Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: NASA apre reperto lunare sigillato da 50 anni
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » NASA apre reperto lunare sigillato da 50 anni
News

NASA apre reperto lunare sigillato da 50 anni

By Sabrina Verdi
Published 19 Aprile 2022
2 Min Read
Share

In 50 anni si sono effettuate molte scoperte grazie all’analisi, da parte dei geologi, dei frammenti delle rocce lunari, detriti riportati dalle missioni dell’Apollo. La Nasa ha segretamente mantenuto sigillati, per tutto questo tempo, due campioni di materiale.

Il suolo lunare e sullo sfondo la Terra
Il suolo lunare e sullo sfondo la Terra

Il rischio di fuoriuscita dei gas, rinchiusi nella materia della Luna, aveva impedito la possibilità di un esame effettuabile ora mediante le moderne metodologie.  L’Ente ha deciso di aprirne ora uno, proveniente dalle missioni dell’era Apollo 17.

 

Si tratta di un campione raccolto da una frana lunare avvenuta quasi 4 miliardi di anni fa. Il nucleo lunare è stato posto in un contenitore sottovuoto, dentro sacchi di teflon chiusi e ulteriormente riposti in una scatola di azoto. La scatola è stata quindi rinchiusa in un caveau.

 

Queste operazioni si sono effettuate come misura di protezione della materia dall’atmosfera della Terra, dalla luce solare e anche da chiunque volesse avvicinarsi incautamente al campione di suolo lunare.

 

Il particolare processo di estrazione, che mira alla cattura di eventuali gas presenti all’interno del contenitore, si è progettato per affrontare una serie di eventuali e differenti scenari di perdita. Gli scienziati sono partiti con una scansione a raggi X, in grado di rendere una qualità d’immagine alta.

 

Per adesso le molecole libere sono raccolte in contenitori speciali quindi, con degli spettrometri tecnologicamente avanzati, saranno osservate le rocce, per verificare o meno la fuoriuscita dei gas.

 

Per la diffusione dei gas si dovranno attendere diverse settimane e per i risultati, che saranno sottoposti a una revisione paritaria, ci vorranno dei mesi. Quello che emergerà ci aiuterà a conoscere ancora meglio il nostro Satellite, specie sulla sua formazione.

TAGGED:campione lunarecampioni materialelunamissione Apollonasareperto lunareSatellite
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?