Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Le scimmie del tempio di Dakshineswar chiedono snack ai turisti
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Le scimmie del tempio di Dakshineswar chiedono snack ai turisti
Alla Prima PaginaNews

Le scimmie del tempio di Dakshineswar chiedono snack ai turisti

By Stefania Romano
Published 1 Aprile 2025
2 Min Read
Share

Nel cuore del complesso sacro di Dakshineswar, nei pressi di Kolkata, i langur di Hanuman si sono trasformati in veri maestri della persuasione. Questi primati sacri, noti con il nome scientifico Semnopithecus entellus, hanno sviluppato comportamenti altamente adattivi per interagire con i visitatori umani e ottenere ciò che desiderano di più: cibo spazzatura, in particolare i panini dolci venduti nei pressi del tempio.

 

I turisti devoti che si avvicinano ai banchi alimentari vengono spesso “intercettati” da questi astuti primati, che si limitano a tirare i vestiti, afferrare delicatamente le mani o addirittura bloccare il passaggio, con un’insistenza pacifica ma determinata. I langur raramente emettono versi o gesti aggressivi: preferiscono strategie silenziose e dirette, basate su contatto fisico e presenza costante, fino a ottenere l’ambito spuntino.

 

La loro capacità di leggere il comportamento umano e sfruttare la benevolenza dei fedeli li ha resi parte integrante della vita quotidiana del luogo. In quanto animali considerati sacri, i langur sono rispettati e protetti, e la loro interazione con i visitatori è diventata un rituale quasi consueto tra le bancarelle e le aree di sosta del complesso religioso.

 

Questa coesistenza tra fauna selvatica e culto religioso è un fenomeno unico che riflette l’adattabilità straordinaria di alcune specie animali ai contesti urbani e spirituali dell’India moderna.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?