Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Perdita di peso ed esercizio fisico? Non è sempre un vantaggio
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Perdita di peso ed esercizio fisico? Non è sempre un vantaggio
News

Perdita di peso ed esercizio fisico? Non è sempre un vantaggio

By Sabrina Verdi
Published 27 Gennaio 2022
3 Min Read
Share

La nostra società non si caratterizza solo col grave problema della malnutrizione, ma anche quello non meno importante dell’ obesità. Secondo l’ Organizzazione Mondiale della Sanità è uno dei principali problemi di salute al mondo.

Contents
Vantaggi e svantaggi dell’ esercizio fisicoEsperimento controllato
Eccesso di calorie dopo lo sport
Stile di vita sano con l’esercizio fisico, ma si rischia di mangiare di più

La componente genetica, un’ alimentazione sbagliata, una vita sedentaria oppure la mancanza di cura verso se stessi, sono cause scatenanti l’ obesità. L’unico rimedio naturale è l’esercizio fisico, utile per bruciare i grassi e modellare il corpo.

Vantaggi e svantaggi dell’ esercizio fisico

Tuttavia l’attività fisica comporta un deficit energetico. Coloro che praticano sport sono tentati, dopo aver terminato l’ attività fisica, a consumare maggiori calorie in termini di zuccheri e grassi. In tal modo, va a vanificarsi il lavoro fisico precedentemente svolto.

Inoltre, nei casi di sforzo intenso potrebbe esserci anche una carenza di vitamine e sali minerali. Non è facile associare all’ esercizio fisico una dieta ipocalorica, soprattutto se ci si sente stanchi ed affaticati.

Esperimento controllato

Un gruppo di scienziati dell’ Università tecnica di Monaco e dell’ Università del Nebraska hanno cercato di fare luce sulle ragioni per le quali l’attività fisica comporta maggiore appetito. I risultati emersi sono stati piuttosto sorprendenti.

Il professore Koehler, dell’ Università tecnica di Monico di Baviera, partendo dal presupposto che le persone premiano il loro corpo per essere attive, effettuò un esperimento randomizzato su di un gruppo composto da 41 partecipanti sani.

L’ esperimento si basava sulla compilazione di due questionari elettronici, il primo da compilare prima di praticare un’ attività fisica ed il secondo, dopo averla compiuta. Lo scopo era quello di comprendere la tipologia e la quantità di alimenti assunti prima e dopo l’ esercizio fisico.

Il risultato fu molto chiaro, in quanto si rilevò che in condizioni di riposo il corpo tende a prediligere alimenti leggeri anche a distanza di ore. Dopo aver praticato dello sport, il cervello avverte un senso di deficit energetico che ci induce a consumare maggiore cibo subito.

L’ unica strategia destinata ad evitare l’interruzione dell’ attività fisica nei casi di assunzione di maggiori calorie, è quella di decidere preventivamente il cibo da consumare. In tal modo si contrasta l’aumento di appetito ed il rischio di consumare cibi inadatti.

La questione riguardante l’ aumento della fame, in seguito ad un esercizio fisico, è al centro dei studi effettuati, sperando di sviluppare nuove strategie destinate a rendere l’esercizio fisico efficace per la perdita di peso ed in perfetto equilibrio con le esigenze alimentari.

TAGGED:ciboesercizio fisicoobesitàOrganizzazione Mondiale della Sanitàperdita peso
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?