Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Perché gli ascensori hanno gli specchi: sicurezza, comfort e distrazione
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Perché gli ascensori hanno gli specchi: sicurezza, comfort e distrazione
Ad PremiereNews

Perché gli ascensori hanno gli specchi: sicurezza, comfort e distrazione

By Valeria Mariani
Published 11 Maggio 2025
3 Min Read
Share

La funzione psicologica degli specchi negli ascensori

Gli specchi negli ascensori non sono un vezzo estetico, ma una scelta progettuale mirata a migliorare l’esperienza dell’utente, soprattutto da un punto di vista psicologico. In ambienti così ristretti e chiusi, molti individui provano un senso di claustrofobia, che può manifestarsi con ansia, sudorazione e aumento del battito cardiaco.

 

Secondo quanto spiegato da Gartec, fornitore britannico di ascensori, aggiungere uno specchio crea l’illusione di uno spazio più ampio, dando alla mente un appiglio visivo per contrastare la percezione di essere intrappolati. Riflettendo l’ambiente, lo specchio doppia virtualmente lo spazio, attenuando la sensazione di costrizione.

 

Accessibilità e sicurezza: uno strumento fondamentale per tutti

Gli specchi non hanno solo una funzione psicologica. Sono anche essenziali per la sicurezza e l’accessibilità, in particolare per le persone in sedia a rotelle. In molti ascensori compatti, manovrare una carrozzina è complicato: senza uno specchio, vedere lo spazio dietro di sé diventa impossibile. Come spiega Stannah Lifts, lo specchio consente a chi ha difficoltà motorie di valutare la posizione e muoversi con maggiore autonomia.

 

Dal punto di vista della sicurezza personale, gli specchi offrono un campo visivo completo all’interno della cabina. Questo consente di monitorare comportamenti sospetti, rendendo l’ambiente meno favorevole ad azioni come furti o molestie. Lo specchio, dunque, ha anche un ruolo di prevenzione passiva.

 

Un modo per distrarsi e rompere l’imbarazzo

Un altro effetto secondario, ma non meno importante, è quello della distrazione sociale. In uno spazio chiuso con degli sconosciuti, lo scambio di sguardi può diventare imbarazzante o spiacevole. Lo specchio permette di guardare altrove senza sembrare scortesi, offrendo un punto neutro su cui focalizzarsi. Secondo Simplex Elevators, questo contribuisce anche a rendere il viaggio più sopportabile, alleggerendo la noia e la tensione.

 

In quale direzione dovresti voltarti?

Non esiste una regola universale, ma in generale, voltarsi verso lo specchio è una scelta che consente sia di monitorare l’ambiente alle spalle, sia di evitare il contatto visivo diretto con altri passeggeri. Per chi usa una sedia a rotelle, posizionarsi in modo da poter controllare la parte posteriore della cabina tramite lo specchio è particolarmente utile per manovrare con sicurezza.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Il canto di HD 219134 svela segreti su età e pianeti simili alla Terra

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNewsScelto per te

Come si genera il fumo bianco e nero del Conclave papale

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Urano oscura una stella: svelati nuovi segreti atmosferici

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Google Gemini arriva su iPad con nuove funzioni per tutti

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Quando nacque il campo magnetico terrestre

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?