Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il ‍riscaldamento geotermico: una soluzione sostenibile per l’agricoltura
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il ‍riscaldamento geotermico: una soluzione sostenibile per l’agricoltura
News

Il ‍riscaldamento geotermico: una soluzione sostenibile per l’agricoltura

By Luigi Belli
Published 6 Gennaio 2024
3 Min Read
Share

Contents
Una serra geotermica nello stato di New YorkLa semplicità dell’energia geotermicaUn sistema di riscaldamento efficienteBenefici ambientali ed economiciUn‌ ambiente accogliente⁤ anche d’invernoUn esempio da seguire

Una serra geotermica nello stato di New York

In un periodo in cui ⁢la pandemia di COVID-19 ha colpito duramente il mondo intero, Terry Bloom, proprietario della Stone Bend Farm situata a Newfield, ‍nello stato di New York, ha deciso di ⁤costruire una serra. Questa struttura, però, non è stata pensata solo⁢ per la coltivazione di piante, ma ospita anche una cucina e una sala degustazione di prodotti agricoli locali,​ il tutto‍ riscaldato attraverso l’energia geotermica.

 

La semplicità dell’energia geotermica

Bloom spiega che, ⁣nonostante il ⁤termine “geotermico” possa sembrare⁣ complesso⁢ e tecnico, in realtà si tratta di un concetto estremamente semplice e‌ proprio⁤ per questo‌ lo apprezza particolarmente. Sotto la​ superficie⁤ terrestre, infatti, si ⁣mantiene una temperatura piuttosto costante, che nello stato di New York si aggira intorno⁤ ai 10-13 gradi Celsius durante tutto l’anno.

Un sistema di riscaldamento efficiente

I sistemi geotermici sfruttano questo calore naturale per fornire riscaldamento quando le temperature esterne sono basse. ‍Sotto la serra di Bloom, ​migliaia di metri di tubi di drenaggio in ​plastica si snodano​ avanti e indietro. Dei ventilatori⁤ aspirano l’aria attraverso i tubi e la immettono all’interno dell’edificio. Bloom afferma che, anche quando ⁣fuori la temperatura scende a⁤ -18 gradi Celsius,‌ l’aria che esce dalle ⁣bocchette‍ geotermiche dà la sensazione di‌ essere ⁢riscaldata.

 

Benefici ambientali ed economici

Il⁣ sistema geotermico richiede solo una piccola‍ quantità di energia⁤ per funzionare e permette a Bloom di ⁤evitare l’utilizzo di fonti di calore più costose e‍ inquinanti, come il gas naturale o ​il propano.

Un‌ ambiente accogliente⁤ anche d’inverno

Durante ‍l’inverno, la‌ serra può ‌diventare fresca, ma le piante continuano a ⁢vivere e i clienti più resistenti si riuniscono per godere del cibo locale ​e della birra in ​un ambiente davvero unico.

Un esempio da seguire

La scelta di ‍Bloom di utilizzare l’energia geotermica per ⁤riscaldare la sua serra è un esempio ‌di come‌ l’agricoltura possa diventare più sostenibile e rispettosa dell’ambiente, offrendo al ‍contempo un’esperienza piacevole ​e di qualità ai propri clienti.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

L’origine naturale del COVID-19: nuovi indizi dai pipistrelli e dal commercio di fauna selvatica

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Meta introduce la pubblicità video su Threads, sfida aperta a X

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Differenza tra infarto e arresto cardiaco: cosa cambia davvero

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Le prime lance di legno: i Neanderthal e la caccia ai cavalli 200.000 anni fa

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Google nella bufera: Multiply chiede 3 miliardi per Trovaprezzi.it

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

I Neanderthal erano veri maestri della pietra, lo prova un nuovo studio

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Gli scimpanzé parlano? Nuove scoperte sulla loro lingua nascosta

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Le allucinazioni dell’IA aumentano nonostante gli aggiornamenti

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Scoperto uno stato quantistico chirale in un materiale topologico

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Sfuggire al doomscrolling: ripensare i social per il nostro benessere

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?