Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Nuova barretta sintetica nutre le api senza polline naturale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Nuova barretta sintetica nutre le api senza polline naturale
Alla Prima PaginaNews

Nuova barretta sintetica nutre le api senza polline naturale

By Stefania Romano
Published 25 Aprile 2025
3 Min Read
Share

Una rivoluzione nella nutrizione delle api mellifere

Un’innovazione senza precedenti nel campo dell’apicoltura promette di trasformare le strategie di conservazione delle api mellifere (Apis mellifera): una nuova “Power Bar” sintetica, sviluppata da Washington State University in collaborazione con APIX Biosciences in Belgio, consente alle api di sopravvivere senza polline. Questo prodotto alimentare artificiale, frutto di oltre dieci anni di ricerca scientifica, rappresenta un potenziale punto di svolta nella lotta contro il collasso delle colonie.

 

Il problema della nutrizione e il declino globale delle api

Le api mellifere sono impollinatori cruciali per oltre il 75% delle colture alimentari e per quasi il 90% delle piante selvatiche da fiore. Tuttavia, la perdita di habitat, il cambiamento climatico, l’urbanizzazione e le condizioni meteorologiche estreme stanno compromettendo la disponibilità di polline e nettare, rendendo difficile la sopravvivenza delle colonie. Come evidenziato dal professor Brandon Hopkins, le api necessitano di una dieta variata per prosperare, ma trovano sempre meno risorse disponibili nei paesaggi moderni.

 

Una formula testata sul campo e ricca di isofucosterolo

Questa “Power Bar” per api riproduce in maniera sintetica le proprietà nutritive del polline naturale. Gli scienziati hanno testato migliaia di combinazioni per sviluppare un alimento capace di sostenere intere colonie anche in assenza di polline. L’ingrediente chiave è l’isofucosterolo, una molecola naturalmente presente nel polline e identificata come essenziale per la sopravvivenza delle api. Le colonie nutrite con cibo contenente isofucosterolo sono sopravvissute per un’intera stagione, evitando il collasso osservato in quelle prive di supplementi.

 

Benefici per apicoltori e coltivatori

I test, condotti in ambienti agricoli come campi di mirtilli e girasoli, hanno dimostrato che le colonie alimentate con il nuovo prodotto erano più sane, con maggior produzione di larve, minore mortalità e colonie più grandi rispetto a quelle alimentate con metodi tradizionali. Il CEO di APIX Biosciences USA, Patrick Pilkington, ha sottolineato come questa novità possa cambiare radicalmente la gestione apistica, fornendo un supporto essenziale anche nelle condizioni più difficili.

 

Oltre la nutrizione: una crisi più ampia

Nonostante il successo di questa innovazione, gli esperti mettono in guardia: la sintesi alimentare può attenuare gli effetti della malnutrizione, ma non affronta le cause strutturali del declino degli insetti, come l’intensificazione agricola, la perdita di biodiversità e le alterazioni climatiche. La “Power Bar” rappresenta un passo avanti significativo, ma non una soluzione definitiva alla crisi globale degli impollinatori.

 

Fonte scientifica: Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences
Riferimenti autorevoli: BBC News, The Guardian, National Geographic, Science Daily.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?