Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Helene si intensifica. Impatto significativo atteso in Florida
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Helene si intensifica. Impatto significativo atteso in Florida
News

Helene si intensifica. Impatto significativo atteso in Florida

By Giovanna Russo
Published 25 Settembre 2024
21 Min Read
Share

Helene si intensifica. Impatto significativo atteso in Florida

Helene si intensifica. Impatto significativo atteso in Florida

L’uragano Helene ha fatto il⁤ suo ingresso nel ‌sud-est del Golfo del Messico a metà giornata ‌di mercoledì,‍ dirigendosi verso un probabile impatto devastante previsto per la ​tarda serata di giovedì nella regione del Panhandle della Florida.

Allerta uragano e previsioni di impatto

Allerta uragano in Florida

Le allerta uragano sono‍ state emesse per gran parte ‌della costa del Golfo della ‍Florida, da Mexico Beach fino al fiume Anclote. Le allerta per l’onda di ⁤tempesta coprono un’area ancora più ⁢vasta, da Indian River a sud fino a Flamingo, includendo ​le aree di Tampa-St. Petersburg e Fort Myers. I danni causati dal vento di questo ciclone, che si muove rapidamente ⁣ed è insolitamente grande, saranno estesi e raggiungeranno l’entroterra della Georgia. Si prevede un’onda di tempesta ⁢record o quasi record dalla Big Bend della Florida fino a Tampa Bay. Le piogge torrenziali di Helene porteranno anche inondazioni altamente distruttive nel nord della Georgia, nella Carolina del Nord occidentale, nel Tennessee orientale e ‍nella Carolina del Sud nord-occidentale.

Immagine radar e organizzazione di Helene

Alle 11:00 EDT di mercoledì, Helene si trovava a 135 km a nord-nordest di Cozumel, in Messico, muovendosi verso nord-nordovest a 16 km/h, con venti sostenuti⁤ di 130 km/h e una pressione centrale di 979 mb. Le immagini satellitari e il radar cubano hanno mostrato che Helene aveva una vasta area di forti temporali con cime di nubi molto ⁢fredde, che stavano portando forti piogge a ovest di Cuba e nella penisola dello Yucatan ⁣in Messico. Helene non aveva ancora​ chiuso completamente un occhio, che era aperto a sud-est.

Previsioni di ‌traiettoria e ⁣intensità

Previsioni di⁤ traiettoria‍ di Helene

Non⁢ ci sono molti misteri su dove Helene si dirigerà fino all’impatto. La tempesta sarà guidata da un sistema di alta pressione a nord-est e da una depressione nella valle del Mississippi che evolverà in una bassa pressione chiusa centrata sul delta del Mississippi entro giovedì, con alta pressione in quota che si costruirà a nord. Di conseguenza, Helene seguirà un arco ampio e piuttosto insolito attraverso il Golfo del Messico orientale ⁣e il sud-est degli Stati‌ Uniti, muovendosi inizialmente verso nord-nordest attraverso il Golfo ⁤ e poi⁢ gradualmente verso nord attraverso la Georgia occidentale ⁣e l’Alabama orientale, per poi‌ dirigersi più nettamente a nord-ovest e ovest nel Tennessee entro venerdì e sabato.

Modelli⁢ di previsione ⁤e impatto previsto

I modelli di previsione sono ora unanimemente concentrati su un impatto ​previsto per il tardo pomeriggio o la sera di giovedì nel Panhandle orientale⁣ della Florida, forse verso il lato ovest della baia ⁤di Apalachee, come indicato nella previsione ufficiale delle 11:00 EDT di mercoledì. Una tale traiettoria produrrebbe un’onda di tempesta record o quasi record nella regione della Big Bend e⁣ potrebbe portare ​venti record nella zona⁤ di Tallahassee,‍ con cadute⁢ di alberi diffuse, interruzioni di corrente e altri danni correlati ben nell’entroterra della regione. Venti dannosi sostenuti a 64-113​ km/h sarebbero possibili in gran parte⁣ della Georgia meridionale​ e​ centrale, con una probabilità⁤ del 30% al​ 50% di venti di forza tropicale ⁣che⁢ si estendono fino a nord fino ad Atlanta.

