Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: SpaceX stabilisce un nuovo ritmo: tre lanci orbitali in 36 ore
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » SpaceX stabilisce un nuovo ritmo: tre lanci orbitali in 36 ore
Alla Prima PaginaNews

SpaceX stabilisce un nuovo ritmo: tre lanci orbitali in 36 ore

By Mirko Rossi
Published 24 Aprile 2025
3 Min Read
Share

Tre razzi, tre rampe, un solo fine settimana per SpaceX

SpaceX ha intensificato il proprio ritmo di lanci spaziali con una tripla missione completata in meno di 37 ore, da tre diverse rampe di lancio. Tra California e Florida, l’azienda di Elon Musk ha dimostrato ancora una volta la sua straordinaria capacità operativa nel settore aerospaziale.

 

Il primo evento si è svolto sabato 20 aprile 2025, con il lancio della missione NROL-145 dalla Vandenberg Space Force Base, sulla costa occidentale statunitense. Questo volo rappresenta il decimo supporto fornito da SpaceX alla nuova costellazione di satelliti da ricognizione dell’Ufficio Nazionale di Riconoscimento (NRO). Si tratta di una componente chiave della cosiddetta “architettura proliferata”, volta ad aumentare la resilienza e l’efficienza delle operazioni di spionaggio orbitale degli Stati Uniti.

 

Un volo per la NASA e uno per la Corea del Sud

Poche ore dopo, nella notte tra domenica e lunedì (21 aprile), un secondo Falcon 9 è decollato dal Kennedy Space Center (KSC) in Florida con a bordo la 32ª missione cargo CRS diretta alla Stazione Spaziale Internazionale. La missione, commissionata dalla NASA, ha trasportato rifornimenti, strumenti scientifici e attrezzature per gli astronauti a bordo della ISS.

 

La terza missione è partita lunedì sera dalla Cape Canaveral Space Force Station, adiacente al KSC. Questo volo, parte del programma Bandwagon-3, ha messo in orbita una varietà di carichi utili, inclusi:

 

  • un satellite di sorveglianza per il governo sudcoreano,
  • una capsula di rientro sviluppata da un consorzio europeo privato,
  • e un satellite meteorologico per la statunitense Tomorrow Companies Inc.

 

SpaceX supera se stessa ma non il suo record

Con questi tre lanci, SpaceX ha raggiunto 46 missioni Falcon 9 solo nel 2025, a cui si sommano due voli di test del gigantesco Starship, il veicolo con cui l’azienda punta alla colonizzazione lunare e marziana. Il ritmo non rappresenta però un record assoluto: nel mese di marzo 2025, l’azienda era riuscita a eseguire tre lanci in sole 13 ore, dimostrando il continuo miglioramento della propria efficienza logistica e tecnica.

 

Secondo quanto riportato da SpaceNews, Ars Technica e NASA Spaceflight, questo modello operativo su più piattaforme è un esempio di integrazione verticale, modularità logistica e scalabilità, che rende SpaceX un punto di riferimento globale nel settore dei lanci commerciali e governativi.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?