Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Nuova specie di rospo dentato sorprende gli scienziati in spedizione nel “punto caldo dei rospi” in Vietnam
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Nuova specie di rospo dentato sorprende gli scienziati in spedizione nel “punto caldo dei rospi” in Vietnam
News

Nuova specie di rospo dentato sorprende gli scienziati in spedizione nel “punto caldo dei rospi” in Vietnam

By Giovanna Russo
Published 2 Ottobre 2024
5 Min Read
Share

Nuova specie di rospo dentato sorprende gli scienziati in spedizione nel “punto caldo dei rospi” in Vietnam

Contents
La scoperta del rospo dentato del Monte Po Ma LungUn ritrovamento inaspettatoCaratteristiche distintiveImportanza della scopertaConservazione⁤ della biodiversitàProtezione degli‌ habitat naturaliDettagli scientificiTeeth in toadsPubblicazione dello studio

Un nuovo rospo dentato⁣ sorprende gli scienziati durante una spedizione in Vietnam

Durante una recente spedizione sul Monte Po ⁣Ma Lung in Vietnam, un gruppo di scienziati ha fatto una scoperta sorprendente: una nuova specie di rospo dentato. Questo ritrovamento è avvenuto mentre il team stava cercando‍ un’altra specie, il⁣ rospo dentato di Sterling, durante un impegnativo sondaggio di otto ​giorni sulla montagna. La​ nuova specie è ​stata battezzata con il nome comune di​ rospo dentato del Monte Po Ma​ Lung e il nome scientifico ⁢di Oreolalax adelphos. Questo nome scientifico deriva dal greco “adelphos”, che ⁢significa fratello, in riferimento ⁣alla stretta relazione con il rospo dentato di Sterling.

La scoperta del rospo dentato del Monte Po Ma Lung

Un ritrovamento inaspettato

Gli scienziati, guidati da Luan Thanh Nguyen, ricercatore principale e Fellow del programma EDGE della ​ZSL, hanno descritto la scoperta​ come un evento memorabile. “La ‍scoperta di Oreolalax adelphos è stata una⁣ sorpresa⁣ e il risultato di una giornata di ricerca davvero indimenticabile, culminata con l’arrivo alla vetta più alta della montagna,” ha⁢ dichiarato Nguyen.⁢ “Il nostro obiettivo iniziale ⁢era‌ trovare il rospo⁢ dentato di Sterling, ma durante il sondaggio del Monte Po⁢ Ma Lung in condizioni meteorologiche molto difficili, ci siamo imbattuti in una specie nuova per la scienza: il rospo dentato del Monte Po Ma Lung.”

Caratteristiche distintive

Nonostante la ​stretta​ parentela con il rospo dentato di Sterling, ⁤gli scienziati hanno subito notato che si trattava di una specie‍ diversa grazie a marcature insolite. Il rospo presenta una colorazione​ a macchie nere, crema e grigie, una piega di‍ pelle⁤ dietro gli occhi, un ventre maculato e iridi bicolori.⁣ Queste caratteristiche ⁤uniche hanno permesso agli scienziati di identificare il rospo come una nuova specie.

Importanza della scoperta

Conservazione⁤ della biodiversità

La scoperta del rospo dentato del Monte Po Ma Lung rappresenta un passo importante verso una migliore comprensione della diversità degli anfibi nelle alte catene montuose del Vietnam. “Questa importante scoperta nella nostra ricerca sugli anfibi della catena montuosa di Hoàng Liên ci avvicina a una migliore conoscenza della vera diversità ⁣degli anfibi nelle alte catene montuose del ‌Vietnam,” ha aggiunto ⁣Nguyen.

Protezione degli‌ habitat naturali

Dr Ben Tapley, curatore di rettili e anfibi presso lo‍ Zoo di ‍Londra, ha sottolineato l’importanza di proteggere ⁣le foreste della catena montuosa di Hoàng Liên​ e la loro straordinaria biodiversità. “Negli ultimi 10 anni, abbiamo descritto sei rane e un serpente come nuove specie per‍ la scienza; ora abbiamo il compito importante di lavorare con ‌i nostri ​partner per conservarle,” ha dichiarato Tapley.

Dettagli scientifici

Teeth in toads

Se l’idea di rospi con i denti vi‌ sorprende, è utile sapere che sì, alcuni rospi e rane possiedono denti. Questi possono essere ‍denti mascellari, come nel caso delle rane dai denti a sciabola, o denti ‍vomerini, come quelli del rospo ‍dentato del Monte Po Ma Lung. La scoperta di questa nuova ‍specie è un successo per una regione soprannominata “hotspot dei rospi”⁣ del Vietnam e rappresenta un passo importante verso una migliore conservazione degli ⁢animali selvatici, comprese le specie ancora sconosciute.

Pubblicazione dello studio

Lo studio che descrive⁣ la scoperta del‌ rospo dentato del Monte Po Ma Lung è stato‍ pubblicato sulla rivista scientifica Zootaxa. Questo lavoro ⁢rappresenta un‍ contributo significativo ‌alla conoscenza della biodiversità degli anfibi e sottolinea l’importanza delle spedizioni⁣ scientifiche in ​aree remote ‍e poco esplorate.

La scoperta del rospo ​dentato del Monte Po ‌Ma Lung ‍non⁢ solo arricchisce il nostro catalogo di specie conosciute, ma evidenzia anche la necessità di proteggere gli habitat‌ naturali che ospitano una biodiversità così ricca ‌e​ unica. La collaborazione tra scienziati e organizzazioni‌ di conservazione sarà fondamentale per ⁢garantire la sopravvivenza di queste specie e‍ la protezione delle loro case ​naturali.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Insonnia e alcol: come stress e depressione intrecciano i fili nascosti

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Ad PremiereNewsScelto per te

Differenza tra infarto e arresto cardiaco: cosa cambia davvero

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

I fenomeni geologici più affascinanti della Terra

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

L’origine naturale del COVID-19: nuovi indizi dai pipistrelli e dal commercio di fauna selvatica

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

Meta introduce la pubblicità video su Threads, sfida aperta a X

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025

Le prime lance di legno: i Neanderthal e la caccia ai cavalli 200.000 anni fa

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Google nella bufera: Multiply chiede 3 miliardi per Trovaprezzi.it

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

I Neanderthal erano veri maestri della pietra, lo prova un nuovo studio

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Gli scimpanzé parlano? Nuove scoperte sulla loro lingua nascosta

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Le allucinazioni dell’IA aumentano nonostante gli aggiornamenti

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?