• Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • News
  • Home
  • News
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Clima Tropicale, il Clima che Cambia lo renderà invivibile. Dove mettere miliardi di persone

Il clima tropicale rischia di divenire ostile nei prossimi decenni.

Giovanna Russo di Giovanna Russo
6 Febbraio 2021
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Uno studio pubblicato di recente sulla rivista Nature Climate Change ha evidenziato dei cambiamenti climatici nella fascia della Cintura Tropicale della Pioggia, con esiti che potrebbero essere preoccupanti l’esistenza della specie umana. Questi cambiamenti potrebbero, infatti, impattare in maniera disastrosa sulla produzione agricola.

 

Vetro Giallo del Deserto: Un Raro Prodotto dell’Impatto di un Meteorite

Il buco dell’ozono non si sta ripristinando, sostiene una nuova ricerca

Crescono nello spazio i primi embrioni di mammiferi

Il clima equitoriale è dominato da forti e persistenti piogge. La fascia geografica denominata Cintura Tropicale della Pioggia oscilla naturalmente sia verso Nord che verso Sud; ma, con i cambiamenti climatici in corso, questa oscillazione è destinata a modificarsi e a interessare regioni nuove del pianeta. Le conseguenze potrebbero essere disastrose per diverse geografiche, dove i periodi di siccità potrebbero allungarsi, mentre altre potrebbero subire i danni delle inondazioni.

 

Le conseguenze che potrebbero derivare da questo cambiamento sono decisamente gravi, con un importante impatto sulla biodiversità e sulla sicurezza alimentare dell’intero pianeta.

 

Clima tropicale e cambiamenti climatici: cosa accadrà

Utilizzando simulazioni sulla base di 27 modelli climatici di previsione differenti, il gruppo di ricerca ha distinto i dati ottenuti in diverse regioni terrestri, giungendo a dimostrare che i cambiamenti nel regime delle piogge su scala più piccola sono maggiori rispetto a quanto supposto in precedenza, quando le analisi riguardavano territori molto più ampi. Da questo studio risulta che si potrebbero avere ondate di siccità molto gravi in Africa sud-orientale e Madagascar e periodi di inondazioni in India.

 

Secondo Antonios Mamalakis, il lavoro effettuato dagli esperti dimostra che il cambiamento climatico a cui stiamo assistendo peggiorerà in futuro, in quanto la fascia delle piogge tropicali si dirigerà verso latitudini più settentrionali, ritirandosi invece a Sud. Il movimento della Cintura Tropicale della Pioggia si sta alterando già ora, ecco perché sempre più spesso assistiamo a eventi climatici violenti e dannosi per l’uomo e il pianeta.

 

Ridurre l’emissione di gas serra potrebbe rallentare questo fenomeno, ma come sappiamo è un problema anche di natura politica di complicata soluzione.

Tags: cambiamenti climaticiclima tropicale
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Dove si vive meglio in Europa

Prossimo articolo

Il Covid ha cambiato il comportamento umano per decenni

Giovanna Russo

Giovanna Russo

Leggianche

Vetro Giallo del Deserto: Un Raro Prodotto dell’Impatto di un Meteorite

27 Novembre 2023

Il Mistero del Vetro del Deserto Libico e l’Impatto di un Meteorite Il Vetro del Deserto Libico (LDG), con la...

Il buco dell’ozono non si sta ripristinando, sostiene una nuova ricerca

27 Novembre 2023

Il buco dell’ozono non si sta riprendendo, secondo uno studio recente Il buco ‌dell’ozono sopra l’Antartide ⁣non sta mostrando segni...

Crescono nello spazio i primi embrioni di mammiferi

27 Novembre 2023

Gli embrioni di mammiferi possono crescere nello spazio senza effetti dannosi, secondo un recente esperimento condotto sulla Stazione Spaziale Internazionale...

Un Raro Metallo “Bronzo Viola” Potrebbe Essere il Perfetto Dispositivo di Commutazione Quantistica

26 Novembre 2023

Il “Bronzo Viola” potrebbe essere il ⁢dispositivo di commutazione quantistica perfetto Per⁢ un⁣ materiale, la superconduttività e l’isolamento elettrico‌ sono...

Prossimo articolo

Il Covid ha cambiato il comportamento umano per decenni

Vetro Giallo del Deserto: Un Raro Prodotto dell’Impatto di un Meteorite

27 Novembre 2023

Il buco dell’ozono non si sta ripristinando, sostiene una nuova ricerca

27 Novembre 2023

Crescono nello spazio i primi embrioni di mammiferi

27 Novembre 2023

Categorie

  • News

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • News
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version