Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Scioglimento dei ghiacci artici: navigazione più rischiosa che facile
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Scioglimento dei ghiacci artici: navigazione più rischiosa che facile
Ad PremiereNews

Scioglimento dei ghiacci artici: navigazione più rischiosa che facile

By Stefania Romano
Published 16 Aprile 2025
3 Min Read
Share

Navigare nell’Artico canadese: un’impresa ancora pericolosa

Le acque artiche del Canada si stanno progressivamente aprendo a causa del riscaldamento globale, ma la navigazione in queste zone resta tutt’altro che semplice. Secondo quanto spiegato da Jackie Dawson, professoressa associata presso l’Università di Ottawa, l’apparente vantaggio di una riduzione dei ghiacci nasconde insidie imprevedibili.

 

Nonostante la diminuzione della calotta polare, si osserva un fenomeno parallelo: la frammentazione di enormi banchi di ghiaccio che, sotto forma di blocchi mobili, si spostano nel Passaggio a Nord-Ovest, una delle rotte teoricamente più praticabili. Questi frammenti si accumulano in punti cruciali per la navigazione, rendendo alcuni tratti estremamente pericolosi e talvolta inaccessibili.

 

Le conseguenze per il traffico navale e le comunità locali

I problemi colpiscono tutti i tipi di imbarcazioni, dai pescherecci agli yacht di lusso, fino alle petroliere e alle navi di rifornimento. In particolare, le difficoltà hanno un impatto devastante sulle comunità artiche remote che dipendono dalle consegne marittime per la sopravvivenza. Jackie Dawson ricorda come, in alcune stagioni recenti, le navi di approvvigionamento non siano riuscite a raggiungere i villaggi dell’Artico occidentale canadese, costringendo al trasporto aereo di beni di prima necessità.

 

Il risultato? Un’impennata dei prezzi alimentari, divenuti insostenibili per molte famiglie locali. La dipendenza dal volo per i rifornimenti ha generato costi “assolutamente astronomici”, aggravando le condizioni economiche già fragili delle popolazioni indigene e residenti delle regioni settentrionali.

 

Più traffico, ma meno prevedibilità

Sebbene la diminuzione del ghiaccio marino stia favorendo un incremento del traffico commerciale e turistico, paradossalmente ha reso alcune tratte meno affidabili. Le condizioni climatiche e oceanografiche si modificano troppo rapidamente perché le navi possano pianificare in sicurezza le rotte. La crescente instabilità mette così in discussione le strategie a lungo termine di sfruttamento commerciale del Passaggio a Nord-Ovest, da tempo oggetto di interesse per il suo potenziale come rotta alternativa a Suez.

 

Come osservato anche da fonti come il National Snow and Ice Data Center e Nature Communications, l’accessibilità navale dell’Artico continuerà ad essere determinata non solo dallo scioglimento del ghiaccio, ma anche dal comportamento dinamico dei detriti galleggianti che si formano durante questa transizione climatica.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?