Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il covid-19 grave induce una risposta immunitaria che potrebbe combattere il cancro
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il covid-19 grave induce una risposta immunitaria che potrebbe combattere il cancro
News

Il covid-19 grave induce una risposta immunitaria che potrebbe combattere il cancro

By Valeria Mariani
Published 28 Novembre 2024
4 Min Read
Share

Il covid-19 grave induce una risposta immunitaria che potrebbe combattere il cancro

Contents
Un’Inaspettata⁣ Scoperta nei Modelli AnimaliIl Ruolo Cruciale dei MonocitiUn ​Meccanismo di Blocco e ChiaveProspettive Future e Implicazioni⁢ ClinicheTest su Quattro ⁣Tipi di CancroUn Futuro⁣ Promettente per l’Oncologia

Scoperte Sorprendenti: La Lotta al Cancro Attraverso il ​Sistema Immunitario Stimolato dal COVID-19

La pandemia‌ di COVID-19 ha portato⁣ con sé una serie di sfide globali,⁤ ma ⁤anche alcune‌ scoperte inaspettate nel campo​ della‍ medicina. ⁣Una di queste riguarda ‌la possibilità di ⁣utilizzare la risposta immunitaria indotta‍ da un’infezione ​grave per ⁢combattere il cancro. Recenti ricerche ​suggeriscono che ⁢potrebbe essere ⁢possibile replicare questo effetto attraverso l’uso ​di ‌farmaci, senza la necessità di un’infezione virale. L’immunoterapia contro il ‍cancro ha già rivoluzionato il trattamento oncologico, ma non⁣ è efficace per⁣ tutti i pazienti,​ rendendo essenziale la continua ricerca di nuove soluzioni.

Un’Inaspettata⁣ Scoperta nei Modelli Animali

La scoperta‌ è avvenuta in un modello murino, dove un meccanismo immunitario ⁣attivato‍ da farmaci che simulano⁢ un’infezione​ grave da COVID-19 ha mostrato⁢ un effetto ​collaterale sorprendente: la⁢ riduzione di ‍quattro tipi di tumori.​ Questo risultato apre la strada a nuove possibilità nel trattamento del cancro, sfruttando una fonte inaspettata: il COVID-19.

Il Ruolo Cruciale dei Monociti

I monociti, un tipo⁤ di globuli bianchi, svolgono un ruolo fondamentale‍ nella difesa del corpo ‍contro infezioni e⁣ altre ‍minacce. Tuttavia, nei pazienti oncologici, questi possono ⁣essere manipolati dalle cellule‌ tumorali per proteggere il tumore dal sistema immunitario. La ricerca ha rivelato che, ‌in determinate condizioni, si ‍produce un sottogruppo speciale‍ di monociti con proprietà antitumorali. Una di queste condizioni​ è l’infezione ‍acuta da‍ SARS-CoV-2, il virus responsabile del COVID-19.

Un ​Meccanismo di Blocco e Chiave

Questi monociti speciali non vengono successivamente convertiti nel tipo ⁤che ⁤favorisce il⁣ cancro. Essi esprimono un‍ recettore di superficie che si lega perfettamente ⁣a​ una specifica sequenza ‌di RNA del ⁣SARS-CoV-2. ⁢Come ha spiegato il dottor Ankit Bharat, uno ‍degli⁢ autori dello studio,‍ “Se il monocita fosse ‍una serratura e l’RNA del COVID una ⁣chiave, ⁢allora l’RNA del COVID è ⁢la chiave perfetta.”

Prospettive Future e Implicazioni⁢ Cliniche

Sebbene i risultati‌ siano attualmente limitati ai modelli animali, le implicazioni‌ cliniche potrebbero essere significative. Gli autori dello studio sottolineano che farmaci simili sono già ⁤approvati per l’uso umano, il che potrebbe accelerare il processo di traduzione di‌ questi risultati in trattamenti‌ per i pazienti.

Test su Quattro ⁣Tipi di Cancro

Nello studio,‌ topi maschi e femmine con quattro diversi tipi di cancro in stadio 4 sono stati⁤ trattati:⁤ cancro‌ ai polmoni,⁣ al colon, al seno e melanoma. È⁢ stato somministrato loro un farmaco per stimolare il sistema immunitario, imitando l’impatto di un’infezione⁣ grave⁣ da COVID-19 e inducendo ​la produzione dei monociti speciali. In tutti e quattro‍ i tipi di⁤ cancro, i tumori hanno⁣ iniziato a ​ridursi dopo il trattamento.

Un Futuro⁣ Promettente per l’Oncologia

Questa scoperta potrebbe rappresentare un passo avanti significativo ‍per ‍i‌ pazienti con tumori resistenti alle attuali immunoterapie. Dato che⁢ gli agonisti NOD2 sono già ‍approvati per ‌l’uso umano, ⁢i risultati dello studio potrebbero avere ‌implicazioni cliniche per i pazienti con tumori resistenti alle ⁣terapie ‍attuali.

Conclusione

La gravità del COVID-19 rappresenta​ una minaccia per la vita, soprattutto⁣ per coloro che già affrontano ⁢malattie gravi come il cancro. Tuttavia, se riuscissimo a sfruttare alcuni dei suoi effetti ⁢a nostro vantaggio, evitando la ‍parte “infettiva”, potrebbe rappresentare una buona ​notizia per tutti. La ricerca pubblicata nel Journal of Clinical Investigation apre ⁢nuove prospettive per il futuro della lotta contro il cancro,⁤ dimostrando che anche le situazioni più difficili possono portare a scoperte rivoluzionarie.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

I calamari comunicano con onde tattili visibili solo sott’acqua

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Perché diciamo “Big Bad Wolf” e non “Bad Big Wolf”? Il mistero della grammatica invisibile inglese

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Perché gli ascensori hanno gli specchi: sicurezza, comfort e distrazione

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

La Fondazione Gates chiuderà nel 2045 dopo una donazione record

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

L’effetto nocebo amplifica il dolore più del placebo

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Sempre più giovani cercano conforto nell’IA: il 15% la usa come psicologo

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Il ritorno del Glory Hole nel lago Berryessa nel 2025

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Il cielo pulsa con il Sole: l’atmosfera terrestre risponde alle eruzioni solari

Ad PremiereNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Nuove speranze per i giovani: la vareniclina può aiutare a smettere di svapare

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Scoperta una mutazione genetica che riduce il bisogno di sonno

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?