Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Raro video mostra un pitone impegnato in cannibalismo
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Raro video mostra un pitone impegnato in cannibalismo
News

Raro video mostra un pitone impegnato in cannibalismo

By Mirko Rossi
Published 7 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Una specie di serpente sembra essere un po’ troppo dedita all’idea che “sei ⁢ciò che mangi”; nel Far⁤ North‌ Queensland, in Australia, è stato⁤ avvistato un pitone‍ testa nera che si è⁤ cibato di un altro membro della sua specie.

 

La ‍vista di un pitone testa nera che ‌inghiotte un ⁤altro non era esattamente ciò‌ che Nick Stock, responsabile del santuario presso l’Australian Wildlife Conservancy’s ‌(AWC) Piccaninny Plains Wildlife Sanctuary, si ⁣aspettava di vedere quel giorno.

 

In effetti, ‍è stato solo quando si è ​avvicinato al banchetto del serpente che aveva appena avvistato, che si è reso conto di essere testimone di un caso⁤ di cannibalismo:⁣ un pitone testa‍ nera più grande si era avvolto ‌attorno a un pitone testa nera ​più piccolo e lo⁢ stava mangiando, partendo dalla coda.

 

 

“Fortunatamente​ per me, ma sfortunatamente ‍per il pitone⁣ che ⁤veniva consumato, sono passati circa 15 ⁢minuti dal momento‌ in ​cui ho assistito alla prima ‍costrizione fino a quando il pitone ⁢ha finito il ‌suo pasto e è tornato nel ⁣suo covo che distava⁣ solo‌ circa 3 metri”, ha​ detto Stock, descrivendo l’evento ‍in una dichiarazione. “Questo ​mi ha dato ​abbondante tempo per⁢ prendere una​ fotocamera⁣ e documentare ‌l’evento”.

 

Non è insolito⁢ trovare un pitone⁢ testa nera che si ciba di un altro serpente: i rettili sono una componente primaria della loro dieta e Stock aveva già visto il pitone mangiare altri serpenti in‍ passato.

“In passato ho già visto pitoni testa nera ‌mangiare un serpente marrone orientale e un varano maculato,‌ tuttavia questa è stata la prima volta che‌ ho visto un pitone testa nera mangiare un altro pitone testa nera”.

Il responsabile del santuario è⁢ stato fortunato; questo tipo di comportamento⁢ cannibalistico è raramente stato ‌ripreso su pellicola al ​di fuori della ⁤cattività, secondo Helena‌ Stokes, ecologa della fauna selvatica ⁤presso l’AWC.

 

Tuttavia,⁢ Stokes non è rimasta sorpresa da questa ⁣attività.⁢ “I pitoni testa nera preferiscono mangiare rettili piuttosto che mammiferi e sono noti per mangiare rettili più grandi, inclusi ⁤goanne e persino⁢ serpenti ‌velenosi, quindi non mi sorprende​ che consumino un ⁢altro pitone se si ⁣presenta l’opportunità”, ha spiegato l’ecologa. “Consumando altri individui, riducono anche⁤ la competizione per le risorse nella zona”.

 

Se vuoi saperne di più sui ​pitoni testa⁣ nera, ⁢guarda⁤ il video qui sopra, in cui Terri Irwin li definisce⁤ “molto dolci” – pensiamo che​ i membri più piccoli della specie di serpenti potrebbero essere inclini ‍a dissentire.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?