Dalle criptovalute virali ai meme, le reazioni digitali all’elezione di Leone XIV
L’elezione del nuovo pontefice, Papa Leone XIV, ha acceso una scintilla virale che ha infiammato le piattaforme social a livello globale. In sole 24 ore, le parole chiave “Papa” e “Pope” hanno generato 87,7 milioni di interazioni, secondo i dati diffusi da Arcadia, società di analisi dei trend digitali. Un’onda travolgente che ha invaso X (ex Twitter), Telegram, Instagram e TikTok, ridefinendo il modo in cui un evento religioso può diventare fenomeno di massa online.
Criptovalute e ironia: nascono i memecoin papali
Subito dopo l’annuncio del nuovo Papa, sono comparse online curiose criptovalute legate al suo nome. È il caso del memecoin $LEOXIV, insieme a token simili come $Pope, diffusi soprattutto su X e nei canali Telegram. Queste valute digitali non hanno alcuna affiliazione ufficiale con il Vaticano: il loro unico scopo è speculativo, cavalcando la viralità dell’evento come accaduto in passato con le iniziative legate a Elon Musk. L’uso del nome papale ha sollevato non poche perplessità, ma ha contribuito all’eco mediatica che ha travolto i social network.
Boom social per @drprevost: +75.000 follower in un giorno
Il profilo @drprevost, già utilizzato dal cardinale Robert Francis Prevost prima dell’elezione, ha registrato una crescita vertiginosa: 75.000 nuovi follower in meno di 24 ore. A colpire è l’enorme quantità di contenuti virali generati dagli utenti, che spaziano dai riferimenti alla città di origine del nuovo pontefice, Chicago, fino a parodie legate al Conclave.
Dall’Italia agli Stati Uniti: meme, video virali e hashtag esplosivi
Nel panorama dei contenuti più condivisi spicca un post de Gli Autogol su Instagram, che ironizza paragonando Leone XIV all’allenatore della Roma, Claudio Ranieri. Il contenuto ha ottenuto 236.276 reaction in un solo giorno, imponendosi come il più interattivo in Italia.
Sulla piattaforma TikTok, il video con più visualizzazioni – 3 milioni – ritrae il Vescovo Davide Toups della Diocesi di Beaumont, in Texas, che reagisce entusiasta all’annuncio con un emozionato “Oh my God”. Il filmato è stato pubblicato dall’emittente Kfdm, confermando il forte impatto emotivo dell’evento.
Esplosione di follower per i canali ufficiali del Vaticano
Parallelamente, i profili ufficiali del Dicastero della Comunicazione, soprattutto quelli in lingua inglese, hanno registrato un’impennata straordinaria. La pagina Facebook ha acquisito 458.000 nuovi follower, mentre l’account Instagram ha visto crescere il suo pubblico di 354.000 utenti. Gli hashtag legati all’evento – #habemuspapam, #papaamericano e #newpope – sono stati utilizzati rispettivamente in 28.200, 17.400 e 16.100 video pubblicati in 24 ore, confermando la potenza virale della proclamazione papale nel contesto digitale globale.