Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Nox il falco torna a volare in libertà dopo l’operazione per l’ala rotta
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Nox il falco torna a volare in libertà dopo l’operazione per l’ala rotta
News

Nox il falco torna a volare in libertà dopo l’operazione per l’ala rotta

By Valeria Mariani
Published 24 Ottobre 2024
4 Min Read
Share

Nox il falco torna a volare in libertà dopo l’operazione per l’ala rotta

Contents
La Storia di Nox: Dalla Nascita alla⁤ Sfortunata CadutaUn Inizio ⁢Sotto i RiflettoriUn Incidente⁣ InaspettatoIl Percorso di Guarigione e il Ritorno⁣ alla LibertàRiabilitazione e Preparazione al VoloUn Rilascio PromettenteLe Sfide Post-Rilascio e il Futuro di NoxUn Improvviso Problema di SaluteUn Futuro Incerto ma Promettente

Il​ Ritorno di Nox: Un Falco Pellegrino Rilasciato in Natura Dopo ⁢un Intervento Chirurgico

La storia di Equinox, conosciuto​ affettuosamente come Nox, è un racconto⁣ di resilienza e speranza. Questo falco pellegrino, ⁣divenuto celebre grazie a una webcam molto seguita,​ ha recentemente fatto ritorno alla vita selvaggia‍ dopo un ​delicato intervento chirurgico per riparare⁤ un’ala fratturata. Tuttavia,​ il suo ‍rilascio ‍non è stato privo⁢ di imprevisti.

La Storia di Nox: Dalla Nascita alla⁤ Sfortunata Caduta

Un Inizio ⁢Sotto i Riflettori

Nox ⁤è nato ⁢da due falchi pellegrini, Annie e Archie, che dal 2019⁢ sono sotto ⁤l’occhio vigile della webcam in diretta dell’Università della California, Berkeley. Questa ​coppia di rapaci ha catturato l’attenzione di molti appassionati‍ di natura, rendendo Nox‌ una piccola celebrità ⁤fin dalla nascita.

Un Incidente⁣ Inaspettato

Nel mese di Luglio, Nox è stato trovato in difficoltà nelle acque della Marina di Berkeley, ⁢in California, con gravi lesioni​ all’ala destra. Immediatamente soccorso, è stato trasportato al UC Davis Veterinary ⁤Medical Teaching Hospital, dove ha subito un intervento chirurgico ⁣per riparare le‌ fratture.

Il Percorso di Guarigione e il Ritorno⁣ alla Libertà

Riabilitazione e Preparazione al Volo

Dopo l’operazione, Nox ha trascorso tre mesi al California Raptor Center, dove ha ricevuto cure specialistiche‌ e un programma ⁢di ‌condizionamento ‍pre-volo sotto la guida di ⁤un esperto falconiere. Bill Ferrier, falconiere e veterinario, ha spiegato: “Aveva un handicap significativo all’ala, simile a quando qualcuno zoppica‍ con ⁢una gamba rotta. Non eravamo sicuri che potesse essere rilasciato, ⁢ma con ogni volo migliorava… ⁢i suoi muscoli c’erano, dovevo solo ⁣risvegliarli.”

Un Rilascio Promettente

Il 19 Ottobre, Nox ⁣è‍ stato liberato ⁢in un parco sulla costa dell’East Bay. Nei giorni successivi, ha volato per oltre 128 chilometri, dimostrando una‍ notevole capacità di adattamento. Tuttavia, il suo viaggio ha preso una⁤ piega inaspettata.

Le Sfide Post-Rilascio e il Futuro di Nox

Un Improvviso Problema di Salute

Il 21 ‍Ottobre, Nox è stato​ nuovamente catturato e trovato in uno stato di grave emaciazione. Attualmente è in cura presso il UC Davis Veterinary Medical Teaching Hospital, dove ‌la ⁤sua condizione è stabile. Michelle Hawkins,⁤ direttrice del California Raptor Center, ha⁢ dichiarato:⁤ “Sembra molto ‌meglio di quando è‌ arrivato, ma non è ancora fuori pericolo.”

Un Futuro Incerto ma Promettente

La ​storia di Nox è⁤ un esempio di come i progressi nella scienza biomedica abbiano reso possibile la guarigione di ‍lesioni che un tempo sarebbero ‌state fatali per i rapaci. “I ​materiali ortopedici hanno permesso​ di ricomporre ossa minuscole come quelle del mignolo, fornendo ⁣la struttura necessaria per la guarigione di Nox,” ha spiegato Hawkins.

Il viaggio di Nox continua a essere seguito con interesse, ​e ulteriori aggiornamenti sulla sua salute saranno ⁤disponibili attraverso i canali ufficiali del California ⁤Raptor Center. La ⁢sua storia è​ un potente ⁤promemoria della resilienza della natura ⁤e della dedizione degli esseri umani nel proteggere e curare le creature‍ selvatiche.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

La Fondazione Gates chiuderà nel 2045 dopo una donazione record

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

L’effetto nocebo amplifica il dolore più del placebo

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Perché diciamo “Big Bad Wolf” e non “Bad Big Wolf”? Il mistero della grammatica invisibile inglese

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Sempre più giovani cercano conforto nell’IA: il 15% la usa come psicologo

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Il ritorno del Glory Hole nel lago Berryessa nel 2025

By Stefano Diaz
10 Maggio 2025

Il cielo pulsa con il Sole: l’atmosfera terrestre risponde alle eruzioni solari

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Nuove speranze per i giovani: la vareniclina può aiutare a smettere di svapare

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Scoperta una mutazione genetica che riduce il bisogno di sonno

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Salto delle temperature tra 2023 e 2024: evento anomalo o segnale d’allarme?

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Biomass svela le foreste: lanciato il satellite Esa con radar in banda P

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?