Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Negli Stati Uniti gli iPhone supporteranno Starlink: accordo tra Apple, SpaceX e T-Mobile
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Negli Stati Uniti gli iPhone supporteranno Starlink: accordo tra Apple, SpaceX e T-Mobile
Ad PremiereNews

Negli Stati Uniti gli iPhone supporteranno Starlink: accordo tra Apple, SpaceX e T-Mobile

By Giovanna Russo
Published 29 Gennaio 2025
2 Min Read
Share

Contents
Maggiore velocità e connessione automatica ai satellitiL’annuncio di T-Mobile e il supporto di iOS 18.3

Apple ha avviato una collaborazione strategica con SpaceX, l’azienda aerospaziale di Elon Musk, e con l’operatore di telecomunicazioni T-Mobile per integrare la connettività satellitare di Starlink sugli iPhone negli Stati Uniti.

La notizia arriva da Bloomberg, che ha scoperto nel codice di iOS 18.3, l’ultimo aggiornamento del sistema operativo Apple, il supporto alla rete Starlink. Questa novità rappresenta un’importante evoluzione rispetto all’attuale servizio di messaggistica di emergenza via satellite, che Apple offre attraverso Globalstar e che è attivo anche in Italia.

Maggiore velocità e connessione automatica ai satelliti

Con Starlink, gli utenti potranno inviare messaggi di testo, contattare i servizi di emergenza e condividere la propria posizione con una connessione più veloce e affidabile. A differenza di Globalstar, che richiede agli utenti di orientare l’iPhone verso il cielo per stabilire il collegamento con il satellite, Starlink permetterà la connessione automatica, rendendo la comunicazione più immediata, anche quando il telefono è in tasca.

Questa innovazione tecnologica riduce il tempo necessario per stabilire un contatto con il satellite, migliorando significativamente l’esperienza utente, soprattutto in situazioni di emergenza o in aree remote dove la copertura della rete cellulare è assente o limitata.

L’annuncio di T-Mobile e il supporto di iOS 18.3

Già il mese scorso, T-Mobile aveva annunciato la collaborazione con SpaceX per offrire comunicazioni satellitari ai suoi clienti, parlando genericamente di “dispositivi compatibili” senza menzionare esplicitamente gli iPhone. Tuttavia, nelle ultime ore, sul sito ufficiale dell’operatore statunitense è comparsa la dicitura: “Assicurati che il tuo dispositivo abbia iOS 18.3 o una versione successiva”, un chiaro segnale dell’avvio di un programma sperimentale, seppur in forma limitata.

L’integrazione della rete Starlink sugli iPhone potrebbe segnare una svolta nel settore delle telecomunicazioni, ampliando le possibilità di connettività satellitare per milioni di utenti e offrendo una soluzione più efficiente e accessibile rispetto alle tecnologie precedenti.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Nuove speranze per i giovani: la vareniclina può aiutare a smettere di svapare

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Scoperta una mutazione genetica che riduce il bisogno di sonno

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Il cielo pulsa con il Sole: l’atmosfera terrestre risponde alle eruzioni solari

By Stefania Romano
10 Maggio 2025

Salto delle temperature tra 2023 e 2024: evento anomalo o segnale d’allarme?

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Biomass svela le foreste: lanciato il satellite Esa con radar in banda P

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Due organizzazioni spingono sul solare nonostante i blocchi di Trump

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Intelligenza artificiale e ululati: così Yellowstone protegge i suoi lupi

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Mappa MiCO: rotte marine invisibili svelano la fragilità della biodiversità oceanica

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Scoperto in Finlandia il Jyväskylävirus: il virus gigante visibile al microscopio

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Durata di un conclave: tra elezione lampo e stallo secolare

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?