Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Meta lancia Meta AI: la nuova sfida a ChatGPT
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Meta lancia Meta AI: la nuova sfida a ChatGPT
Alla Prima PaginaNews

Meta lancia Meta AI: la nuova sfida a ChatGPT

By Stefania Romano
Published 30 Aprile 2025
3 Min Read
Share

Meta AI arriva in Italia: un assistente vocale basato su Llama

Meta, il colosso tecnologico guidato da Mark Zuckerberg, ha annunciato il debutto della sua applicazione Meta AI, un assistente vocale potenziato dall’intelligenza artificiale basato sul modello Llama, con l’obiettivo dichiarato di sfidare direttamente ChatGPT. Questo lancio rappresenta un’evoluzione significativa nella strategia di Meta per integrare l’IA nella vita quotidiana degli utenti, offrendo esperienze conversazionali più naturali e personalizzate.

 

L’applicazione è già disponibile gratuitamente in Italia sui principali store digitali per dispositivi iOS e Android. Chi possiede l’app preesistente Meta View noterà una trasformazione radicale: nuova interfaccia, homepage rinnovata, nuove sezioni dedicate a Gestione dispositivi, Cronologia e Notifiche.

 

Integrazione con Ray-Ban Meta e funzioni vocali avanzate

Uno degli elementi chiave dell’app è l’integrazione con gli occhiali smart Ray-Ban Meta, già lanciati nel 2023. Grazie alla sinergia con questo hardware, Meta AI sarà in grado di accompagnare gli utenti anche nei contesti in mobilità, abilitando interazioni vocali continue senza la necessità di ricorrere allo schermo del telefono.

 

Questa funzione vocale è ottimizzata per sostenere conversazioni fluide, anche su argomenti complessi, con l’obiettivo di replicare il più possibile l’interazione naturale tra esseri umani.

 

Esplorazione sociale e “remix” dei prompt condivisi

Un altro elemento innovativo di Meta AI è il nuovo feed “Suggeriti”, che consente agli utenti di scoprire come altri utilizzano l’intelligenza artificiale nella propria quotidianità. Si potrà vedere in tempo reale quali prompt hanno generato risultati creativi o utili, e sarà possibile “remixarli”, cioè modificarli e adattarli alle proprie esigenze.

 

Meta propone quindi un’intelligenza artificiale che non è solo personale, ma anche sociale, con una componente di esplorazione e condivisione comunitaria che la distingue fortemente da ChatGPT, oggi più focalizzato su una relazione individuale con l’utente.

 

Limitazioni iniziali per l’Italia

Nonostante l’app sia scaricabile anche nel nostro Paese, alcune funzionalità non saranno immediatamente disponibili in Italia al momento del lancio. In particolare, la schermata principale dedicata alla chat con Meta AI sarà introdotta progressivamente, con un rilascio scaglionato in vari mercati.

 

Riferimenti autorevoli

La notizia è stata confermata da The Verge, che descrive Meta AI come “una mossa ambiziosa per portare l’intelligenza artificiale generativa direttamente nei prodotti di uso quotidiano degli utenti” (fonte).

 

TechCrunch ha sottolineato come Meta punti a una conversazione più naturale e una diffusione sociale dell’uso dell’IA, ribadendo che “la capacità di remixare i prompt è un modo per democratizzare l’accesso alla creatività assistita” (fonte).

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?