Netto aumento delle interazioni digitali sul nuovo Pontefice
Poche ore dopo l’annuncio ufficiale dalla loggia del Palazzo Apostolico, la rete ha registrato una vera e propria esplosione di attività sui social media e sui principali siti web in relazione all’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Jean-Louis Tauran Prevost. Secondo i dati diffusi dalla società di analisi Arcadia, il termine ‘Prevost’ ha registrato un impressionante incremento dell’86,4% nelle interazioni online, mentre la dicitura ‘new pope’ ha superato l’80%.
Gli Stati Uniti guidano l’interesse globale
Nella ripartizione geografica, è evidente la forte attenzione da parte degli Stati Uniti, dove si sono registrati oltre 9 milioni di interazioni. Una quota nettamente superiore rispetto a quella di altri Paesi, segno di un’attenzione mediatica e popolare straordinaria oltreoceano. Gli hashtag più utilizzati, come #HabemusPapam e #Pope, hanno visto un picco di frequenza nelle ultime tre ore, con 12.300 utilizzi, soprattutto in formato minuscolo, in linea con le tendenze spontanee dell’utenza.
Oltre 20 milioni di reazioni in sei ore
Nei primi momenti successivi all’elezione, le reaction complessive sui vari canali digitali hanno superato quota 20 milioni, includendo post, commenti, condivisioni e like su parole chiave come ‘Pope’, ‘Papa’, ‘Conclave’, ‘Prevost’ e ‘new pope’. Un dato che testimonia la portata globale dell’evento e l’altissimo livello di attenzione pubblica.
Le emoji simbolo dell’evento
Tra le emoji più utilizzate dagli utenti figurano le mani giunte in preghiera, il lampeggiante delle breaking news, ma anche le bandiere dello Stato Pontificio e quelle degli Stati Uniti, a indicare non solo un coinvolgimento emotivo e religioso, ma anche una chiara connotazione internazionale dell’evento.