormente il sistema di atterraggio. Con un nuovo test programmato per novembre, l’azienda è determinata a risolvere i problemi riscontrati e a dimostrare la piena funzionalità del razzo Nebula-1. Le implicazioni di questo successo potrebbero essere significative per l’industria spaziale, aprendo la strada a missioni spaziali più economiche e accessibili.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Scopri la tettonica a placche con mappe, faglie e vulcani

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Stratolaunch Talon-A2: Il ritorno dei voli ipersonici riutilizzabili americani

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Scoperte sull’Isola di Skye riscrivono la preistoria della Scozia

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

L’uso illecito di fentanyl negli Stati Uniti è 20 volte più diffuso del previsto

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Il futuro di petrolio e gas: risorse, tecnologie e territori contesi

By Stefania Romano
10 Maggio 2025

Lo champagne può davvero proteggere il cuore? La scienza risponde

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

I regali più amati su Geology.com: meteoriti e tesori dallo spazio

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Frane e flussi di detriti: i rischi nascosti nei movimenti della terra

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

Pericoli geologici: uragani, vulcani, frane e altri eventi estremi

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Sostanze chimiche nella plastica: ritardi nel ritmo circadiano fino a 17 minuti

Alla Prima PaginaScelto per te
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?