Intensificazione e condizioni ⁢atmosferiche

Previsioni di intensità di Helene

Ora che Helene sta emergendo nel Golfo ‌del ​Messico e ha evitato ​di toccare terra a Cuba o nella penisola dello Yucatan, le‍ condizioni sembrano ideali per una rapida ⁤intensificazione. Tuttavia, il sistema non ha ancora un nucleo interno⁣ completamente formato: i​ dati radar da Cuba e i rapporti degli‍ Hurricane Hunters ​ hanno mostrato lacune nella porzione orientale della parete dell’occhio di Helene, dove⁤ un po’ di aria secca aspirata ‌dalla penisola dello Yucatan ⁤ stava interferendo.​ Fino a quando Helene non‌ riuscirà a chiudere completamente‍ una parete dell’occhio, la tempesta potrebbe sperimentare solo un ‍tasso modesto di intensificazione, e non una rapida intensificazione (definita come un aumento dei venti di 56 km/h in 24 ore).

Condizioni favorevoli per l’intensificazione

A supportare la rapida intensificazione sarà un’atmosfera molto ⁤umida e le temperature oceaniche, potenziate dal cambiamento climatico, che sono record‍ o quasi record – circa 30-31 gradi Celsius. Helene seguirà l’asse della corrente di acqua calda chiamata Corrente ‌del Loop, che trasporta acqua​ calda dal Caribe occidentale nel Golfo del Messico. Questa corrente ha una grande quantità di acqua⁢ calda che si estende a⁢ grande profondità, dando a Helene una notevole quantità di contenuto di ​calore oceanico per alimentare la rapida intensificazione. Il wind ‍shear è​ previsto essere nel range basso, cinque a 10 nodi, fino a poco prima dell’impatto in Florida, e la depressione che sta tirando Helene verso nord fornirà un canale di deflusso favorevole ⁢in quota. Queste condizioni dovrebbero permettere a Helene di ⁤diventare un uragano ‍di grande intensità entro il pomeriggio ‌di giovedì.

Onda di tempesta e danni previsti

Onda di tempesta per la‌ Florida

L’attuale previsione per Helene porterà un’onda di tempesta pericolosa per la vita in alcune parti della Baia di Tampa. Se ciò si materializzerà, verranno battuti record per Tampa Bay e la Costa della Natura. Se solitamente ‌si verificano inondazioni, o se si sono…Verificate durante Idalia, è probabile che si verifichino di nuovo, con forse più acqua. L’ingresso ​di Helene nel Golfo del Messico oggi ha già elevato i ‌livelli dell’acqua di ⁣oltre un piede lungo la maggior parte della costa del⁢ Golfo della Florida. Data la sua grande dimensione e la bassa pressione (la​ sua pressione centrale di 979 mb alle 11:00 EDT di mercoledì è bassa per un uragano di categoria 1), Helene sarà una tempesta molto grande in grado di generare un’onda di tempesta significativa a centinaia di chilometri‌ a est del punto⁤ in cui passerà il suo centro. Infatti, Helene è così grande che si prevede un’onda di tempesta di‌ 0,3-0,9 metri dall’altra parte della penisola della Florida, dal nord-est della Florida fino a Charleston, in Carolina del Sud. Con una tempesta così vasta, è particolarmente cruciale non concentrarsi solo sulla “linea sottile” del percorso del centro.

Estensione dei venti ⁣e impatto sulla costa

Il NHC ha notato che Helene era nel ‍90° percentile per ‍dimensioni per la sua latitudine attuale, e ha previsto che i venti di forza tropicale si estenderanno fino a 465 km dal centro‌ della tempesta dal pomeriggio alla sera di giovedì; i‌ venti di forza uragano erano previsti estendersi fino a 75 km. Questo enorme campo di ⁢vento, combinato con la vasta area ⁤di acque ⁣poco profonde al largo⁤ della⁤ costa ⁣occidentale della⁤ Florida, è probabile che produca un’onda di tempesta record per oltre 160 km della costa del Golfo della ⁢Florida.

