Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: L’intelligenza artificiale cambia le regole nella gestione del rischio aziendale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » L’intelligenza artificiale cambia le regole nella gestione del rischio aziendale
Ad PremiereNews

L’intelligenza artificiale cambia le regole nella gestione del rischio aziendale

By Sabrina Verdi
Published 8 Aprile 2025
3 Min Read
Share

Contents
Una nuova era per la prevenzione delle anomalie con ExplikAIPiù di un software antifrodeIl contesto: deepfake, cyber minacce e complianceIntelligenza artificiale al servizio della vigilanzaUn futuro più sicuro per le imprese

Una nuova era per la prevenzione delle anomalie con ExplikAI

In un contesto dove le minacce digitali sono sempre più sofisticate e i rischi aziendali si moltiplicano, le imprese sono chiamate a trovare strumenti più intelligenti per proteggersi. Nasce così ExplikAI, una piattaforma innovativa basata su Intelligenza Artificiale che va oltre la semplice rilevazione di frodi, offrendo un approccio proattivo alla gestione delle anomalie nei processi interni.

Più di un software antifrode

Nel cuore di questa rivoluzione c’è la convinzione che la prevenzione non debba limitarsi all’analisi retroattiva, ma debba anticipare il problema. ExplikAI interpreta questa visione combinando potenza analitica e facilità d’uso, con un’interfaccia intuitiva che consente di rilevare comportamenti sospetti in tempo reale su fatture, pagamenti, log aziendali e altri dati sensibili.

Questo approccio consente di evitare che le irregolarità si trasformino in danni concreti, offrendo un nuovo standard per il controllo dei processi aziendali.

Il contesto: deepfake, cyber minacce e compliance

In un’epoca segnata dall’esplosione dei deepfake e da minacce informatiche sempre più subdole, fidarsi delle fonti — persino visive — è diventato difficile. La tecnologia di ExplikAI, sviluppata da BV TECH, nasce per offrire alle imprese una risposta efficace che rafforza i sistemi di compliance normativa e alleggerisce il carico operativo dei controlli.

Le imprese sono costrette a confrontarsi con requisiti sempre più stringenti in materia di governance, rischio e conformità. ExplikAI si inserisce in questo contesto come una risorsa che consente di monitorare i processi senza rallentare l’operatività.

Intelligenza artificiale al servizio della vigilanza

Una delle caratteristiche più interessanti del sistema è la capacità di supportare anche gli organismi di vigilanza. Attraverso un’elaborazione avanzata dei dati, gli algoritmi identificano anomalie difficilmente rilevabili con i metodi tradizionali, permettendo ispezioni mirate e strategiche.

  • Riduzione dei tempi di controllo
  • Individuazione di pattern irregolari
  • Segnalazioni automatiche di criticità
  • Controlli puntuali senza intralciare i flussi di lavoro

ExplikAI non è solo una soluzione IT, ma un alleato nella gestione strategica dei rischi.

Un futuro più sicuro per le imprese

La crescente complessità del mondo digitale richiede strumenti flessibili, capaci di evolversi insieme alle minacce. ExplikAI rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia intelligente possa sostenere le imprese non solo nella difesa, ma nella previsione e prevenzione dei rischi operativi.

In un panorama dove spesso ci si limita a reagire, questa piattaforma dimostra che è possibile anticipare, riducendo costi, errori e tempi di intervento. Una rivoluzione che parte dai dati e arriva fino alle decisioni strategiche, riscrivendo le regole della sicurezza aziendale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?