Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La NASA trasmetterà il Super Bowl LIX in diretta per gli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La NASA trasmetterà il Super Bowl LIX in diretta per gli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale
Alla Prima PaginaNews

La NASA trasmetterà il Super Bowl LIX in diretta per gli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale

By Paola Belli
Published 9 Febbraio 2025
3 Min Read
Share

Contents
Un Super Bowl interplanetarioGli astronauti a bordo e il loro possibile tifoUna visione unica della grande partita

La Stazione Spaziale Internazionale (ISS) ha dimensioni paragonabili a quelle di un campo da football americano, ma questo non è l’unico legame con il grande evento sportivo. Domenica 9 febbraio, mentre milioni di appassionati si riuniranno negli Stati Uniti e nel resto del mondo per assistere alla sfida tra i Kansas City Chiefs e i Philadelphia Eagles, anche gli astronauti in orbita avranno la possibilità di seguire la partita in diretta.

Un Super Bowl interplanetario

La NASA garantirà un collegamento live dell’evento direttamente alla ISS, così che gli astronauti a bordo possano godersi lo spettacolo, a patto che decidano di rimanere svegli. Il calcio d’inizio è previsto per le 18:30 ET (23:30 GMT) e, considerando che la stazione segue il Tempo Coordinato Universale (UTC), per loro sarà una visione notturna.

Essendo una missione internazionale, gli astronauti devono sincronizzare le loro attività con i centri di controllo missione situati in diverse parti del mondo, il che rende la gestione del tempo una sfida unica. Inoltre, poiché la ISS orbita attorno alla Terra a una velocità di 28.000 km/h, gli astronauti vivono un’alba ogni 45 minuti, rendendo inaffidabile l’uso della luce naturale per stabilire il ritmo circadiano.

Gli astronauti a bordo e il loro possibile tifo

Attualmente, quattro astronauti della NASA si trovano sulla ISS. Il comandante della Spedizione 72, Suni Williams, e l’ingegnere di volo Butch Wilmore sono arrivati a bordo lo scorso giugno grazie alla navetta Starliner della Boeing, in quella che doveva essere una missione di 10 giorni, ma che si è estesa a quasi 10 mesi a causa di problemi tecnici. A loro si sono aggiunti Don Pettit, arrivato con una navetta Soyuz russa, e Nick Hague, trasportato dalla Crew-9 Dragon di SpaceX, la stessa missione incaricata di riportare sulla Terra Williams e Wilmore insieme al cosmonauta russo Alexandr Gorbunov.

Nonostante l’entusiasmo per l’evento, la NASA non ha pianificato messaggi o contenuti speciali per il Super Bowl LIX e non è noto per quale squadra potrebbero tifare gli astronauti. Tuttavia, considerando la loro passione per il volo e l’esplorazione spaziale, potrebbe non essere sorprendente se decidessero di sostenere gli Eagles, la squadra che ha nel proprio nome un riferimento al volo.

Una visione unica della grande partita

Mentre milioni di persone seguiranno il Super Bowl LIX da stadi, case e bar sportivi, pochi avranno il privilegio di guardarlo dallo spazio, a 400 chilometri di altezza sopra la Terra. Se gli astronauti sceglieranno di rimanere svegli per assistere alla partita, potranno dire di aver vissuto un’esperienza davvero “fuori dal mondo”.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

Cisco debutta nel quantum computing con chip innovativo e nuovo laboratorio

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Microsoft Italia punta sull’IA agentica per snellire la burocrazia

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Perché gli ascensori hanno gli specchi: sicurezza, comfort e distrazione

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

I calamari comunicano con onde tattili visibili solo sott’acqua

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Perché diciamo “Big Bad Wolf” e non “Bad Big Wolf”? Il mistero della grammatica invisibile inglese

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

La Fondazione Gates chiuderà nel 2045 dopo una donazione record

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

L’effetto nocebo amplifica il dolore più del placebo

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Sempre più giovani cercano conforto nell’IA: il 15% la usa come psicologo

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Il ritorno del Glory Hole nel lago Berryessa nel 2025

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?