Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il “Vabbing”, cosa è. E’ utilizzato da molte donne
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il “Vabbing”, cosa è. E’ utilizzato da molte donne
News

Il “Vabbing”, cosa è. E’ utilizzato da molte donne

By Sabrina Verdi
Published 1 Aprile 2023
5 Min Read
Share

Una nuova tendenza pseudoscientifica sta spopolando su internet: il “vabbing”, una pratica che coinvolge l’utilizzo delle secrezioni vaginali come profumo naturale per aumentare il piacere sessuale femminile. Ma funziona davvero? Scopriamo insieme cosa c’è di vero dietro questa moda.

Contents
Origine del vabbing e diffusione sui social mediaLe basi scientifiche: copuline e feromoniCosa dice realmente la scienza?Considerazioni sull’igiene e sulla sicurezzaAlternativa al vabbing: profumi personalizzati

Origine del vabbing e diffusione sui social media

Il vabbing ha preso piede quando l’influencer Mandy Lee ha pubblicato un video TikTok, ora cancellato, in cui descriveva la tecnica. Secondo Lee, basta usare due dita e una vagina “relativamente pulita” per prelevare le secrezioni e applicarle su aree del corpo come il polso, il collo o dietro le orecchie. Alcuni utenti di TikTok hanno continuato a promuovere la pratica nonostante la rimozione del video.

L’educatrice sessuale e autrice Shan Boodram sostiene che l’uso dei fluidi vaginali può avere benefici, specialmente se applicati durante il periodo dell’ovulazione.

Le basi scientifiche: copuline e feromoni

Boodram afferma che le secrezioni vaginali possono contenere messaggeri chimici chiamati copuline, noti per stimolare l’eccitazione sessuale in alcuni primati maschi. L’idea alla base del vabbing si basa sui feromoni, segnali chimici che alcuni animali secernono per influenzare il comportamento di altri individui della stessa specie.

Mentre molti produttori di profumi utilizzano feromoni sintetici nei loro prodotti, i sostenitori del vabbing preferiscono utilizzare il proprio “marchio” naturale.

Cosa dice realmente la scienza?

Non esistono prove concrete che dimostrino che gli esseri umani producano o rispondano ai feromoni. Tuttavia, alcune ricerche suggeriscono che gli odori naturali del corpo possano influenzare il nostro fascino sessuale. Ad esempio, uno studio ha scoperto che la soddisfazione relazionale e il desiderio di procreare erano influenzati dalla natura del complesso maggiore di istocompatibilità (HLA) del partner.

Altre ricerche hanno mostrato che alcune donne producono copuline nel loro fluido vaginale, e la concentrazione di questi acidi aumenta durante la prima metà del ciclo mestruale. In uno studio, gli uomini esposti alle copuline valutavano se stessi e le donne come più attraenti sessualmente, il che sembra incoraggiante per il vabbing.

Tuttavia, nessun feromone umano è stato identificato in modo definitivo, rendendo le affermazioni sul vabbing eccessivamente esagerate.

In conclusione, sebbene il vabbing sia diventato una tendenza popolare, la scienza dietro la pratica è ancora incerta. Gli effetti delle secrezioni vaginali sul piacere sessuale femminile e sull’attrazione rimangono oggetto di dibattito e ulteriori ricerche sono necessarie per chiarire il ruolo di copuline e feromoni nel contesto umano.

Considerazioni sull’igiene e sulla sicurezza

Prima di provare il vabbing, è importante tenere in considerazione le questioni di igiene e sicurezza. Le secrezioni vaginali contengono batteri naturali e, se non gestite correttamente, potrebbero causare infezioni o irritazioni. Assicurarsi di avere una buona igiene personale e lavare accuratamente le mani prima e dopo la pratica.

Inoltre, l’odore naturale del corpo varia da persona a persona, e ciò che potrebbe funzionare per qualcuno potrebbe non funzionare per un altro. È essenziale ricordare che la percezione degli odori è altamente soggettiva e che l’attrazione tra individui dipende da una serie di fattori, non solo dall’odore del corpo.

Alternativa al vabbing: profumi personalizzati

Per coloro che sono interessati all’idea di utilizzare il proprio odore naturale come mezzo per aumentare l’attrattiva, potrebbe essere utile considerare la creazione di un profumo personalizzato. Molti profumieri offrono la possibilità di creare fragranze uniche basate sulle preferenze individuali, che possono essere un modo più sicuro ed efficace per esprimere la propria personalità e attirare l’attenzione degli altri.

In definitiva, il vabbing è una tendenza che ha attirato l’attenzione di molte donne, ma la sua efficacia e sicurezza sono ancora in discussione. Prima di adottare questa pratica, è importante valutare attentamente i rischi e le alternative disponibili e ricordare che l’attrazione e il piacere sessuale femminile sono influenzati da una vasta gamma di fattori, non solo dall’odore del corpo.

TAGGED:piacere femminilevabbing
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?