Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Nvidia domina il mercato dei chip nel 2024: +120%, sorpassata Samsung
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Nvidia domina il mercato dei chip nel 2024: +120%, sorpassata Samsung
Alla Prima PaginaNews

Nvidia domina il mercato dei chip nel 2024: +120%, sorpassata Samsung

By Stefano Diaz
Published 16 Aprile 2025
3 Min Read
Share

Contents
Fatturato globale dei semiconduttori in netta crescita nel 2024Nvidia conquista il primo posto nel settoreSamsung in seconda posizione, Intel scivola al terzo postoOutlook per il 2025: focus su AI e nuovi equilibri globali

Fatturato globale dei semiconduttori in netta crescita nel 2024

Nel 2024, il mercato mondiale dei semiconduttori ha toccato quota 655,9 miliardi di dollari, registrando un’impressionante crescita del 21% rispetto ai 542,1 miliardi di dollari del 2023. A trainare questa espansione è stata principalmente l’esplosione degli investimenti in intelligenza artificiale, che ha spinto le aziende a rafforzare la propria capacità produttiva e tecnologica. L’analisi arriva dagli esperti di Gartner, che sottolineano anche il ruolo di tensioni geopolitiche e tariffe imposte dagli Stati Uniti, in grado di influenzare pesantemente le strategie industriali globali.

Nvidia conquista il primo posto nel settore

Nvidia ha conquistato la vetta della classifica globale per fatturato da semiconduttori nel 2024, raggiungendo 76,6 miliardi di dollari. Il dato segna una crescita del 120% rispetto all’anno precedente, spinta dalla forte domanda di chip per l’intelligenza artificiale generativa, infrastrutture cloud e data center. Questo balzo ha permesso al colosso guidato da Jensen Huang di superare storici giganti del settore come Samsung Electronics e Intel.

Samsung in seconda posizione, Intel scivola al terzo posto

Samsung, che nel 2023 occupava la prima posizione, ha comunque registrato una crescita notevole del 60,8%, chiudendo l’anno con 65,6 miliardi di dollari di fatturato. La spinta è arrivata soprattutto dal segmento delle memorie, che ha visto un incremento record del 73,4%, secondo quanto affermato da Gaurav Gupta, vicepresidente e analista di Gartner.

Intel, invece, continua a perdere terreno: nel 2024 ha totalizzato un fatturato di 49,8 miliardi di dollari, segnando una crescita trascurabile pari allo 0,8%. L’azienda americana, un tempo leader incontrastata del settore, ha sofferto la concorrenza sul fronte dell’AI e delle tecnologie di elaborazione ad alte prestazioni.

Outlook per il 2025: focus su AI e nuovi equilibri globali

Le prospettive per il 2025 restano fortemente orientate alla crescita, sostenute dall’avanzata della trasformazione digitale, dalla diffusione del cloud computing e dall’adozione sempre più massiccia di tecnologie AI. Tuttavia, l’incertezza geopolitica, in particolare la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, potrebbe condizionare il ritmo degli investimenti e modificare nuovamente la geografia industriale dei semiconduttori.

Fonti autorevoli: Gartner, ANSA, Reuters, Bloomberg.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?