Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: I social media potrebbero influenzare questa forma di disturbo dismorfico corporeo
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » I social media potrebbero influenzare questa forma di disturbo dismorfico corporeo
News

I social media potrebbero influenzare questa forma di disturbo dismorfico corporeo

By Valeria Mariani
Published 3 Dicembre 2024
5 Min Read
Share

I social media potrebbero influenzare questa forma di disturbo dismorfico corporeo

Contents
Comprendere​ la Dismorfia MuscolarePrevalenza​ e ImpattoL’Influenza dei Social MediaFattori Contributivi e Rischi per la⁤ SaluteAltri Fattori di SviluppoRischi per la SaluteTrattamenti e ConsapevolezzaApprocci TerapeuticiImportanza della Consulenza Professionale

La ⁢Dismorfia Muscolare: Un Disturbo Emergente

La dismorfia muscolare è una⁢ condizione di salute ⁣mentale in cui un individuo ⁤percepisce ​il ⁣proprio corpo ‌come debole e più piccolo di quanto sia​ in‍ realtà. Questa condizione ⁤è una forma di Disturbo da Dismorfismo Corporeo e recenti ricerche suggeriscono ⁣che i‍ social media potrebbero avere un’influenza‌ significativa su di essa.

Comprendere​ la Dismorfia Muscolare

Prevalenza​ e Impatto

La prevalenza⁤ della dismorfia muscolare non è ancora ben compresa, sebbene‍ colpisca principalmente gli uomini. Studi indicano ⁤che tra l’1,7% e il ‌2,4% ‌delle persone potrebbe ​soddisfare ​i ⁣criteri per questo disturbo. In Canada, esperti hanno scoperto ⁢che uno su quattro dei 2.000 adolescenti⁢ partecipanti​ a uno studio era a rischio clinico di dismorfia muscolare. Questi dati sottolineano che molti giovani aspirano a una maggiore muscolosità, portando a livelli significativi ⁤di ⁢disagio. Questo contrasta con⁣ le narrazioni popolari che considerano ‍problematiche solo le‍ preoccupazioni e i comportamenti orientati‌ alla magrezza.

L’Influenza dei Social Media

I social ⁢media potrebbero giocare un ruolo importante nella crescente preoccupazione per la dismorfia muscolare. Gli esperti di salute stanno iniziando ad analizzare l’esposizione frequente al⁤ fisico “ideale”. Attori muscolosi, atleti ‌o influencer potrebbero peggiorare il problema, secondo alcuni esperti di salute. Gli adolescenti‌ sono considerati particolarmente ​a rischio. Gli uomini, in particolare, sono spesso esposti a ideali iper-muscolosi online, specialmente attraverso contenuti di fitness e celebrità. Quando questi post ⁣ricevono un alto volume​ di “mi piace” e commenti positivi, rafforzano il messaggio che⁤ questo è⁣ lo standard corporeo a cui gli uomini dovrebbero‍ aspirare.

Fattori Contributivi e Rischi per la⁤ Salute

Altri Fattori di Sviluppo

La⁣ dismorfia muscolare può svilupparsi per molte altre ragioni​ oltre ⁤ai social media. Bullismo, bassa autostima, traumi⁤ infantili e persino un sonno ​di scarsa qualità sono tutti possibili fattori scatenanti. Coloro che soffrono di dismorfia muscolare di solito hanno una convinzione o una ⁢preoccupazione che il ​loro corpo sia debole, fragile, troppo piccolo ⁣o non abbastanza muscoloso. La ricerca suggerisce anche che è abbastanza comune tra i⁤ bodybuilder maschi e ⁢femmine o coloro che ‍sollevano pesi regolarmente.

Rischi per la Salute

Conosciuta anche come “bigorexia”, ‍la dismorfia muscolare può portare a un’ossessione ‌o ⁤compulsione ⁣a costruire muscoli, allenarsi​ o persino⁣ usare steroidi​ o altri farmaci per cambiare il proprio corpo. L’impatto non si limita solo all’immagine ‍corporea, poiché ‍la ⁢compulsione ad allenarsi può‌ portare all’isolamento sociale e ad altri comportamenti ⁢che possono influire sulla⁤ salute mentale. Può anche ​combinarsi con o ⁤portare a un disturbo alimentare noto​ come ortoressia, o un’ossessione per‍ il ‌cibo sano. Come il Disturbo da ⁣Dismorfismo Corporeo,⁤ coloro⁣ che soffrono di dismorfia muscolare possono ⁢soffrire di⁤ depressione, ‌avere pensieri suicidi o ‍tentare il suicidio; può, in tutti i sensi, ​diventare una condizione grave.

Trattamenti e Consapevolezza

Approcci Terapeutici

Gli esperti ⁢stanno ancora studiando il trattamento per la dismorfia muscolare, con la terapia cognitivo-comportamentale come un potenziale metodo. Una maggiore consapevolezza e educazione sulla dismorfia muscolare e la ⁢sua potenziale gravità potrebbero aiutare coloro che sono a rischio a cercare ‌e ottenere l’assistenza di cui potrebbero aver bisogno,⁣ come la psicoterapia, simile ad altri​ disturbi dell’immagine corporea e disturbi⁤ alimentari.

Importanza della Consulenza Professionale

Non tutti‍ coloro che ‍frequentano regolarmente la palestra o che la apprezzano saranno necessariamente a rischio, poiché ci ⁣sono⁢ una vasta gamma di altri sintomi ⁣da considerare. ‍Tuttavia, è importante che⁣ chiunque abbia preoccupazioni riguardo alla dismorfia muscolare o⁣ alla propria salute mentale consulti un professionista della salute. La consapevolezza e ​l’educazione su questo disturbo emergente sono fondamentali per prevenire e trattare efficacemente la dismorfia muscolare.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

I calamari comunicano con onde tattili visibili solo sott’acqua

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Perché diciamo “Big Bad Wolf” e non “Bad Big Wolf”? Il mistero della grammatica invisibile inglese

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Perché gli ascensori hanno gli specchi: sicurezza, comfort e distrazione

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

La Fondazione Gates chiuderà nel 2045 dopo una donazione record

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

L’effetto nocebo amplifica il dolore più del placebo

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Sempre più giovani cercano conforto nell’IA: il 15% la usa come psicologo

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Il ritorno del Glory Hole nel lago Berryessa nel 2025

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Il cielo pulsa con il Sole: l’atmosfera terrestre risponde alle eruzioni solari

Ad PremiereNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Nuove speranze per i giovani: la vareniclina può aiutare a smettere di svapare

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Scoperta una mutazione genetica che riduce il bisogno di sonno

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?