Impatto storico e preparazione

Tempeste‍ storiche nel Golfo del Messico

Solo quattro tempeste nominate in questo ⁤secolo sono state grandi quanto Helene nel Golfo del Messico (misurate dall’estensione dei venti di tempesta tropicale) come si prevede che diventi entro domani: Irma (2017), ‌ Ike (2008), ⁢ Ivan (2004) ‌e Isidore (2002). L’onda di tempesta e ‍le‍ onde battenti di⁣ Helene causeranno danni significativi e erosione alle ‌spiagge e alle dune nella Big ⁣Bend ⁤ della Florida, che ‍sono​ state pesantemente colpite il 5 agosto⁣ 2024 dall’uragano di⁤ categoria 1 Debby e il 30 agosto 2023 dall’uragano di categoria 3 Idalia, che⁤ ha portato un’onda‍ di tempesta di 2,4-3,7 metri nella Big Bend e di 0,9-1,5 metri a⁣ Tampa Bay. I danni alle proprietà causati dall’onda di tempesta di Helene lungo la costa della Big Bend saranno probabilmente inferiori rispetto a Idalia, poiché quell’uragano ha distrutto molte strutture ‌costiere e non c’è stato tempo per ricostruire.

Preparazione e avvisi per la popolazione

Alle 11:00 EDT del 25 settembre, ⁣c’è‍ un⁤ pericolo di ​onda di tempesta pericolosa per la vita da Helene lungo l’intera penisola della Florida ⁣ e la‍ Big Bend ​ della Florida, dove è in vigore un avviso di‍ onda di tempesta. I residenti in quelle aree⁢ dovrebbero seguire i consigli dati dalle autorità ‌locali ed evacuare ⁤se viene ‌detto di​ farlo. L’onda di tempesta più grande​ da Helene è probabile che si⁤ verifichi nelle aree costiere densamente sviluppate da Tampa Bay verso nord per circa 50 km, dove si prevedono livelli dell’acqua di 1,5-2,6 metri sopra il terreno asciutto se Helene colpisce durante l’alta​ marea. L’arrivo dell’uragano Helene ha ​destato grande preoccupazione per‌ le possibili inondazioni e i danni che potrebbe causare nella regione di Tampa Bay e nelle aree circostanti. Le previsioni indicano che l’uragano potrebbe portare a livelli ​d’acqua senza precedenti, superando i record storici. Inoltre, le piogge torrenziali e i venti forti ⁤potrebbero causare gravi allagamenti⁣ e danni strutturali,‍ mettendo a rischio la vita delle ⁢persone e le infrastrutture‍ locali.

Previsioni di inondazione per Tampa Bay

Livelli di marea e inondazioni previste

L’uragano Helene è previsto portare un’inondazione significativa nella regione di Tampa Bay. Secondo le⁤ previsioni del National Hurricane Center (NHC), l’inondazione potrebbe raggiungere tra 1,2 ⁤e 2,1 metri sopra il livello del suolo⁤ normalmente asciutto. Tuttavia, considerando che l’arrivo dell’uragano coinciderà con⁢ la bassa ‍marea, si può sottrarre ​circa 0,3 metri‍ da queste previsioni, portando l’inondazione attesa a un intervallo tra 0,9 e 1,8 metri.

Record storici di livelli d’acqua a St. Petersburg

Il misuratore di marea con il periodo di registrazione più lungo nella regione di Tampa Bay si trova a St. Petersburg, ‌con dati che risalgono al 1947. Il record storico ⁢di livello dell’acqua è⁢ di 1,2 metri sopra il suolo normalmente asciutto, registrato ‌durante l’uragano Elena il 31 agosto 1985. Anche al limite inferiore delle previsioni di Helene, corrette per la ‌marea, si stabilirebbe un nuovo record storico.

Impatto delle piogge torrenziali

Previsioni di pioggia e rischio di allagamenti

Le piogge torrenziali associate all’uragano Helene potrebbero stabilire nuovi record e causare allagamenti devastanti. Nonostante l’uragano si muova a una velocità⁣ relativamente elevata, ‌la sua grande dimensione e l’abbondante umidità porteranno⁣ a ‍precipitazioni intense e diffuse. Le ‍previsioni indicano che le piogge potrebbero raggiungere tra 200 e 300 millimetri in alcune aree, con picchi locali fino ‍a 400 millimetri.

Eventi di pioggia precedenti e rischio di inondazioni

Prima dell’arrivo di Helene, un evento di pioggia precedente lungo un fronte…**Reddo porterà piogge diffuse tra ⁢50 e 100 millimetri, con picchi locali fino a 150 millimetri in gran parte del sud-est ‍degli Stati Uniti. Questo evento preparerà il terreno per problemi⁣ maggiori con l’arrivo di Helene. Il NOAA Weather Prediction Center ha emesso un’area ad alto rischio per precipitazioni eccessive vicino alle intersezioni di Georgia, Carolina del Sud e ‍ Carolina del Nord, avvertendo che le inondazioni⁤ improvvise ⁣saranno sempre più probabili.

