Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Nuovo ceppo di Norovirus potrebbe spiegare l’aumento dei casi nel 2025
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Nuovo ceppo di Norovirus potrebbe spiegare l’aumento dei casi nel 2025
Alla Prima PaginaNews

Nuovo ceppo di Norovirus potrebbe spiegare l’aumento dei casi nel 2025

By Paola Belli
Published 10 Febbraio 2025
5 Min Read
Share

Contents
Sintomi del NorovirusModalità di trasmissioneUn ceppo mutato dietro l’aumento dei casi nel 2025Differenze tra Norovirus e intossicazione alimentare

Ogni anno, con l’arrivo dell’inverno, si registra un’impennata delle infezioni stagionali. I virus più comuni includono influenza, bronchite acuta, polmonite e virus respiratorio sinciziale (RSV). Tuttavia, quest’anno si osserva anche una crescita significativa dei casi di Norovirus, un agente patogeno gastrointestinale altamente contagioso.

Dai dati raccolti, il numero di test positivi per il Norovirus ha iniziato a salire già da novembre 2024, ma il picco è stato raggiunto a gennaio 2025, quando quasi il 25% dei tamponi è risultato positivo. Questo valore è quasi il doppio rispetto alla scorsa stagione, secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC). Gli esperti ritengono che la diffusione del virus sia favorita da nuovi ceppi contro cui la popolazione non ha ancora sviluppato immunità.

Sintomi del Norovirus

Conosciuto anche come influenza intestinale, il Norovirus provoca un’infiammazione acuta dello stomaco e dell’intestino, scatenando sintomi improvvisi e spesso violenti. Chi viene contagiato può manifestare:

  • Diarrea
  • Nausea
  • Crampi addominali
  • Vomito

Questa infezione viene spesso confusa con un’intossicazione alimentare, ma i due problemi hanno origini diverse. Secondo le stime, in un anno tipico, fino a 1 persona su 15 negli Stati Uniti contrae il Norovirus. Sebbene la maggior parte guarisca autonomamente in pochi giorni, circa 109.000 persone necessitano di ricovero ospedaliero e 900 muoiono a causa delle complicazioni.

“Il Norovirus è la causa principale di gastroenterite negli Stati Uniti, responsabile di circa il 60% di tutti i casi di ‘virus intestinale’”, afferma Robert H. Hopkins, Jr., direttore medico della National Foundation for Infectious Diseases (NFID).

Modalità di trasmissione

Il Norovirus si diffonde facilmente in ambienti chiusi e affollati, come scuole, case di riposo e ristoranti. Anche le navi da crociera sono particolarmente vulnerabili alle epidemie, tanto che il CDC monitora costantemente i focolai a bordo. A gennaio 2025, due navi sono state segnalate come potenziali fonti di contagio.

Una delle caratteristiche più insidiose del Norovirus è la sua resistenza. Questo patogeno può sopravvivere per ore sulle superfici e non viene eliminato dai normali disinfettanti per le mani. “Il virus è protetto da un capside proteico, che può essere distrutto solo con sapone e acqua o con soluzioni a base di candeggina”, spiega Hopkins.

Il contagio avviene attraverso cibo o acqua contaminati, ma anche per contatto diretto con superfici infette. Condividere utensili o non lavarsi accuratamente le mani dopo l’uso del bagno aumenta significativamente il rischio di infezione.

Un ceppo mutato dietro l’aumento dei casi nel 2025

L’incremento delle infezioni da Norovirus nel 2025 è dovuto a due fattori principali:

  1. L’immunità temporanea. Gli studi dimostrano che la protezione contro il norovirus può durare solo 4 anni negli adulti, con alcune persone che mantengono immunità fino a 8 anni. Chi ha contratto il virus nel 2015, ad esempio, potrebbe aver perso ogni difesa contro una nuova esposizione nel 2025.
  2. L’emergere di nuovi ceppi. “Quando compare una variante inedita, i casi di Norovirus possono aumentare fino al 50%”, afferma Hopkins. Da settembre 2024, è stato individuato un nuovo ceppo negli Stati Uniti, denominato genogruppo II genotipo 17 [P17]. Anche se questo ceppo è stato già documentato in altre parti del mondo, è la prima volta che si diffonde su larga scala negli USA, dove la popolazione non ha ancora sviluppato immunità.

I sintomi e le conseguenze rimangono gli stessi, ma alcune categorie di persone, come neonati e anziani, possono subire complicazioni più gravi, tra cui grave disidratazione e collasso circolatorio.

Differenze tra Norovirus e intossicazione alimentare

L’intossicazione alimentare è spesso causata da batteri o tossine presenti in alimenti avariati o mal conservati. La prevenzione passa per una corretta manipolazione e cottura degli alimenti.

Il Norovirus, invece, si trasmette per via fecale-orale, il che significa che una persona infetta può diffondere miliardi di particelle virali attraverso vomito e feci. Se non si lava adeguatamente le mani, può contaminare superfici, utensili e cibo, facilitando il contagio di altre persone.

Per evitare l’infezione, è fondamentale:

  • Lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone
  • Sanificare le superfici con prodotti a base di candeggina
  • Evitare il contatto con persone infette

Se si contrae il virus, i sintomi si manifestano entro 12-48 ore dall’esposizione e, in assenza di complicazioni, si risolvono in pochi giorni. “Il trattamento principale consiste in idratazione, riposo e pazienza”, conclude Hopkins.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

La Fondazione Gates chiuderà nel 2045 dopo una donazione record

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

L’effetto nocebo amplifica il dolore più del placebo

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Perché diciamo “Big Bad Wolf” e non “Bad Big Wolf”? Il mistero della grammatica invisibile inglese

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Sempre più giovani cercano conforto nell’IA: il 15% la usa come psicologo

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Il ritorno del Glory Hole nel lago Berryessa nel 2025

By Stefano Diaz
10 Maggio 2025

Il cielo pulsa con il Sole: l’atmosfera terrestre risponde alle eruzioni solari

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Nuove speranze per i giovani: la vareniclina può aiutare a smettere di svapare

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Scoperta una mutazione genetica che riduce il bisogno di sonno

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Salto delle temperature tra 2023 e 2024: evento anomalo o segnale d’allarme?

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Biomass svela le foreste: lanciato il satellite Esa con radar in banda P

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?