Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Una moto con parapendio sorvola le Alpi in un’ansiosa impresa mondiale di Red Bull
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Una moto con parapendio sorvola le Alpi in un’ansiosa impresa mondiale di Red Bull
News

Una moto con parapendio sorvola le Alpi in un’ansiosa impresa mondiale di Red Bull

By Giovanna Russo
Published 24 Settembre 2024
5 Min Read
Share

Una moto con parapendio sorvola le Alpi in un’ansiosa impresa mondiale di Red Bull

Contents
Un’impresa ⁣senza precedentiIl contesto​ dell’acrobaziaCollaborazione e preparazioneLa dedizione e‍ la⁣ sicurezzaLa​ meticolosità di PagèsIl futuro ‌delle acrobazie estreme

In un’affascinante fusione di fisica e coraggio umano,‍ il maestro‌ del freestyle motocross Tom Pagès‍ ha⁣ combinato la⁣ guida di una moto con il parapendio sullo sfondo delle Alpi francesi. L’atleta di Red Bull ha ⁤recentemente ⁣realizzato l’acrobazia, chiamata “Ride ⁤& Fly”, vicino⁢ al resort di Les Portes du⁣ Soleil in Haute-Savoie, nel sud-est​ della Francia.

Un’impresa ⁣senza precedenti

Il contesto​ dell’acrobazia

Tom Pagès​ ha‌ iniziato la sua impresa scendendo‌ una ripida collina erbosa su⁣ una moto da cross, per poi librarsi senza soluzione di⁤ continuità sopra il terreno montuoso con un parapendio. Raggiungendo ​velocità⁤ aeree di quasi 100 chilometri all’ora, il temerario è atterrato abilmente su terreno solido e ha continuato a guidare ⁣la sua moto con una ‌fluidità impressionante.

Pagès,‍ noto principalmente ⁣come pilota di ‌motocross per i suoi trucchi inventivi e numerose ‍medaglie d’oro, ha tratto⁤ ispirazione per questa acrobazia dalle sue esperienze con il paracadutismo e il BASE ‌jumping. Nel 2021, ha combinato queste passioni con lo stunt “Flight Mode”,​ in cui si è lanciato da una scogliera⁢ di 135 metri ad Avoriaz, eseguendo diversi flip con la moto prima di rilasciare il veicolo a mezz’aria ⁢e aprire il paracadute.

Collaborazione e preparazione

Dopo il successo di “Flight Mode”, Pagès ha iniziato a collaborare con l’atleta di Red Bull Valentin Delluc per sviluppare una nuova acrobazia che prevedesse ⁣il paracadutismo con la moto. ⁣Questo ‌progetto ha richiesto due anni e mezzo di allenamento, durante i quali Pagès⁣ ha dovuto unire diverse discipline, evitando al contempo qualsiasi ‍infortunio. Ora che la sfida è stata superata, Pagès sta già pensando al futuro.

“Ho dovuto padroneggiare quattro discipline ⁤contemporaneamente per imparare l’aerologia e i dettagli dell’atterraggio. Volevo sapere come fare tutto,⁢ e questo mi ha davvero aiutato perché⁢ l’atterraggio era molto complicato all’inizio. Non vivo in montagna, quindi ho dovuto fare avanti e indietro molte volte [a Morzine-Avoriaz], e a volte il tempo non permette di volare. ‍Ci è voluto molto tempo⁢ sul posto per fare alcuni voli, non è stato un progetto facile ed è stato ⁢molto dispendioso in termini⁢ di tempo,”⁤ ha detto Pagès in un’intervista con Red Bull.

La dedizione e‍ la⁣ sicurezza

La​ meticolosità di Pagès

“Fino ad ⁣ora, mi sono concentrato esclusivamente su Ride & ⁣Fly senza fare nient’altro. L’ultima cosa che volevo era rompermi⁢ un polso o qualcosa del genere prima di poterlo‌ completare. ‌In generale, lavoro sempre così, anche quando facevo FMX. Sono‌ molto rigoroso nel‍ non farmi male. Ora che ⁢la⁢ mia mente è un po’ più ​libera, dovrò pensare a cosa fare dopo,” ha aggiunto Pagès.

La ‌dedizione di Pagès alla sicurezza​ e alla preparazione meticolosa è ​evidente in ogni aspetto del suo lavoro. ⁣La sua capacità di combinare diverse discipline ​e ⁤di ‍adattarsi alle condizioni mutevoli del tempo e del terreno dimostra una notevole ⁤versatilità e determinazione. Questo approccio rigoroso⁤ non solo gli ha permesso‌ di ⁣completare con successo Ride & ⁤Fly, ma ⁤ha anche posto le basi per future imprese altrettanto audaci.

Il futuro ‌delle acrobazie estreme

Con Ride & Fly ormai alle spalle, Pagès guarda avanti, esplorando​ nuove possibilità e ‍sfide. ‍La sua ⁢capacità di innovare⁣ e di spingersi oltre i limiti del⁤ possibile lo rende una figura di‌ spicco nel mondo delle acrobazie estreme. La sua prossima​ impresa, qualunque essa sia, promette di essere altrettanto spettacolare e ‌di spingere​ ancora una volta i confini di ciò che ‍è considerato‌ possibile.

l’acrobazia Ride​ & Fly di Tom Pagès rappresenta un notevole traguardo nel mondo delle acrobazie estreme. La combinazione ⁣di motocross e parapendio, eseguita con una precisione e una fluidità impressionanti, dimostra non solo il talento e la‌ dedizione di Pagès, ma anche ⁣il potenziale ⁣illimitato dell’innovazione umana. Con il suo approccio meticoloso e la sua volontà di spingersi sempre oltre, Pagès continua a ispirare e a stupire, aprendo ⁤nuove ​strade nel mondo delle⁢ acrobazie ⁣estreme.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Scopri la tettonica a placche con mappe, faglie e vulcani

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Stratolaunch Talon-A2: Il ritorno dei voli ipersonici riutilizzabili americani

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Scoperte sull’Isola di Skye riscrivono la preistoria della Scozia

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

L’uso illecito di fentanyl negli Stati Uniti è 20 volte più diffuso del previsto

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Il futuro di petrolio e gas: risorse, tecnologie e territori contesi

By Stefania Romano
10 Maggio 2025

Lo champagne può davvero proteggere il cuore? La scienza risponde

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

I regali più amati su Geology.com: meteoriti e tesori dallo spazio

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Frane e flussi di detriti: i rischi nascosti nei movimenti della terra

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

Pericoli geologici: uragani, vulcani, frane e altri eventi estremi

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Sostanze chimiche nella plastica: ritardi nel ritmo circadiano fino a 17 minuti

Alla Prima PaginaScelto per te
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?