Impatto dei venti forti

Venti dannosi nell’entroterra. A causa delle dimensioni previste di Helene, della sua intensità di categoria 3 e della sua rapida velocità di avanzamento al momento dell’impatto, i venti dannosi si estenderanno molto più ⁢nell’entroterra rispetto a quanto è usuale per un uragano.‌ Tallahassee potrebbe essere particolarmente a rischio se⁢ Helene seguirà una traiettoria verso il​ Panhandle orientale della Florida. I dati storici indicano che i​ venti sostenuti più forti registrati a Tallahassee sono stati di 93 km/h (agosto 1962) e le raffiche di vento più intense sono state⁤ di 134 km/h (settembre 1990). Helene potrebbe superare entrambi questi valori.

Impatto sui servizi e sulle infrastrutture

Considerando la popolazione significativa di Tallahassee e la vasta copertura arborea, ⁢sono possibili interruzioni di corrente diffuse e​ danni causati dalla caduta di alberi. Danni simili ⁤si sono verificati vicino e a nord-ovest di Tallahassee nella Georgia meridionale durante l’impatto rapido dell’uragano Michael nel‌ 2018. I venti forti potrebbero estendersi ben oltre nell’entroterra attraverso​ gran parte della Georgia, rendendo le aree‍ del nord ​della Georgia, inclusa Atlanta, particolarmente vulnerabili alla caduta di alberi a causa delle piogge intense che precederanno Helene.

Preparativi⁤ e misure di sicurezza

Consigli per la popolazione locale

Le autorità locali e i⁤ servizi meteorologici stanno esortando la ‌popolazione a prendere sul serio le previsioni⁢ e a prepararsi adeguatamente.⁣ È fondamentale seguire le indicazioni ufficiali e prendere misure​ preventive​ per proteggere se stessi e le proprie proprietà. Le inondazioni ‌improvvise e i venti forti ⁤possono causare danni ⁤significativi e mettere a rischio la vita delle persone.

Importanza della preparazione

La preparazione​ tempestiva è essenziale per ridurre i rischi associati all’uragano Helene. Le persone⁤ dovrebbero⁤ assicurarsi di ‍avere scorte sufficienti di cibo,⁢ acqua e​ medicinali, oltre a un piano di evacuazione in caso di necessità. È anche importante proteggere le proprie abitazioni e assicurarsi che gli oggetti all’aperto siano fissati saldamente per evitare che vengano spazzati via dai venti forti.

L’uragano Helene rappresenta una minaccia⁤ significativa per la ​regione di Tampa Bay e le aree circostanti. Le previsioni indicano che l’uragano potrebbe portare a livelli‌ d’acqua senza precedenti, piogge torrenziali e venti forti,‍ causando gravi inondazioni e danni strutturali. È‍ essenziale che la popolazione locale⁢ prenda sul serio le previsioni e si prepari adeguatamente per affrontare l’impatto dell’uragano. L’arrivo di Helene, con i suoi forti venti, potrebbe⁢ causare interruzioni di corrente in tutto il Sud-Est, colpendo oltre un​ milione di clienti. Helene ha raggiunto lo status di uragano il 25 settembre, una data ⁢vicina alla media stagionale del 28 settembre per la formazione del quinto ‍uragano.

L’impatto di Helene sul Sud-Est

Interruzioni di corrente

L’arrivo di Helene nel Sud-Est degli Stati Uniti potrebbe portare a significative interruzioni di corrente. Le previsioni indicano che ‍oltre un milione di persone potrebbero rimanere senza elettricità a causa dei forti venti e delle condizioni‍ meteorologiche avverse. ⁣Le autorità locali ⁤stanno già predisponendo piani di emergenza per affrontare la situazione e minimizzare i disagi per la popolazione.

Preparativi delle autorità locali

Le autorità locali stanno⁤ lavorando intensamente per prepararsi all’arrivo ⁢di Helene. Sono stati attivati piani di⁤ emergenza⁢ che includono la predisposizione di ⁤rifugi temporanei, la distribuzione di generi di prima necessità e l’organizzazione di squadre di soccorso. L’obiettivo principale è garantire la sicurezza ‌dei cittadini e ridurre al minimo ‍i danni alle infrastrutture.

