Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Vulcano Tonga, la peggiore eruzione del secolo
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Vulcano Tonga, la peggiore eruzione del secolo
News

Vulcano Tonga, la peggiore eruzione del secolo

By Sabrina Verdi
Published 6 Maggio 2022
4 Min Read
Share

Vicino alla zona del Pacifico meridionale vi sono le piccole isole della regione di Tonga, ricca di vulcani emersi e sottomarini. Tra questi ultimi si è distinto Hunga Tonga-Hunga Ha’apai, vulcano sottomarino dalla grandezza di più di venti chilometri e dal cratere largo circa tre.

Contents
Un evento completamente inattesoEsplosione più potente della bomba nucleare
Eruzione vulcanica e sullo sfondo la bandiera di Tonga
Eruzione vulcanica e sullo sfondo la bandiera di Tonga

Il vulcano iniziava a manifestare una certa attività già dal dicembre 2021, ma nulla di preoccupante o anomalo; le colate laviche emerse iniziarono a diventare sempre più alte colonne di cenere sotto il livello del mare.

Un evento completamente inatteso

Nessuno poteva immaginare cosa sarebbe successo da lì a poco, né tanto meno gli abitanti delle isole, che avevano notato poco e niente.  Il 15 gennaio 2022 il vulcano esplode in una potentissima eruzione, non prevista.

 

Poco prima dell’eruzione si sono propagati tutta una serie di fulmini e tuoni, a velocità fuori dal comune; si sono registrati più di 6.000 fulmini al minuto. Un dato sorprendente. Il boato scaturito dall’esplosione si è addirittura sentito fino in Inghilterra, a molti chilometri di distanza.

 

Le zone limitrofe al vulcano si sono ovviamente interamente ricoperte di cenere, con molte abitazioni purtroppo distrutte; il danno peggiore è risultato essere la distruzione di tutte le connessioni delle isole verso l’esterno.

 

Le connessioni erano infatti collegate a tutti i cavi sott’acqua, persi durante l’avvenimento. Gli abitanti delle isole sono quindi rimasti privi di connessioni e internet; tutte le comunicazioni potevano avvenire solo tramite reti satellitari.

 

La popolazione locale ha dovuto attendere che i giusti soccorsi raggiungessero la località, con la paura di venire contagiati dal virus del Covid-19, che di fatto aveva solo sfiorato le isole fino a quel momento.

 

I soccorsi sono stati necessari dal momento che sono registrate numerose vittime, che le condizioni dell’aria e dell’acqua non sono ancora sicure. Il vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai aveva già eruttato in anni passati, ma non si era mai verificato nulla dalla portata così eclatante.

Esplosione più potente della bomba nucleare

Gli studi affermano che si sia trattata di un’esplosione almeno 500 volte più potente rispetto a quella dello sgancio della bomba nucleare su Hiroshima durante la seconda guerra mondiale. Eventi di questo tipo segnano la storia.

Le ricerche condotte negli anni sui fenomeni sismici e sulle attività vulcaniche mostrano come eventi di questo tipo capitino ciclicamente, ma a distanza di tanto tempo. Per questo si può affermare che l’eruzione vulcanica di Tonga è stata, e sarà, la maggiore del 21° secolo.

 

L’unica speranza per gli abitanti di quelle zone, e non solo, è proprio legato a questo fattore e cioè che per molti anni ci si possa sentire al sicuro da fenomeni di questo tipo. La natura però fa sempre il suo corso e non viene comandata da nessuno. Chissà cosa potrà accadere.

TAGGED:eruzione vulcanoisole Tongavulcanovulcano gennaio 2022vulcano Hunga Tongavulcano sottomarino
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?