Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Un nuovo, enorme buco nell’atmosfera del Sole punta verso la Terra
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Un nuovo, enorme buco nell’atmosfera del Sole punta verso la Terra
News

Un nuovo, enorme buco nell’atmosfera del Sole punta verso la Terra

By Antonio Lombardi
Published 29 Marzo 2023
2 Min Read
Share

La scorsa settimana, un grande buco nell’atmosfera del Sole ha causato una violenta tempesta geomagnetica che ha messo in allerta i satelliti e ha portato l’aurora boreale a latitudini molto basse. Ma ora, un altro buco si è aperto nella corona del Sole e gli scienziati prevedono un altro aumento del vento solare che potrebbe raggiungere la Terra alla fine di questa settimana. Questo potrebbe significare un’altra possibilità per avvistare le magnifiche aurore.

Un buco coronale è una regione più fredda nella corona del Sole a causa dei campi magnetici unipolari aperti. Questi campi magnetici permettono al vento solare, il flusso di particelle cariche che si allontanano dal Sole, di muoversi più liberamente e più velocemente. Questo può portare ad un aumento dell’attività geomagnetica, come è accaduto la scorsa settimana.

 

Secondo le previsioni del Fairbanks Geophysical Institute dell’Università dell’Alaska, l’attività geomagnetica dovrebbe aumentare sia giovedì che venerdì di questa settimana. Tuttavia, la National Oceanic and Atmospheric Agency deve ancora annunciare le previsioni per quei giorni, nel caso in cui si verifichi una tempesta geomagnetica minore. Nei prossimi giorni, si avrà un’idea più chiara dell’effetto di questo buco nell’atmosfera del Sole sulla Terra.

 

Per chi ama la fotografia e la caccia alle aurore, potrebbe valere la pena tenere d’occhio questa situazione, soprattutto alla fine di questa settimana. Con l’aumento dell’attività geomagnetica, le aurore potrebbero essere visibili anche a latitudini più basse del solito. Ma naturalmente, è importante prendere le precauzioni necessarie per garantire la propria sicurezza durante l’osservazione delle aurore.

 

In ogni caso, il Sole continua a sorprenderci con la sua attività e i suoi fenomeni. Questi buchi nell’atmosfera del Sole possono sembrare inquietanti, ma ci offrono anche l’opportunità di ammirare le meraviglie della natura.

TAGGED:aurore borealibuco solaretempesta solare
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?