Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La nostalgia videoludica esplode con i giochi dell’infanzia
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La nostalgia videoludica esplode con i giochi dell’infanzia
Alla Prima PaginaNews

La nostalgia videoludica esplode con i giochi dell’infanzia

By Mirko Rossi
Published 4 Aprile 2025
2 Min Read
Share

Il richiamo emotivo dei videogiochi dell’infanzia

Uno studio recente ha messo in evidenza come la nostalgia legata ai videogiochi sia particolarmente intensa per quelli scoperti intorno ai dieci anni. Questo fenomeno appare particolarmente evidente tra gli appassionati di Nintendo Switch, che tendono a ricordare con affetto le console retrò e i titoli con cui hanno mosso i primi passi nel mondo videoludico, come il celebre Super Mario Advance, adattamento moderno dello storico Super Mario Bros.

 

Nintendo Switch e il potere della memoria affettiva

Molti utenti Nintendo riscoprono i giochi del passato grazie alle riedizioni disponibili su Switch, risvegliando emozioni sopite e un senso di continuità con la propria infanzia. Il ricercatore Nick Ballou dell’Università della California ha sottolineato come il ritorno ai vecchi giochi permetta alle persone di riscoprire chi erano all’epoca e il contesto emotivo in cui vivevano quei momenti, rafforzando un legame personale con il proprio passato.

 

Super Mario e il ritorno dell’epoca d’oro del gaming

I giochi più amati in questa rievocazione del passato appartengono spesso alla saga di Super Mario, simbolo indiscusso dell’infanzia di milioni di persone cresciute tra gli anni ’90 e 2000. Le versioni aggiornate di questi titoli, oggi disponibili su Nintendo Switch, mantengono intatte le meccaniche classiche e lo stile grafico originale, rendendoli accessibili a una nuova generazione di giocatori e alimentando il fascino del ricordo.

 

L’effetto nostalgia e il marketing del retrogaming

Il retrogaming è diventato un vero e proprio fenomeno culturale globale, al punto da orientare le strategie di mercato delle principali aziende del settore. Nintendo, in particolare, ha saputo sfruttare questo legame affettivo con il passato, rilanciando console iconiche come il Game Boy Advance e rendendo disponibili in formato digitale i giochi storici più amati. Il sentimento condiviso da molti appassionati è chiaro: la console migliore è quella con cui siamo cresciuti.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?