Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Incontra Bowie, l’aragosta super rara con caratteristiche uniche: metà maschio, metà femmina, metà blu, metà arancione
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Incontra Bowie, l’aragosta super rara con caratteristiche uniche: metà maschio, metà femmina, metà blu, metà arancione
News

Incontra Bowie, l’aragosta super rara con caratteristiche uniche: metà maschio, metà femmina, metà blu, metà arancione

By Mirko Rossi
Published 5 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Il mondo marino è pieno di creature affascinanti e misteriose, ma poche sono così straordinarie come Bowie, l’aragosta dal colore e ⁣sesso diviso a metà. Questo esemplare unico è stato recentemente catturato nelle acque del Nord Atlantico e ha⁢ attirato l’attenzione di molti per ⁤la sua rarità e bellezza.

Contents
La rarità ‌di BowieUn esemplare unicoLa probabilità di incontrare BowieLa biologia dietro BowieIl gynandromorfismo bilateraleLa determinazione del sesso biologicoLa nuova vita di ⁣BowieLa decisione di non rilasciare BowieIl salvataggio dell’Oceanarium

 

La rarità ‌di Bowie

Un esemplare unico

Bowie non è un’aragosta qualunque. Il suo corpo è diviso esattamente a metà: il lato sinistro è di un blu intenso, mentre il destro è del tipico colore arancione delle aragoste. Ma non è solo il colore a renderla speciale:‍ Bowie⁣ è anche un esempio di gynandromorfismo bilaterale, ovvero metà femmina⁣ e metà maschio, diviso ⁢perfettamente lungo la linea mediana del corpo.

 

La probabilità di incontrare Bowie

Si stima che le ‍aragoste blu siano una su 2 milioni, e quelle bicolore ⁤una su 50 milioni. Considerando che Bowie è anche un gynandromorfo bilaterale, la ‍sua rarità‌ è davvero incredibile. Jacob Knowles, un pescatore di aragoste di quinta generazione nel​ Maine, ha⁣ catturato questo esemplare straordinario e ha condiviso la sua scoperta ‍sui ‌suoi⁤ canali TikTok e Instagram, dove mostra il mondo sorprendentemente ⁣affascinante della pesca delle aragoste.

 

La biologia dietro Bowie

Il gynandromorfismo bilaterale

Il gynandromorfismo bilaterale è una condizione in cui le due metà⁢ del corpo esprimono caratteristiche sessuali diverse. È una condizione rara, ma documentata in ​decine di specie, dagli uccelli ‍come il grosbeak ‍pettorosa e il cardinale del ‌nord, agli insetti come le api notturne e gli insetti stecco.

 

La determinazione del sesso biologico

Il sesso biologico è determinato dalla combinazione dei cromosomi sessuali. Ad esempio, negli esseri umani e in alcune ⁣altre specie, i maschi hanno un cromosoma X e uno Y, mentre le femmine hanno due cromosomi X. Gli scienziati⁤ ritengono che i meccanismi dietro⁢ il ⁣gynandromorfismo bilaterale si verifichino durante ⁢le ​prime fasi dello sviluppo.‍ Se questo processo non va⁤ come previsto, può risultare in una grande porzione di cellule sia X che XYY.

 

La nuova vita di ⁣Bowie

La decisione di non rilasciare Bowie

Dopo aver deciso ‍di ⁣non rilasciare l’aragosta in mare, Jacob e il suo team hanno temporaneamente tenuto Bowie in una gabbia nel porto. Tuttavia, un’imprevista pioggia ha diluito l’acqua della baia con acqua dolce, cosa non ideale per una creatura abituata all’acqua salata.

 

Il salvataggio dell’Oceanarium

Fortunatamente, ​l’Oceanarium and Education Center di Bar Harbour è venuto in soccorso, fornendo a​ Bowie una vasca e aiutando ‌Jacob a sistemarla. L’aragosta sembra essersi adattata piuttosto bene, mangiando felicemente aringhe e muovendosi silenziosamente nella sua nuova vasca.

 

Bowie continua a vivere la sua migliore vita e il suo viaggio può essere⁢ seguito sul TikTok di Jacob.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?