Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Gli astronauti della NASA si trasferiscono sulla navetta SpaceX Crew-9
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Gli astronauti della NASA si trasferiscono sulla navetta SpaceX Crew-9
News

Gli astronauti della NASA si trasferiscono sulla navetta SpaceX Crew-9

By Giovanna Russo
Published 4 Ottobre 2024
4 Min Read
Share

Gli astronauti della NASA si trasferiscono sulla navetta SpaceX Crew-9

Gli astronauti Butch Wilmore e Suni Williams si stanno preparando per il loro viaggio di ritorno sulla navetta Crew-9 Dragon, dopo essere arrivati inizialmente con il Boeing Starliner. Insieme ai nuovi arrivati Nick Hague e Aleksandr Gorbunov, hanno completato controlli essenziali delle tute e dei sedili, preparando il terreno per il loro ritorno sulla Terra previsto per febbraio 2025.

Preparativi per il ritorno sulla Terra

Controlli delle tute spaziali

Gli astronauti Butch Wilmore e Suni Williams hanno dedicato una parte significativa del loro tempo a verificare l’integrità e la funzionalità delle loro tute spaziali. Questi controlli sono fondamentali per garantire la sicurezza durante il rientro nell’atmosfera terrestre. Le tute spaziali devono essere in perfette condizioni per proteggere gli astronauti dalle estreme variazioni di temperatura e dalle radiazioni spaziali. Durante queste verifiche, sono stati esaminati attentamente tutti i componenti delle tute, inclusi i sistemi di supporto vitale e le comunicazioni.

Verifica dei sedili della navetta

Oltre ai controlli delle tute, Wilmore e Williams hanno anche eseguito una serie di test sui sedili della navetta Crew-9 Dragon. Questi sedili sono progettati per assorbire gli impatti durante il rientro e l’atterraggio, garantendo il massimo comfort e sicurezza per l’equipaggio. I test hanno incluso la verifica dei meccanismi di regolazione e dei sistemi di ritenuta, assicurandosi che tutto fosse in perfetto ordine per il viaggio di ritorno.

Nuovi membri dell’equipaggio

Arrivo di Nick Hague e Aleksandr Gorbunov

L’equipaggio della missione ha recentemente accolto due nuovi membri: Nick Hague e Aleksandr Gorbunov. Questi astronauti hanno portato con sé nuove competenze e conoscenze, arricchendo ulteriormente la missione. Hague e Gorbunov hanno subito iniziato a familiarizzare con i sistemi della navetta e a collaborare con Wilmore e Williams per i preparativi del ritorno.

Integrazione e addestramento

L’integrazione dei nuovi membri dell’equipaggio è stata un processo fluido, grazie all’addestramento intensivo che hanno ricevuto prima del lancio. Hague e Gorbunov hanno partecipato a numerose sessioni di simulazione e addestramento pratico, che li hanno preparati ad affrontare le sfide della missione. Questo addestramento ha incluso esercitazioni di emergenza, manovre di attracco e procedure di rientro, assicurando che fossero pronti per ogni eventualità.

Preparativi finali per il rientro

Programmazione del rientro

La data prevista per il rientro sulla Terra è stata fissata per febbraio 2025. Questo periodo è stato scelto in base a una serie di fattori, tra cui le condizioni meteorologiche e la posizione della Stazione Spaziale Internazionale. Gli ingegneri e i pianificatori di missione stanno lavorando a stretto contatto per garantire che tutto sia pronto per il rientro. Questo include la verifica dei sistemi di navigazione e la pianificazione delle traiettorie di rientro.

Preparazione psicologica dell’equipaggio

Oltre ai preparativi tecnici, è fondamentale anche la preparazione psicologica dell’equipaggio. Il rientro sulla Terra può essere un’esperienza stressante, e gli astronauti devono essere pronti a gestire le pressioni fisiche e mentali associate a questo evento. Wilmore, Williams, Hague e Gorbunov hanno partecipato a sessioni di supporto psicologico e hanno ricevuto consigli su come affrontare il rientro. Questo supporto è essenziale per garantire che l’equipaggio sia in ottime condizioni al momento del rientro.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

L’origine naturale del COVID-19: nuovi indizi dai pipistrelli e dal commercio di fauna selvatica

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Meta introduce la pubblicità video su Threads, sfida aperta a X

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Differenza tra infarto e arresto cardiaco: cosa cambia davvero

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Le prime lance di legno: i Neanderthal e la caccia ai cavalli 200.000 anni fa

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Google nella bufera: Multiply chiede 3 miliardi per Trovaprezzi.it

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

I Neanderthal erano veri maestri della pietra, lo prova un nuovo studio

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Gli scimpanzé parlano? Nuove scoperte sulla loro lingua nascosta

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Le allucinazioni dell’IA aumentano nonostante gli aggiornamenti

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Scoperto uno stato quantistico chirale in un materiale topologico

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Sfuggire al doomscrolling: ripensare i social per il nostro benessere

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?