Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: L’erba gatta: un rischio o un beneficio per il mio gatto?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » L’erba gatta: un rischio o un beneficio per il mio gatto?
News

L’erba gatta: un rischio o un beneficio per il mio gatto?

By Luigi Belli
Published 8 Gennaio 2024
4 Min Read
Share

Contents
La pianta​ che strega i gatti:⁤ cos’è la Nepeta cataria e i suoi effettiIl composto chimico che agisce come kryptonite felinaErba gatta: droga per i gatti?Effetti ‍benefici e potenziali rischi ⁤dell’erba gattaUn piacere per i ​gatti​ o un divertimento per noi?Quando⁤ è meglio evitare di dare erba gatta ai gatti

La pianta​ che strega i gatti:⁤ cos’è la Nepeta cataria e i suoi effetti

La Nepeta cataria, comunemente ‌nota come erba gatta, è una pianta appartenente alla famiglia delle menta, originaria di‌ alcune zone d’Europa e ‌Asia. Questa ​pianta‌ è famosa per le sue proprietà attrattive e quasi ipnotiche nei confronti dei gatti domestici e di alcuni felini selvatici, come leoni,‌ leopardi e giaguari. Le reazioni tipiche dei​ gatti all’erba gatta includono annusare, leccare, mordere, strofinarsi o rotolarsi sulla pianta, scuotere la testa, sbavare, vocalizzare e persino dare calci con le zampe posteriori.

 

Il composto chimico che agisce come kryptonite felina

Il motivo per cui l’erba gatta è così irresistibile per i nostri amici felini è dovuto a un particolare composto chimico chiamato nepalacatlone. Questa sostanza viene rilasciata naturalmente dalla pianta quando le ​sue foglie o il suo stelo vengono schiacciati.⁣ Si ⁣pensa ⁣che il nepalacatlone si leghi ai recettori proteici presenti nel naso del gatto, stimolando i neuroni sensoriali che portano a cambiamenti nell’attività cerebrale.

Gli effetti alteranti della mente dell’erba gatta possono durare dai cinque ai quindici minuti, anche se alcuni gatti possono rispondere in modo più intenso e per un periodo più lungo. È interessante notare che la capacità di rispondere all’erba ‍gatta è considerata ereditaria, con circa un terzo dei gatti adulti​ apparentemente⁣ immuni al suo effetto.

Erba gatta: droga per i gatti?

Molti gatti sono certamente molto ⁣attratti dall’erba gatta e la cercano attivamente nel ‍loro ambiente. Per questo ⁣motivo, l’erba gatta viene ⁢spesso utilizzata (nella sua ⁣forma essiccata) per‍ incoraggiare i gatti a usare i loro tiragraffi,‌ piuttosto che l’angolo del nostro costoso divano nuovo. È anche comunemente inserita nei giocattoli per gatti o piantata nei giardini come fonte di arricchimento per i ‍gatti.

 

Effetti ‍benefici e potenziali rischi ⁤dell’erba gatta

Un piacere per i ​gatti​ o un divertimento per noi?

Sebbene le evidenze suggeriscano che l’erba gatta abbia effetti collaterali piacevoli, non tutto ‌ciò che ci‍ piace, o a cui siamo almeno attratti, è buono ‌per noi. L’eccitazione aumentata e lo⁤ stato ⁤alterato​ di coscienza che probabilmente si verifica ​tra i⁤ rispondenti attivi potrebbe non essere sempre un’esperienza gradita.

Quando⁤ è meglio evitare di dare erba gatta ai gatti

In situazioni in cui i gatti si sentono ⁤ansiosi, insicuri o non completamente ⁢in⁤ controllo, tendono a cercare fonti di sicurezza​ piuttosto che di stimolazione. ⁤In queste circostanze, l’ultima ⁣cosa che i gatti probabilmente desiderano è intraprendere una ​sorta di viaggio⁢ allucinogeno che altera la mente.

Sebbene possa ​essere divertente ​per noi osservare le loro buffe reazioni indotte dall’erba gatta, dovremmo riflettere attentamente se lo stiamo facendo​ per il beneficio dei gatti ‌o semplicemente per il nostro intrattenimento. Dovremmo⁣ anche evitare di disturbare o cercare di accarezzare i⁤ gatti ⁤che ‍sono sotto‍ l’influenza e, ⁤in definitiva, i gatti dovrebbero sempre avere la possibilità di dire di no.

Se vogliamo offrire erba gatta ai​ gatti, è meglio che la mettiamo in un⁢ luogo tranquillo, lontano dalle loro aree principali in casa -⁢ evitando ‌luoghi dove di solito mangiano⁤ e dormono – e lasciamo che decidano se hanno voglia di‌ “assaggiarla”, nel loro tempo.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Scopri la tettonica a placche con mappe, faglie e vulcani

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Stratolaunch Talon-A2: Il ritorno dei voli ipersonici riutilizzabili americani

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Scoperte sull’Isola di Skye riscrivono la preistoria della Scozia

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

L’uso illecito di fentanyl negli Stati Uniti è 20 volte più diffuso del previsto

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Il futuro di petrolio e gas: risorse, tecnologie e territori contesi

By Stefania Romano
10 Maggio 2025

Lo champagne può davvero proteggere il cuore? La scienza risponde

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

I regali più amati su Geology.com: meteoriti e tesori dallo spazio

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Frane e flussi di detriti: i rischi nascosti nei movimenti della terra

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

Pericoli geologici: uragani, vulcani, frane e altri eventi estremi

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Sostanze chimiche nella plastica: ritardi nel ritmo circadiano fino a 17 minuti

Alla Prima PaginaScelto per te
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?