Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Intelligenza Canina: Svelando il Talento dei Cani Esperti di Giochi
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Intelligenza Canina: Svelando il Talento dei Cani Esperti di Giochi
News

Intelligenza Canina: Svelando il Talento dei Cani Esperti di Giochi

By Mirko Rossi
Published 17 Dicembre 2023
4 Min Read
Share

Chiunque abbia un cane è convinto che il proprio amico a quattro zampe sia speciale. Ma la scienza ha scoperto che alcuni cani sono ancora più straordinari: possiedono la rara abilità di imparare e ricordare i nomi di centinaia di giocattoli. Questo talento, spesso acquisito spontaneamente, non è legato alla razza e offre nuove prospettive sulla comprensione dell’intelligenza canina.

Contents
La scoperta dei cani con talentoUn fenomeno raro e poco conosciutoLa ricerca globale dei cani dotatiCaratteristiche dei cani Gifted Word LearnerUn campione internazionaleUn apprendimento spontaneoUn talento unico nel mondo animaleIl Genius Dog Challenge

 

La scoperta dei cani con talento

Un fenomeno raro e poco conosciuto

La maggior parte dei proprietari di cani ritiene che il proprio animale sia speciale. Tuttavia, alcuni cani dimostrano di essere ancora più eccezionali grazie alla loro capacità di apprendere i nomi di centinaia di giocattoli. Questo fenomeno, estremamente raro, è stato poco studiato in passato, poiché le ricerche si sono concentrate su un numero limitato di esemplari. Un recente studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports ha gettato nuova luce sulle caratteristiche di questi cani eccezionali.

 

La ricerca globale dei cani dotati

Per cinque anni, i ricercatori hanno cercato in tutto il mondo cani con questa rara dote, denominati Gifted Word Learner (GWL). Nel 2020, hanno lanciato una campagna sui social media e trasmesso esperimenti con cani GWL, nella speranza di trovarne altri.

 

Caratteristiche dei cani Gifted Word Learner

Un campione internazionale

Lo studio ha coinvolto 41 cani provenienti da 9 paesi diversi. Sebbene la maggior parte delle ricerche precedenti si fosse concentrata sui Border Collie, lo studio ha documentato la capacità di apprendere i nomi dei giocattoli anche in cani di razze non da lavoro, come Pomerania, Pechinesi, Shih Tzu, Corgi, Barboni e meticci.

 

Un apprendimento spontaneo

La maggior parte dei proprietari ha riferito che non hanno insegnato intenzionalmente i nomi dei giocattoli ai loro cani, ma che questi ultimi sembravano acquisirli spontaneamente durante le sessioni di gioco non strutturate. Inoltre, la maggior parte dei proprietari coinvolti nello studio non aveva esperienze professionali nell’addestramento dei cani e non è stata trovata alcuna correlazione tra il livello di esperienza dei proprietari e la capacità dei cani di selezionare i giocattoli corretti sentendone i nomi.

 

Un talento unico nel mondo animale

La rara abilità di apprendere i nomi degli oggetti è il primo caso documentato di talento in una specie non umana. Il campione relativamente ampio di cani documentato in questo studio aiuta a identificare le caratteristiche comuni condivise tra questi cani, avvicinandoci alla comprensione della loro abilità unica.

 

Il Genius Dog Challenge

Questa ricerca fa parte del progetto Genius Dog Challenge, che mira a comprendere il talento unico dei cani Gifted Word Learner. I ricercatori incoraggiano i proprietari di cani che credono che i loro animali conoscano più nomi di giocattoli a contattarli tramite il sito web del Genius Dog Challenge.

 

In conclusione, la scoperta di questi cani dotati non solo ci affascina, ma apre anche nuove strade nella comprensione dell’intelligenza canina e della comunicazione interspecifica. La capacità di alcuni cani di apprendere e ricordare i nomi di numerosi giocattoli è un fenomeno raro e prezioso che merita ulteriori studi e attenzione.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?