Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Scoperto uovo vecchio mille anni, ma succede l’incredibile
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Scoperto uovo vecchio mille anni, ma succede l’incredibile
News

Scoperto uovo vecchio mille anni, ma succede l’incredibile

By Valeria Mariani
Published 7 Agosto 2021
1 Min Read
Share

Una squadra di archeologi in Israele è incorsa in una particolarissima scoperta che ha lasciato davvero tutti di stucco. Nell’antica zona industriale di Yavneh gli studiosi hanno trovato un uovo di gallina rimasto lì per mille anni.

Uovo rimasto intatto per mille anni
Uovo rimasto intatto per mille anni

Quest’uovo si trovava in una fossa fognaria domestica. Secondo gli archeologi, l’uovo sarebbe rimasto intatto per così tanto tempo proprio grazie alla sua locazione, protetto dai molli escrementi che ne hanno garantito la conservazione.

Difficilmente un uovo di gallina resta intatto per così tanti anni, a differenza delle uova di altri animali come quelle dello struzzo, utilizzate anche come elemento decorativo. Si tratta quindi di una scoperta rara.

L’uovo conservato così a lungo è stato purtroppo rotto erroneamente in laboratorio dopo poco. Nonostante ciò, il valore storico della scoperta resta tale poiché è stato possibile analizzarne il DNA nonostante l’incidente.

Probabilmente l’analisi avrebbe comunque reso necessario rompere l’uovo. L’uovo era assieme a tre bambole di ossa d’epoca bizantina e una lanterna ad olio. In tal modo la scoperta si è potuta collocare come periodo temporale.

TAGGED:analisi laboratoriodnarottura uovouovo gallinauovo intatto
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?