Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Bere alcool durante la gravidanza altera il viso dei bambini
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Bere alcool durante la gravidanza altera il viso dei bambini
News

Bere alcool durante la gravidanza altera il viso dei bambini

By Valeria Mariani
Published 21 Febbraio 2023
5 Min Read
Share

Un nuovo studio, il primo, rileva un collegamento tra i bambini le cui madri hanno bevuto alcol prima e durante la gravidanza e alcuni cambiamenti facciali.

 

Sono stati osservati anche cambiamenti nella forma del viso quando si beveva meno di un bicchiere di vino o di una bottiglia di birra.  La forma del viso di un bambino può essere un indicatore della salute dello sviluppo, suggerisce la ricerca, come è già noto nel caso del disturbo dello spettro alcolico fetale, dove il consumo eccessivo di alcol durante la gravidanza lascia segni dopo la nascita.

 

“Chiamerei il volto lo ‘specchio della salute’ perché riflette la salute generale del bambino”, ha dichiarato Gennady Roshchupkin, assistente professore e leader del gruppo di biologia computazionale della popolazione presso l’Erasmus Medical Center di Rotterdam, nei Paesi Bassi.

 

“I neonati esposti all’alcol prima della nascita possono avere gravi effetti negativi sulla loro salute dello sviluppo, e se le madri bevono pesantemente su base regolare, può portare al disturbo dello spettro alcolico fetale, o FASD, che si riflette sul volto del bambino”.

Credit Human Reproduction journal

Per indagare ulteriormente, i ricercatori in un nuovo articolo hanno utilizzato l’intelligenza artificiale (AI) e tecniche di apprendimento profondo per cercare modelli tra la forma del viso di un bambino e il consumo di alcol della madre durante la gravidanza e nei mesi precedenti al concepimento.

 

Hanno utilizzato scansioni 3D di migliaia di partecipanti di età compresa tra 9 e 13 anni dello studio longitudinale della generazione olandese.

 

La gravidante bevente moderata cambia volto Livello 1: bere solo prima della gravidanza, livello 2a: bere nel primo trimestre ma astenersi durante la gravidanza 2 e 3, livello 2b: bere durante la gravidanza. Il rosso indica i cambiamenti interni e il blu indica i cambiamenti esterni.

 

“Abbiamo trovato un’associazione statisticamente significativa tra l’esposizione prenatale all’alcol e la forma del viso nei bambini di 9 anni”, ha detto il primo autore Xianjing Liu, uno studente di dottorato nel gruppo del professor Roshchupkin che ha sviluppato l’algoritmo di intelligenza artificiale.

 

“Più alcol bevevano le madri, maggiore era il cambiamento statisticamente significativo. Le caratteristiche più comuni erano naso all’insù, naso corto, eversione del mento e modifiche delle palpebre inferiori.

 

“Nel gruppo di madri che hanno bevuto alcol durante la gravidanza, abbiamo scoperto che sebbene le madri bevessero molto poco durante la gravidanza, meno di 12 grammi a settimana, si poteva osservare un’associazione tra l’esposizione all’alcol e la forma del viso del bambino.

 

Questo è il primo studio in cui è stata dimostrata l’associazione con livelli così bassi di consumo di alcol”.  Il legame tra la forma del viso e il consumo materno di alcol è stato ridotto nel gruppo di bambini più adulti, ma i ricercatori affermano che ciò non significa necessariamente che non siano affetti da altri problemi di salute.

 

Nel caso della FASD, l’esposizione all’alcol può portare a disturbi neurologici, sviluppo facciale anormale e problemi di memoria.  Questo, suggeriscono i ricercatori, solleva la questione se le condizioni di salute siano associate ai bambini le cui madri bevono leggermente prima del concepimento, anche se il concepimento viene interrotto durante la gravidanza. Aiuta anche a guidare i consigli per i genitori in attesa sul consumo di alcol prima della gravidanza.  “I risultati di questo studio suggeriscono che il consumo materno di alcol da basso a moderato nel primo trimestre e durante la gravidanza è associato all’aspetto del viso del bambino”, hanno concluso gli autori. “Inoltre, il nostro studio suggerisce che le donne incinte o che stanno per rimanere incinte dovrebbero smettere di bere alcolici alcuni mesi prima del concepimento e smettere completamente di bere durante la gravidanza per evitare conseguenze negative sulla salute della prole”.

 

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Human Reproduction.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?