Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Cannabis e fertilità maschile: nessun impatto evidente sulla qualità dello sperma
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Cannabis e fertilità maschile: nessun impatto evidente sulla qualità dello sperma
Alla Prima PaginaNews

Cannabis e fertilità maschile: nessun impatto evidente sulla qualità dello sperma

By Mirko Rossi
Published 13 Maggio 2025
3 Min Read
Share

Una nuova ricerca sfida le convinzioni diffuse

Con la crescente legalizzazione della cannabis in molti Stati degli Stati Uniti, il dibattito si sta lentamente spostando dalle implicazioni legali ed etiche agli effetti sull’organismo umano. Un nuovo studio condotto dalla Scuola di Sanità Pubblica dell’Università di Boston offre ora una prospettiva sorprendente: l’uso di cannabis non sembra ridurre la qualità dello sperma negli uomini.

 

Dettagli dello studio e parametri analizzati

L’indagine ha coinvolto 921 uomini, dai quali sono stati raccolti e analizzati campioni seminali. I ricercatori hanno valutato quattro parametri fondamentali per la fertilità maschile: volume del liquido seminale, numero totale di spermatozoi, concentrazione degli spermatozoi per millilitro e motilità spermatica (cioè la capacità degli spermatozoi di muoversi efficacemente).

 

Nonostante le leggere differenze rilevate tra i consumatori abituali di cannabis e i non consumatori, nessuna di queste variazioni è risultata statisticamente significativa. Questo suggerisce che, almeno nel campione esaminato, la marijuana non compromette in modo evidente la qualità dello sperma.

 

Risultati inaspettati rispetto agli studi precedenti

I ricercatori hanno comunque evidenziato un punto chiave: la letteratura scientifica precedente ha prodotto risultati contrastanti. Alcuni studi hanno indicato che un uso prolungato di cannabis potrebbe abbassare i livelli di testosterone e interferire con altri ormoni essenziali per la salute riproduttiva. In alcuni casi, sono state documentate alterazioni negative della qualità del seme, ma senza coerenza nei risultati.

 

Nel nuovo studio, il 22,6% dei partecipanti ha dichiarato un uso regolare di cannabis, e il 3,3% ne fa uso quotidianamente. Anche considerando variabili potenzialmente confondenti, come indice di massa corporea o fumo di tabacco, i risultati non sono cambiati in modo significativo.

 

Il ruolo del THC e la necessità di ulteriori indagini

Il THC (delta-9-tetraidrocannabinolo), il principale composto psicoattivo della cannabis, è noto per interagire con vari tessuti e organi, inclusi i testicoli, come dimostrato in modelli animali. Proprio per questo motivo, il fatto che non siano emerse differenze significative nella qualità spermatica negli uomini analizzati risulta particolarmente degno di nota.

 

I ricercatori sottolineano però un aspetto cruciale: la scarsità di dati affidabili e la necessità di approfondire il tema. Servono studi condotti su campioni più ampi, in diverse aree geografiche e su tempi di osservazione più lunghi per individuare con maggiore chiarezza eventuali correlazioni tra l’uso della cannabis e la salute riproduttiva maschile.

 

Lo studio completo è stato pubblicato sulla rivista scientifica Andrology.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Camaleonte Belalanda scoperto fuori dal suo habitat: nuova speranza in Madagascar

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Fornelli, il borgo molisano che sogna in Bitcoin

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Cicale cibernetiche suonano il Canone di Pachelbel: la scienza trasforma il ronzio in musica sinfonica

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025

Via libera al decreto contro bullismo e cyberbullismo: nuovo passo del Governo

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Madri latine in prima linea per la giustizia climatica

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

L’ultima speranza per il saola, l’unicorno asiatico scomparso

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Comau incorona i campioni italiani della robotica educativa

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Età biologica da un selfie: arriva l’algoritmo AI che la rivela

Ad PremiereNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Scoperta la proteina Mitch: potrebbe rendere il corpo umano resistente all’obesità

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

RomeCup 2025, giovani e robot protagonisti dell’innovazione

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?