Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Dalle criptovalute ai meme: il web impazzisce per Leone XIV
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Dalle criptovalute ai meme: il web impazzisce per Leone XIV
Ad PremiereNews

Dalle criptovalute ai meme: il web impazzisce per Leone XIV

By Stefania Romano
Published 14 Maggio 2025
3 Min Read
Share

Dalle criptovalute virali ai meme, le reazioni digitali all’elezione di Leone XIV

L’elezione del nuovo pontefice, Papa Leone XIV, ha acceso una scintilla virale che ha infiammato le piattaforme social a livello globale. In sole 24 ore, le parole chiave “Papa” e “Pope” hanno generato 87,7 milioni di interazioni, secondo i dati diffusi da Arcadia, società di analisi dei trend digitali. Un’onda travolgente che ha invaso X (ex Twitter), Telegram, Instagram e TikTok, ridefinendo il modo in cui un evento religioso può diventare fenomeno di massa online.

 

Criptovalute e ironia: nascono i memecoin papali

Subito dopo l’annuncio del nuovo Papa, sono comparse online curiose criptovalute legate al suo nome. È il caso del memecoin $LEOXIV, insieme a token simili come $Pope, diffusi soprattutto su X e nei canali Telegram. Queste valute digitali non hanno alcuna affiliazione ufficiale con il Vaticano: il loro unico scopo è speculativo, cavalcando la viralità dell’evento come accaduto in passato con le iniziative legate a Elon Musk. L’uso del nome papale ha sollevato non poche perplessità, ma ha contribuito all’eco mediatica che ha travolto i social network.

 

Boom social per @drprevost: +75.000 follower in un giorno

Il profilo @drprevost, già utilizzato dal cardinale Robert Francis Prevost prima dell’elezione, ha registrato una crescita vertiginosa: 75.000 nuovi follower in meno di 24 ore. A colpire è l’enorme quantità di contenuti virali generati dagli utenti, che spaziano dai riferimenti alla città di origine del nuovo pontefice, Chicago, fino a parodie legate al Conclave.

 

Dall’Italia agli Stati Uniti: meme, video virali e hashtag esplosivi

Nel panorama dei contenuti più condivisi spicca un post de Gli Autogol su Instagram, che ironizza paragonando Leone XIV all’allenatore della Roma, Claudio Ranieri. Il contenuto ha ottenuto 236.276 reaction in un solo giorno, imponendosi come il più interattivo in Italia.

 

Sulla piattaforma TikTok, il video con più visualizzazioni – 3 milioni – ritrae il Vescovo Davide Toups della Diocesi di Beaumont, in Texas, che reagisce entusiasta all’annuncio con un emozionato “Oh my God”. Il filmato è stato pubblicato dall’emittente Kfdm, confermando il forte impatto emotivo dell’evento.

 

Esplosione di follower per i canali ufficiali del Vaticano

Parallelamente, i profili ufficiali del Dicastero della Comunicazione, soprattutto quelli in lingua inglese, hanno registrato un’impennata straordinaria. La pagina Facebook ha acquisito 458.000 nuovi follower, mentre l’account Instagram ha visto crescere il suo pubblico di 354.000 utenti. Gli hashtag legati all’evento – #habemuspapam, #papaamericano e #newpope – sono stati utilizzati rispettivamente in 28.200, 17.400 e 16.100 video pubblicati in 24 ore, confermando la potenza virale della proclamazione papale nel contesto digitale globale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

La gravità come indizio: viviamo in una simulazione?

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

In Antartide un ghiacciaio ruba il ghiaccio al vicino in soli 18 anni

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Quando finirà la vita sulla Terra? Gli scienziati hanno una data

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025

Come vivere senza gas: cucinare, pulire e riscaldare con l’elettricità

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Come hanno fatto le rane a sopravvivere all’estinzione dei dinosauri

By Stefania Romano
10 Maggio 2025

Uomo incornato da un bisonte a Yellowstone: cosa è successo davvero

By Valeria Mariani
12 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Robert Fergus torna in Meta: guiderà il laboratorio Fair sull’intelligenza artificiale

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Buchi neri, fine della singolarità? Nuovi scenari dalla gravità quantistica

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Caffeina e rischio diabete: scoperto legame genetico con il grasso corporeo

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

La chiave per curare la malattia di Lyme potrebbe celarsi nella parete cellulare del batterio

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?