Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Studio su Gemelli Identici Svela una Verità Nascosta sulle Diete Vegane
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Studio su Gemelli Identici Svela una Verità Nascosta sulle Diete Vegane
News

Studio su Gemelli Identici Svela una Verità Nascosta sulle Diete Vegane

By Mirko Rossi
Published 5 Dicembre 2023
2 Min Read
Share

La ricerca scientifica continua a svelare nuovi aspetti riguardanti l’impatto delle nostre scelte alimentari sulla salute. Uno studio recente condotto dall’Università di Stanford ha messo in luce i benefici di una dieta vegana rispetto a quella onnivora, in particolare per quanto riguarda la salute cardiovascolare.

Contents
La ricerca di StanfordIl potere dei gemelli identiciUn esperimento controllatoI risultati dello studioBenefici evidenti per i veganiImplicazioni per la longevità

 

La ricerca di Stanford

Il potere dei gemelli identici

Lo studio ha avuto come protagonisti 22 coppie di gemelli identici, reclutati attraverso il Stanford Twin Registry. Questo ha permesso ai ricercatori di eliminare le variabili legate alla genetica e all’ambiente di crescita, concentrandosi esclusivamente sull’effetto della dieta.

 

Un esperimento controllato

Per garantire che tutti i partecipanti seguissero un regime alimentare equilibrato, per le prime quattro settimane è stato utilizzato un servizio di consegna pasti. Successivamente, i partecipanti hanno preparato i propri pasti, con il supporto di un dietologo registrato.

 

I risultati dello studio

Benefici evidenti per i vegani

I risultati hanno mostrato miglioramenti significativi nei partecipanti vegani, con una riduzione dei livelli di colesterolo LDL e insulina a digiuno, oltre a una perdita di peso maggiore rispetto ai loro gemelli onnivori.

 

Implicazioni per la longevità

I benefici di una dieta vegana non si limitano alla salute cardiovascolare, ma includono anche un aumento della flora batterica intestinale e una riduzione della perdita di telomeri, rallentando così l’invecchiamento.

 

 

Conclusioni

Lo studio, pubblicato sulla rivista JAMA Network Open, suggerisce che l’adozione di una dieta più ricca di alimenti vegetali può portare a miglioramenti significativi nella salute a lungo termine. Anche se una transizione completa a una dieta vegana potrebbe non essere realistica per tutti, l’integrazione di più cibi a base vegetale nella dieta quotidiana rappresenta un passo importante verso una vita più sana.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?