• Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • News
  • Home
  • News
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Panino del McDonald’s perfettamente conservato dopo cinque anni

Trovato nell’armadio il panino ancora totalmente integro. Ecco perché non si decompongono

Giovanna Russo di Giovanna Russo
14 Marzo 2022
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Una donna, che ha lasciato un cheeseburger nel suo armadio, come esperimento lo ha ritrovato cinque anni dopo perfettamente integro. In modo sorprendentemente angosciante, il panino aveva più o meno lo stesso aspetto di quando le è stato servito per la prima volta in un McDonald’s.

I panini da fast food della catena McDonald's
I panini da fast food della catena McDonald’s

Megan Condry, da Washington DC, ha dichiarato al NY post che mentre stava sistemando le scatole delle decorazioni natalizie, un cheeseburger stranamente fresco è caduto fuori. La donna ha dichiarato che il panino era inodore e che aveva lo stesso aspetto del giorno in cui l’ha comprato.

La Grande Muraglia Cinese danneggiata irreparabilmente dai costruttori in cerca di scorciatoie

Vetro Giallo del Deserto: Un Raro Prodotto dell’Impatto di un Meteorite

Il buco dell’ozono non si sta ripristinando, sostiene una nuova ricerca

 

Tuttavia, c’erano delle notevoli differenze. Infatti, Megan continua dicendo che il panino era talmente duro che sembrava una roccia, e probabilmente sarebbe stato possibile rompere una finestra lanciandolo.

 

La Condry non è la prima ad aver condotto tale esperimento. Prima di lei molte altre persone avevano notato che gli hamburger di McDonald’s non sembrano deteriorarsi all’esterno se conservati in determinate condizioni.

La Mc Donald’s è a conoscenza di queste voci e ha negato il fatto che i loro panini non possono marcire. In un post di un blog specializzato hanno affermato che i loro hamburger, come il resto dei cibi, si decompongono con particolari condizioni, come l’umidità.

 

Senza queste condizioni i batteri non proliferano e quindi la decomposizione non può avvenire. I responsabili hanno continuato dicendo che se si guarda con attenzione, i panini come quello della Condry non sono uguali al giorno in cui sono stati acquistati, ma appaiono secchi e disidratati.

 

Lo chef del blog Serious Eats, J. Kenji López-Alt, ha eseguito una serie di esperimenti per capire il motivo per il quale i panini Mc Donald’s non si decompongono. Ha testato i famosi hamburger con altri della stessa tipologia, escludendone i conservanti, per poi conservarli per lunghi periodi.

 

I risultati ottenuti non hanno nulla a che vedere con le sostanze chimiche contenute negli ingredienti, ma è tutto legato all’attività dell’acqua. La ragione per la quale i panini Mc Donald’s non marciscono sta nella cottura.

 

Essendo piccoli e sottili, hanno un rapporto molto elevato tra superficie e volume. Cucinandoli su una piastra molto calda si perde tutta l’umidità, per cui il panino si asciuga molto prima che inizi a marcire.

 

Inoltre, gli hamburger sono cotti in un ambiente altamente sicuro per gli alimenti ad una temperatura molto alta che uccide qualsiasi batterio, quindi alla fin fine sono privi di qualsiasi agente di decomposizione.

 

Lo chef continua dicendo che senza questi fattori, quindi senza tale superficie di cottura e in ambienti privi di umidità, anche i famosi panini si decompongono come tutti gli altri. Non a caso, si è scoperto che anche altri hamburger simili a quelli Mc Donald’s si sono conservati integri.

Tags: cheeseburgerMcDonald'spanino integropanino McDonaldpanino non marcisce
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Tre Galassie in collisione, ecco quali conseguenze

Prossimo articolo

Pomodoro viola in arrivo, con straordinarie proprietà benefiche

Giovanna Russo

Giovanna Russo

Leggianche

La Grande Muraglia Cinese danneggiata irreparabilmente dai costruttori in cerca di scorciatoie

28 Novembre 2023

La Grande ⁣Muraglia ​Cinese, ‌uno dei monumenti⁢ più iconici e⁤ imponenti del mondo, ​è stata danneggiata oltre ⁤ogni riparazione da...

Vetro Giallo del Deserto: Un Raro Prodotto dell’Impatto di un Meteorite

27 Novembre 2023

Il Mistero del Vetro del Deserto Libico e l’Impatto di un Meteorite Il Vetro del Deserto Libico (LDG), con la...

Il buco dell’ozono non si sta ripristinando, sostiene una nuova ricerca

27 Novembre 2023

Il buco dell’ozono non si sta riprendendo, secondo uno studio recente Il buco ‌dell’ozono sopra l’Antartide ⁣non sta mostrando segni...

Crescono nello spazio i primi embrioni di mammiferi

27 Novembre 2023

Gli embrioni di mammiferi possono crescere nello spazio senza effetti dannosi, secondo un recente esperimento condotto sulla Stazione Spaziale Internazionale...

Prossimo articolo
Foto di comuni pomodori, ma presto potrebbe arrivare una specie di color viola

Pomodoro viola in arrivo, con straordinarie proprietà benefiche

La Grande Muraglia Cinese danneggiata irreparabilmente dai costruttori in cerca di scorciatoie

28 Novembre 2023

Vetro Giallo del Deserto: Un Raro Prodotto dell’Impatto di un Meteorite

27 Novembre 2023

Il buco dell’ozono non si sta ripristinando, sostiene una nuova ricerca

27 Novembre 2023

Categorie

  • News

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • News
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version