Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Fare arte riduce il cortisolo: 45 minuti bastano per calmare lo stress
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Fare arte riduce il cortisolo: 45 minuti bastano per calmare lo stress
Ad PremiereNews

Fare arte riduce il cortisolo: 45 minuti bastano per calmare lo stress

By Valeria Mariani
Published 6 Maggio 2025
3 Min Read
Share

La creatività come antidoto naturale allo stress

La produzione artistica, sin dai primordi dell’umanità, ha rappresentato ben più di una semplice espressione estetica: è stata un mezzo essenziale per comunicare, riflettere, connettersi. Oggi, un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica Art Therapy dimostra che bastano 45 minuti di attività creativa per ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone biologico associato allo stress. E la scoperta più sorprendente? Non occorre avere alcuna abilità artistica per trarne beneficio.

 

Il ruolo del cortisolo nel corpo e nello stress

Il cortisolo, ormone secreto dalle ghiandole surrenali, svolge una funzione cruciale nella regolazione di diversi processi fisiologici. Interviene, tra le altre cose, nella risposta infiammatoria, nella regolazione del metabolismo e nella gestione dell’energia durante periodi di allerta. Tuttavia, quando i suoi livelli restano cronicamente elevati, diventa un campanello d’allarme per stress protratto, con conseguenze su salute mentale e fisica.

 

Uno studio su partecipanti eterogenei: arte per tutti

La ricerca ha coinvolto 39 adulti, tra i 18 e i 59 anni, con livelli diversi di esperienza artistica. I partecipanti sono stati invitati a dedicare 45 minuti alla creazione artistica libera, scegliendo tra materiali come carta, argilla e collage. Il dato interessante è che quasi la metà dei volontari non aveva una formazione artistica. Eppure, i benefici fisiologici sono stati evidenti.

 

Il 75% dei partecipanti ha mostrato una diminuzione dei livelli di cortisolo nella saliva subito dopo la sessione artistica. Inoltre, molti hanno descritto l’esperienza come rilassante, utile per ridurre l’ansia e capace di offrire una “nuova prospettiva” mentale. Come ha scritto uno di loro: “Sono stato in grado di ossessionarmi meno per le cose che non avevo fatto o che dovevo fare.”

 

L’opinione dell’esperta: la creatività è di tutti

Girija Kaimal, professoressa associata di terapie artistiche creative, ha commentato così i risultati: “È stato sorprendente e non lo è stato. Non lo è stato perché questa è l’essenza dell’arteterapia: tutti hanno una creatività innata e possono esprimersi visivamente in un contesto di supporto.” Pur aspettandosi effetti più marcati in chi aveva già esperienza, Kaimal ha riconosciuto il valore universale della produzione artistica come strumento per ridurre lo stress.

 

Una pausa creativa può cambiare la giornata

In un’epoca segnata da ritmi frenetici e sovraccarichi cognitivi, questa ricerca invita a rivalutare il ruolo della creatività quotidiana. Che si tratti di disegnare, modellare o semplicemente pasticciare con colori, ciò che conta non è il risultato estetico, ma il processo. E se può abbassare i livelli di cortisolo e farci respirare meglio mentalmente, allora vale davvero la pena provarci.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?