Dormire in un nido di microbi: cosa succede nel letto
Ogni notte, mentre dormiamo, il nostro corpo rilascia sudore, cellule morte, secrezioni e persino batteri. Il microbiologo Phillip Tierno della New York University descrive il letto come un “parco botanico” di funghi e batteri. Con il passare dei giorni, le lenzuola si trasformano in un habitat ideale per acari della polvere, funghi, batteri fecali, e sostanze potenzialmente allergeniche.
Il rischio non è solo per le persone allergiche. Secondo Tierno, anche chi non soffre normalmente di asma, eczema o allergie potrebbe sviluppare sintomi a causa dell’esposizione continua a questi microrganismi.
La regola d’oro: una volta a settimana
Gli esperti sono unanimi: lavare le lenzuola ogni 7 giorni è il modo più sicuro per proteggersi da infezioni, dermatiti e fastidi respiratori. Nei mesi estivi, quando la sudorazione aumenta e il polline è ovunque, questa frequenza dovrebbe diventare ancora più regolare.
La psicologa Lindsay Browning ha sottolineato che in inverno si può essere più indulgenti, ma mai oltre le due settimane. Dormire nudi, avere animali domestici nel letto o soffrire di allergie sono fattori che rendono necessario lavare le lenzuola più spesso, come ricordato dal dermatologo Alok Vij della Cleveland Clinic.
Come lavare le lenzuola in modo efficace
La microbiologa Manal Mohammad, docente all’Università di Westminster, raccomanda di impostare la lavatrice su una temperatura tra i 40°C e i 60°C, ovvero abbastanza alta da uccidere batteri e acari, ma non tale da rovinare i tessuti. Alternare le federe ogni pochi giorni e arieggiare il letto al mattino, tirando indietro le coperte per qualche ora, aiuta a rendere l’ambiente meno favorevole ai microbi.
Quanti seguono davvero questa regola? I dati sorprendenti
Nonostante le raccomandazioni scientifiche, i comportamenti reali sono ben diversi. Un’indagine YouGov nel Regno Unito ha rivelato che solo il 28% delle persone lava la biancheria da letto ogni settimana. Il 36% lo fa ogni due, mentre uno su dieci cambia le lenzuola una volta al mese.
La situazione peggiora se si guarda al dato sui single uomini: secondo un report della BBC del 2022, il 45% degli intervistati in questa categoria ha dichiarato di non cambiare le lenzuola per quattro mesi consecutivi.
Neanche gli Stati Uniti brillano: uno studio del 2017 mostra che il 44% degli americani lava le lenzuola solo una o due volte al mese, con un 10% che lo fa una volta a trimestre. Il 5%, infine, cambia le lenzuola solo una o due volte l’anno.