Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Efficacia vaccini contro variante Covid Omicron
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Efficacia vaccini contro variante Covid Omicron
News

Efficacia vaccini contro variante Covid Omicron

By Valeria Mariani
Published 14 Gennaio 2022
3 Min Read
Share

Ormai da due anni stiamo combattendo la lotta contro il Covid-19. Da diverse settimane la variante Omicron, isolata in Sudafrica, è divenuta dominante in buona parte degli stati del resto del mondo. Subito si è levato un grido d’allarme riguardo la sua probabile resistenza ai vaccini.

La variante Omicron ha preso il sopravvento
La nuova variante del coronavirus è estremamente contagiosa, ma si preparano i nuovi vaccini

Si sono scatenati immediatamente grandi timori su quanto possa essere aggressiva e contagiosa questa nuova variante. Fortunatamente si è potuta appurare la minore letalità. La variante è però in grado di bucare i vaccini che dovranno essere necessariamente aggiornati per una protezione più efficace.

I primi studi hanno subito dimostrato come la variante Omicron sia enormemente più contagiosa. Ormai appare sicuro, in base ai dati promettenti finora ottenuti, che i vaccini a nostra disposizione offrono ancora una protezione efficace contro questa variante.

A tal proposito, uno studio condotto e pubblicato in Sudafrica dalla principale compagnia di assicurazioni sanitarie private, la South African Medical Research Council . Ciò che è emerso è come due dosi del vaccino anti-Covid Pfizer-Biontech riescono a garantire una protezione contro la malattia grave da variante Omicron. La protezione si aggira intorno al 70%.

Necessità aggiornamento vaccini

Si tratta, comunque, di un ottimo risultato soprattutto se pensiamo che due dosi di vaccino Pfizer offrivano una protezione pari al 93% contro la malattia grave delle varianti precedenti. Il problema è il forte calo della protezione immunitaria, emersa già dopo i primi 4 mesi dall’inoculazione.

Le principali case farmaceutiche impegnate nella produzione di vaccini anti-Covid, Pfizer-Biontech in testa, sono già al lavoro per sintetizzare una nuova versione specifica di vaccino per la variante Omicron che potrebbe essere disponibile già entro l’inizio della primavera, secondo i primi annunci.

Sicuramente gli studi in tal senso continueranno ad aumentare in modo da capire ogni aspetto di questo nuovo ceppo e offrire soluzioni mediche efficaci e durature, magari anche attraverso lo studio e la produzione di farmaci specifici che possano affiancare i vaccini in questa lotta contro il Covid-19.

TAGGED:COVID-19dosi vaccinoefficacia vacciniPfizervaccinovariante Omicron
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?