La formazione di Helene

Tempistiche della formazione

Helene ha raggiunto lo status di uragano il 25 settembre, una data che si avvicina alla media stagionale del ⁢28 settembre per la formazione del quinto uragano. Questo evento sottolinea l’importanza di monitorare costantemente​ le condizioni meteorologiche durante la stagione degli uragani, che può portare a situazioni di emergenza in‍ breve‍ tempo.

Condizioni meteorologiche favorevoli

Le⁤ condizioni meteorologiche che hanno favorito la formazione ​di Helene includono temperature elevate della superficie del mare e un’atmosfera instabile. Questi fattori hanno contribuito alla rapida intensificazione della tempesta, ⁣trasformandola in un uragano in pochi giorni. Gli esperti continuano ⁢a monitorare l’evoluzione di Helene per prevedere con maggiore precisione​ il suo impatto.

Comprendere il cambiamento climatico

Educazione‌ e consapevolezza

Milioni di persone stanno ‌cercando di comprendere meglio il cambiamento climatico e le sue conseguenze. È fondamentale aumentare la consapevolezza su questo tema per promuovere azioni concrete che possano mitigare gli effetti negativi del cambiamento climatico.Ento climatico. L’educazione gioca ⁣un ruolo cruciale in questo processo, fornendo alle persone le informazioni necessarie per prendere decisioni informate.⁤ Azioni concrete Per affrontare il cambiamento climatico, è necessario‌ adottare azioni concrete ‍a livello individuale e collettivo. ⁣Queste azioni possono includere la riduzione delle emissioni di gas serra, l’adozione di ⁢energie rinnovabili e la promozione di pratiche ‍sostenibili. Solo attraverso un impegno condiviso sarà possibile limitare⁤ i⁢ danni causati dal⁤ cambiamento climatico e proteggere il nostro pianeta per le future generazioni. L’importanza della collaborazione Coinvolgimento delle ⁣comunità Il coinvolgimento delle comunità è essenziale per affrontare le sfide poste‌ dal cambiamento climatico⁤ e dagli eventi⁣ meteorologici estremi come Helene. Le comunità locali possono svolgere un ruolo‍ attivo nella preparazione e nella ‍risposta alle emergenze, collaborando con le autorità ⁣e partecipando a programmi di sensibilizzazione e formazione. Cooperazione internazionale La cooperazione internazionale è altrettanto importante per affrontare le sfide globali del cambiamento climatico. I Paesi devono lavorare insieme per sviluppare politiche ⁢e strategie efficaci che possano ridurre le emissioni di gas ​serra e promuovere la sostenibilità.​ Solo attraverso ⁤una collaborazione globale sarà possibile affrontare con successo ‍le sfide ambientali ‌che ci attendono. L’arrivo di Helene ‌e il suo impatto sul Sud-Est degli Stati Uniti rappresentano un chiaro esempio di ⁤come gli eventi meteorologici estremi possano influenzare la vita quotidiana delle persone. È fondamentale continuare a monitorare e studiare questi fenomeni per migliorare la ⁤nostra capacità di risposta e mitigare i danni. Allo⁤ stesso tempo, è essenziale aumentare la consapevolezza sul cambiamento climatico e promuovere azioni concrete per proteggere‌ il nostro ⁢pianeta.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Scopri la tettonica a placche con mappe, faglie e vulcani

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Stratolaunch Talon-A2: Il ritorno dei voli ipersonici riutilizzabili americani

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Scoperte sull’Isola di Skye riscrivono la preistoria della Scozia

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

L’uso illecito di fentanyl negli Stati Uniti è 20 volte più diffuso del previsto

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Il futuro di petrolio e gas: risorse, tecnologie e territori contesi

By Stefania Romano
10 Maggio 2025

Lo champagne può davvero proteggere il cuore? La scienza risponde

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

I regali più amati su Geology.com: meteoriti e tesori dallo spazio

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Frane e flussi di detriti: i rischi nascosti nei movimenti della terra

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

Pericoli geologici: uragani, vulcani, frane e altri eventi estremi

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Sostanze chimiche nella plastica: ritardi nel ritmo circadiano fino a 17 minuti

Alla Prima PaginaScelto per te
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?