Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Quattro famosi siti archeologici apparsi in importanti film cinematografici
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Quattro famosi siti archeologici apparsi in importanti film cinematografici
News

Quattro famosi siti archeologici apparsi in importanti film cinematografici

By Raoul Raffael
Published 25 Novembre 2024
5 Min Read
Share

Quattro famosi siti archeologici apparsi in importanti film cinematografici

Contents
Ta Prohm: Il ⁢Tempio di Tomb RaiderUn’ambientazione iconicaStoria e fascino di Ta ProhmIl Pantheon:⁢ Simbolismo e MisteroUn luogo ​di⁣ intrighiIl Pantheon nella realtàAl ​Khazneh: Il Tesoro di PetraUn’avventura​ senza tempoScoperte recenti a PetraCastillo San Cristóbal: Pirati e LeggendeUn forte storicoUn viaggio nel tempo

Da decenni, il cinema ha fatto ampio uso delle immagini generate al computer (CGI) per creare paesaggi fantastici e mondi immaginari. Tuttavia, ci‍ sono ancora occasioni in cui Hollywood sceglie di utilizzare luoghi reali per le sue ambientazioni. Quando nei film compaiono antichi templi o rovine, gli studiosi descrivono questi scenari come luoghi autentici, esistenti ​nella realtà così come appaiono‍ sullo schermo. Questi luoghi reali hanno dato vita a un fenomeno noto ‍come turismo ⁣cinematografico, in cui i viaggiatori si recano a visitare le location viste‌ nei loro film preferiti. Di ‍seguito, ⁢esploreremo quattro siti storici che i turisti possono visitare di persona.

Ta Prohm: Il ⁢Tempio di Tomb Raider

Un’ambientazione iconica

Nel film “Lara Croft: Tomb Raider” del 2001, il tempio di Ta Prohm ⁣ a Siem Reap, in Cambogia, è stato scelto come location⁣ per⁢ le avventure della ​protagonista. Nel film, Lara Croft è⁢ alla ricerca di un antico reliquiario nascosto nel tempio, che, una volta unito ⁢alla sua metà mancante, avrebbe il potere ⁤di controllare il tempo. La ​protagonista deve risolvere enigmi ​in pochi ⁣secondi⁤ e affrontare ⁤nemici e statue animate. Nella realtà, i turisti possono visitare Ta Prohm, ‍dove ​il film è stato girato.

Storia e fascino di Ta Prohm

Ta Prohm fu costruito dal⁣ re Jayavarman⁣ VII nel 1186 d.C. ‌durante l’Impero Khmer, ⁢che prosperò tra il IX e il ⁢XV secolo. Dopo il declino dell’impero, il tempio fu‌ abbandonato per ⁣secoli, ma ⁢questo ha⁣ contribuito al suo fascino. ⁣Gli alberi⁢ cresciuti attorno e dentro le strutture conferiscono ⁤al sito un’atmosfera unica, facendo sentire i visitatori come se stessero⁤ vivendo le avventure immaginarie di Lara Croft.

Il Pantheon:⁢ Simbolismo e Mistero

Un luogo ​di⁣ intrighi

Nel film “Angeli e ⁣Demoni” del 2009, il‌ Pantheon di Roma è uno dei luoghi chiave. Il protagonista, il⁢ professor Robert Langdon,⁣ esperto di⁣ simbolismo religioso, viene chiamato a Roma per⁣ aiutare il ⁢Vaticano in un momento di crisi. Il⁣ papa è morto, e i principali candidati ⁣alla successione sono stati rapiti. Langdon deve decifrare simboli religiosi per⁢ scoprire‌ dove i rapiti verranno uccisi, correndo contro ​il tempo per salvarli.

Il Pantheon nella realtà

Costruito originariamente intorno al 27‍ a.C. e ricostruito nel II secolo, il Pantheon‍ fu consacrato come chiesa cattolica nel 609​ d.C. ‍Oggi è ​una popolare⁣ attrazione turistica. I ‍visitatori‍ possono esplorare⁣ il tempio, ma è necessario acquistare i biglietti in anticipo, e le ⁢code possono essere lunghe. La scena del ⁢film⁣ in ⁤cui Langdon entra ​nel Pantheon senza aspettare è pura finzione.

Al ​Khazneh: Il Tesoro di Petra

Un’avventura​ senza tempo

Nel ⁢film “Indiana Jones e l’ultima crociata” del 1989, il professor Indiana⁢ Jones ⁤è alla ⁢ricerca‌ del Santo Graal. La sua avventura lo porta⁤ a Petra, in Giordania,‌ dove l’esterno del tempio di Al Khazneh è stato utilizzato come location per il film. Questo tempio, scolpito nella roccia arenaria nel I secolo d.C., potrebbe essere stato un‌ mausoleo. ‌Il nome “Il Tesoro” deriva dalla‍ credenza che contenesse ricchezze nascoste.

Scoperte recenti a Petra

Nel 2024, i ricercatori hanno scoperto una tomba nascosta a ‌Petra contenente ⁤12 scheletri e un ⁢tesoro. Uno degli scheletri teneva in mano una‌ coppa che ricordava​ il⁢ Santo Graal. Al⁢ Khazneh è stato dichiarato patrimonio dell’umanità​ nel 1984, ​e⁢ continua ad affascinare⁢ i visitatori con‌ la sua storia e le sue leggende.

Castillo San Cristóbal: Pirati e Leggende

Un forte storico

Nel film “Pirati dei ​Caraibi: Oltre i confini del mare” del 2011, il Castillo ⁤San Cristóbal ⁣a San ​Juan, Porto Rico, è stato utilizzato come location per il⁤ castello ⁢spagnolo. Costruito per proteggere l’isola dagli attacchi‍ nemici, il ​forte è⁢ il più grande delle Americhe. La‍ sua costruzione iniziò nel 1634 e ⁢fu ⁤completata 150 anni ⁢dopo.

Un viaggio nel tempo

Oggi,⁣ il Castillo San Cristóbal è gestito dal National Park⁤ Service,​ e i visitatori possono‍ esplorare il sito storico. Camminare⁣ lungo le stesse rampe percorse dai ⁤personaggi del film offre un’esperienza unica, permettendo di immergersi ⁤nella storia ⁣e nelle leggende dei pirati dei Caraibi.

Questi luoghi⁢ storici, resi celebri‌ dal cinema, offrono ai visitatori l’opportunità ​di esplorare il passato e di vivere le ⁢avventure viste sul grande schermo. Il turismo cinematografico continua a⁣ crescere, attirando appassionati di film e curiosi da tutto il mondo.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?