Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Ax-4: il 29 maggio SpaceX lancia la nuova missione privata verso la ISS
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Ax-4: il 29 maggio SpaceX lancia la nuova missione privata verso la ISS
Ad PremiereNews

Ax-4: il 29 maggio SpaceX lancia la nuova missione privata verso la ISS

By Stefania Romano
Published 30 Aprile 2025
3 Min Read
Share

La missione Ax-4 di Axiom Space segna un nuovo traguardo nella commercializzazione dello spazio. Con il decollo previsto per Mercoledì 29 Maggio 2025 dal Kennedy Space Center in Florida, questa sarà la quarta missione con equipaggio privato verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), organizzata da Axiom Space e lanciata da SpaceX con la navicella Crew Dragon.

 

Un equipaggio internazionale per un nuovo record scientifico

A guidare la missione ci sarà Peggy Whitson, ex astronauta NASA e oggi direttrice del volo umano per Axiom. Questa sarà la quinta missione orbitale per Whitson, che detiene già diversi primati storici nel campo dell’esplorazione spaziale. Con lei voleranno:

 

  • Shubhanshu Shukla, pilota indiano, alla sua prima missione spaziale;
  • Sławosz Uznański, specialista di missione polacco e rappresentante dell’ESA, primo astronauta polacco nello spazio da oltre 40 anni;
  • Tibor Kapu, ungherese, anch’egli al debutto.

 

Questa è la prima volta che astronauti provenienti da India, Polonia e Ungheria partecipano a una missione verso la ISS.

 

Sessanta esperimenti da trenta Paesi: un primato per Axiom

La missione Ax-4 si distinguerà anche per l’obiettivo scientifico: quasi 60 indagini tecnologiche e scientifiche saranno condotte durante le due settimane di permanenza sulla ISS, rappresentando 31 Paesi diversi, un record assoluto per un volo Axiom.

 

Secondo Lucie Low, scienziata capo di Axiom Space, questa varietà di provenienze rappresenta un’apertura senza precedenti per istituzioni e individui che fino ad oggi erano esclusi dall’accesso allo spazio, un passo importante verso una futura economia orbitale globale.

 

Axiom Station: verso una nuova stazione spaziale privata

Le missioni Ax, come sottolineato dalla stessa Low, sono pensate per preparare l’infrastruttura e l’addestramento necessari alla realizzazione della futura Axiom Station, la prima stazione spaziale privata completamente indipendente. Ogni lancio rappresenta un banco di prova per testare procedure operative, sistemi di comunicazione, coordinamento tra equipaggi e supporto da terra.

 

L’obiettivo di Axiom, basata a Houston, è creare un nuovo avamposto orbitale commerciale, che possa operare anche dopo il pensionamento della ISS previsto per il 2030.

 

Fonti autorevoli:

  • Space.com – Ax-4: Next private astronaut mission to ISS launches May 29
  • NASA – Commercial Crew Program
  • ESA – Polish astronaut joins Ax-4 mission
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?