Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Misteriosa forma di vita nel Mar Rosso
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Misteriosa forma di vita nel Mar Rosso
News

Misteriosa forma di vita nel Mar Rosso

By Valeria Mariani
Published 16 Ottobre 2021
2 Min Read
Share

Nel 2020 si è verificato un fatto alquanto misterioso e sorprendente. Nel corso di un’esplorazione navale, esattamente nella zona del Mar Rosso, la nave oggetto della spedizione si è imbattuta in una creatura decisamente misteriosa.

 

Misteriosa creatura nel Mar Rosso

Esistono tuttora degli interrogativi rimasti senza risposta, anche se gli studiosi sono sicuri che non si trattasse di un enorme calamaro nonostante la presenza dei tentacoli. Questa deduzione dalle dimensioni del corpo di tale creatura. Una cosa è certa: la sua grandezza era superiore a quella di una persona e da ciò si intuisce quanto ancora ci sia da scoprire sulle acque oceaniche profonde.

 

La nave oggetto della spedizione inizialmente rilevò soltanto una stranezza sulla mappa. Tale anormalità si rivelò essere l’imbarcazione affondata nell’anno 2011, diretta verso un porto egiziano. Durante l’osservazione delle immagini, nella strumentazione utilizzata per l’analisi subentrò una strana creatura che andò ad arricciarsi attorno al relitto. Logicamente l’intero equipaggio rimase allibito da ciò che stava accadendo.

 

In seguito a un consulto effettuato con un noto esperto di calamari giganti, il gruppo ha deciso di attribuire alla creatura la definizione di una forma enorme del calamaro volante “purpleback“. Fatto sta che si tratta di un avvistamento decisamente misterioso.

TAGGED:calamaro gigantemar rossomostri mariniprofondità oceaniche
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?