Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Pannelli Solari Rivoluzionari: Un Nuovo Prototipo Genera Metano Attraverso la Fotosintesi Artificiale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Pannelli Solari Rivoluzionari: Un Nuovo Prototipo Genera Metano Attraverso la Fotosintesi Artificiale
News

Pannelli Solari Rivoluzionari: Un Nuovo Prototipo Genera Metano Attraverso la Fotosintesi Artificiale

By Mirko Rossi
Published 16 Dicembre 2023
4 Min Read
Share

La ricerca scientifica ha compiuto un passo da gigante verso ‌la produzione sostenibile di carburanti, ⁢grazie allo sviluppo di un sistema prototipale che‌ imita il processo di ​fotosintesi per⁤ generare metano utilizzando luce solare, acqua‍ e CO2. Questa innovazione rappresenta un avanzamento significativo ‍verso la riduzione della dipendenza dai combustibili fossili non rinnovabili.

Contents
Il Potenziale del Metano‌ come ​Fonte di Energia RinnovabileIl Metano: Un Combustibile ad Alta Densità EnergeticaLa Fotosintesi Artificiale: Un Modello da ImitareSviluppo di un Prototipo per la Produzione ⁤di MetanoLa Creazione di ‍un Sistema di Celle ReattiveLa Conversione in Metano e il Riciclo dell’Acqua

 

Il Potenziale del Metano‌ come ​Fonte di Energia Rinnovabile

Il Metano: Un Combustibile ad Alta Densità Energetica

Nonostante il metano sia un potente gas serra, è anche un combustibile ad alta densità energetica e componente ‍principale del gas⁣ naturale. I combustibili fossili, incluso il gas naturale, impiegano ‍milioni di anni per formarsi e la loro estrazione può avere ‌effetti nocivi sull’ambiente. Trovare metodi per produrre metano da fonti di energia ⁣rinnovabili‍ potrebbe aiutare a ridurre la necessità di combustibili fossili non rinnovabili nel tempo.

 

La Fotosintesi Artificiale: Un Modello da Imitare

Una fonte di​ energia sostenibile e abbondante fornita quotidianamente alla Terra ⁢è il sole. Gli esseri umani hanno cercato di sfruttare questa risorsa con i pannelli⁤ solari, ma le piante hanno già risolto il problema, utilizzando la luce solare per alimentare la fotosintesi ‍e convertire CO2 e acqua in ossigeno⁤ e zuccheri da utilizzare come carburante in seguito.

 

Sviluppo di un Prototipo per la Produzione ⁤di Metano

La Creazione di ‍un Sistema di Celle Reattive

Il team di ricerca ha creato un insieme ‍di celle reattive, simili ai pannelli solari, che sono state rivestite con un fotocatalizzatore di titanato di stronzio alluminato (SrTiO3) per alimentare la reazione. ⁢Queste celle rivestite sono​ state riempite con acqua e posizionate al sole. In queste condizioni, l’acqua ​si è⁢ scissa in gas idrogeno e ossigeno, che sono stati separati, e il gas idrogeno purificato è stato immesso nella‍ seconda parte del sistema.

 

La Conversione in Metano e il Riciclo dell’Acqua

Nella seconda camera, il gas idrogeno ha​ reagito⁤ con ‍CO2, formando metano e acqua, quest’ultima riciclata nel primo⁢ passaggio con il fotoreattore. ⁢Successivamente, hanno creato un array di‍ 130 piedi quadrati di​ celle — circa le ​dimensioni di una piccola camera da ⁤letto‍ — che ha operato continuamente per tre⁣ giorni in varie condizioni meteorologiche.

Sebbene promettente, il team riconosce che ⁤l’efficienza dei sistemi di fotosintesi artificiale deve migliorare prima⁢ che questi dispositivi possano diventare opzioni praticabili per la generazione di energia ‌su larga scala. I ricercatori affermano che questo sistema di prova potrebbe essere adattato ​per‍ aiutare a produrre precursori ⁢per la plastica o altri prodotti chimici di base, oltre che‌ essere ampliato per produrre quantità⁢ maggiori di biocarburanti sostenibili.

 

 

Il riconoscimento va ai finanziatori del progetto, la Japan Technological Research Association of Artificial Photosynthetic Chemical Process e l’European Innovation Council, e alcuni autori sono impiegati presso INPEX Corporation, un’azienda di esplorazione e produzione di petrolio ⁤e gas.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?