L’approvazione della FAA apre nuovi orizzonti per le ambizioni spaziali di Elon Musk
La Federal Aviation Administration (FAA) ha appena autorizzato SpaceX a portare a 25 il numero di lanci annuali del megarazzo Starship dalla base di Starbase, situata nel Sud del Texas, nei pressi della città di Brownsville. La decisione, resa ufficiale nella giornata di Martedì 6 Maggio 2025, arriva dopo la pubblicazione del documento ambientale Mitigated Finding of No Significant Impact (FONSI) accompagnato dal Record of Decision (ROD).
Un’espansione approvata senza impatto ambientale significativo
Secondo quanto dichiarato dalla FAA nella relazione di 53 pagine, l’incremento delle attività di lancio non comporterà impatti ambientali significativi in base alle disposizioni del National Environmental Policy Act (NEPA). Questo significa che non sarà necessaria una Dichiarazione di Impatto Ambientale completa, ma basterà il documento FONSI appena rilasciato, basato sull’Environmental Assessment (EA) già avviata nel Novembre 2024.
Il nuovo permesso consente 25 decolli e altrettanti atterraggi annuali per ciascuno dei due stadi del razzo: il Super Heavy, che funge da primo stadio, e lo Starship, ovvero il veicolo orbitale vero e proprio.
Verso Marte: l’obiettivo a lungo termine di SpaceX
Il Starship è il razzo più potente e imponente mai costruito, progettato per essere completamente riutilizzabile. Elon Musk ha più volte dichiarato che la sua realizzazione rappresenta il passaggio chiave verso la colonizzazione di Marte, rendendo i viaggi interplanetari economicamente sostenibili.
Fino ad oggi, Starship ha volato otto volte, con due lanci effettuati già nel 2025: il primo a gennaio e il secondo a marzo. Entrambi i voli hanno mostrato buone performance del booster Super Heavy, che è riuscito a tornare a Starbase e farsi catturare dalle “braccia chopstick” della torre. Tuttavia, lo stadio superiore Ship ha subito guasti, disintegrandosi durante la fase di volo e causando la dispersione di detriti sopra le isole Turks and Caicos e le Bahamas.
Prossimo lancio in arrivo: test già avviati
SpaceX ha già avviato i test statici dei motori in preparazione al nono volo del razzo. I prototipi coinvolti sono pronti e montati, ma non è stata ancora annunciata una data ufficiale per il decollo.
Con l’approvazione della FAA, la compagnia avrà ora margine per accelerare il ritmo dei test e delle missioni, avvicinandosi sempre più all’obiettivo di realizzare lanci orbitali frequenti e atterraggi precisi, pilastri fondamentali per una futura rete logistica spaziale.