Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: L’uso illecito di fentanyl negli Stati Uniti è 20 volte più diffuso del previsto
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » L’uso illecito di fentanyl negli Stati Uniti è 20 volte più diffuso del previsto
Alla Prima PaginaNews

L’uso illecito di fentanyl negli Stati Uniti è 20 volte più diffuso del previsto

By Valeria Mariani
Published 16 Maggio 2025
3 Min Read
Share

La diffusione del fentanyl illegale supera le stime ufficiali

Un nuovo studio pubblicato oggi sul JAMA Health Forum rivela una realtà molto più grave del previsto riguardo alla diffusione del fentanyl prodotto illegalmente negli Stati Uniti. Secondo i dati raccolti tra Giugno 2023 e Giugno 2024, circa il 7,5% degli adulti statunitensi ha dichiarato di aver fatto uso, almeno una volta, di fentanyl illegale. Questa percentuale risulta oltre 20 volte superiore rispetto a quella rilevata dal NSDUH nel 2022, che aveva registrato appena lo 0,3%.

 

Metodi di rilevazione e limiti degli studi ufficiali

La SAMHSA, attraverso il suo National Survey on Drug Use and Health, ha iniziato a monitorare il fentanyl illecito soltanto nel 2022, evidenziando sin da subito forti limiti metodologici. In particolare, i dati raccolti di persona possono spingere gli intervistati a non dichiarare con sincerità il proprio consumo di droghe. Il nuovo studio, condotto invece interamente online, potrebbe aver favorito una maggiore apertura tra i partecipanti.

 

Il peso della metodologia: online vs. in presenza

I ricercatori, tra cui David Powell della RAND Corporation e Mireille Jacobson dell’Università della California Meridionale, sottolineano che la discrepanza tra i dati dei due studi potrebbe derivare proprio dal diverso metodo di raccolta delle informazioni. Tuttavia, evidenziano anche i limiti delle indagini digitali, che possono comunque introdurre distorsioni.

 

Una crisi sempre più sottovalutata

Dei 1.500 adulti statunitensi coinvolti nell’indagine, l’11% ha ammesso di aver usato oppioidi illeciti nel periodo analizzato. Tra questi, il 4,9% ha dichiarato un uso volontario di fentanyl illecito, mentre il 2,6% ha riferito un consumo involontario, probabilmente a causa della contaminazione di altre sostanze.

 

È emerso inoltre che circa un quarto degli intervistati ha avuto il primo contatto con gli oppioidi attraverso sostanze prodotte illegalmente. Un dato allarmante, soprattutto considerando che il 39% è stato introdotto agli oppioidi tramite farmaci prescritti, e il 36% tramite prescrizioni non regolari.

 

Verso una sorveglianza più tempestiva e precisa

Il nuovo studio propone un modello a basso costo e replicabile per il monitoraggio costante dell’epidemia di oppioidi, con l’obiettivo di ottenere dati più tempestivi e rappresentativi. La necessità di strumenti più efficaci per valutare e contrastare la crisi degli oppioidi negli Stati Uniti è ormai evidente, soprattutto di fronte a una diffusione del fentanyl illegale largamente sottovalutata dalle rilevazioni tradizionali.

 

Fonte scientifica: JAMA Health Forum

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?