Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Pomodoro viola in arrivo, con straordinarie proprietà benefiche
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Pomodoro viola in arrivo, con straordinarie proprietà benefiche
News

Pomodoro viola in arrivo, con straordinarie proprietà benefiche

By Valeria Mariani
Published 15 Marzo 2022
3 Min Read
Share

Tra gli alimenti base della dieta mediterranea ci sono sicuramente i pomodori. Cotti o crudi, adatti per antipasti, primi, secondi o contorni, sono sempre presenti nei piatti degli italiani. Abbiamo imparato a vederli, sui banchi dell’ortofrutta, non solo rossi o gialli, ma anche verdi e persino neri.

Foto di comuni pomodori, ma presto potrebbe arrivare una specie di color viola
Foto di comuni pomodori, ma presto potrebbe arrivare una specie di color viola

I pomodori sono ricchi di acqua, con un discreto quantitativo di vitamine B, D, C e soprattutto E. Dispongono anche di una cospicua fonte di minerali quali selenio, ferro, zinco, fosforo e calcio. Inoltre assicurano proprietà mineralizzanti, antiossidanti e digestive.

 

Ogni varietà di pomodoro ha le sue specifiche qualità e benefici; il pomodoro verde, da uno studio americano, è risultato essere molto utile per favorire lo sviluppo muscolare; nel pomodoro giallo sono presenti potenti antiossidanti; il pomodoro nero sembra contrastare le formazioni cancerose.

 

Ora la famiglia del pomodoro si sta allargando, a breve potrebbe essere messo sul mercato un nuovo tipo di pomodoro.  Questa nuova varietà di colore viola è stata studiata e creata in Inghilterra con la collaborazione dell’istituto europeo di oncologia di Umberto Veronesi.

Caratteristiche del nuovo pomodoro salutare

Al comune ortaggio è stato aggiunto del DNA della pianta bocca di leone aumentando così, nel nuovo tipo di pomodoro, le proprietà antiossidanti fino a tre volte la quantità contenuta in un comune pomodoro.

 

Questo fa si che questo nuovo cibo-farmaco aiuti a contrastare una vasta gamma di patologie grazie all’alto contenuto di antocianine, antiossidanti del gruppo dei flavonoidi, contrastando la formazione di neoplasie.

 

Ora questo nuovo pomodoro viola è al vaglio presso l’Elsa, la commissione europea per gli organismi geneticamente modificati. Se dovesse avere l’approvazione per la sua commercializzazione, il “purple tomato” potrebbe presto arrivare sulle nostre tavole e nei nostri orti.

 

Tuttavia essendo un ortaggio geneticamente modificato i contadini non potrebbero produrre da sé i semi ma dovrebbero sempre comprarli da chi ha ideato questa varietà. Qui si lascia ampio spazio a chi è a favore degli OGM e chi è contro.

 

Per noi italiani, molto legati alle nostre culture e tradizioni, potrebbe far un po’ rabbrividire il pensiero di mangiare una pizza con sopra una salsa viola. Se poi a questo pensiero si associa il fatto che questo pomodoro è stato incrociato con geni di bocca di leone, si rimane perplessi.

 

C’è sicuramente molto da pensare. O forse dovremmo concentrarci solo sugli aspetti salutari che tale ortaggio potrebbe portare e approfittare di questi benefici accettando di buon grado di inserirlo nella nostra dieta quotidiana.

TAGGED:nuovo pomodoroOGMpomodoropomodoro geneticamente modificatopomodoro viola
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?