Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il ritorno possibile dell’orso grizzly in California dopo un secolo
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il ritorno possibile dell’orso grizzly in California dopo un secolo
Ad PremiereNews

Il ritorno possibile dell’orso grizzly in California dopo un secolo

By Mirko Rossi
Published 17 Aprile 2025
4 Min Read
Share

L’assenza paradossale dell’icona californiana

È profondamente ironico e tragico che l’orso grizzly, simbolo fiero sulla bandiera della California e sul sigillo ufficiale dello Stato, sia scomparso dalle terre selvagge californiane da oltre 100 anni. L’ultimo avvistamento confermato risale al 1924 nel Sequoia National Park, mentre a metà Ottocento se ne contavano circa 10.000 esemplari. La combinazione devastante di caccia spietata e distruzione degli habitat ha portato alla loro completa estinzione nella regione entro la fine del XIX secolo.

 

Lo studio che potrebbe cambiare la storia

Un nuovo studio peer-reviewed pubblicato dalla California Grizzly Alliance, frutto di dieci anni di ricerche condotte dal California Grizzly Research Network, dimostra che non esistono ostacoli insormontabili – biologici, legali, politici o ecologici – alla reintroduzione del grizzly (Ursus arctos horribilis) in California. Il lavoro, coordinato dal Dr. Peter Alagona dell’Università della California a Santa Barbara, rappresenta un’analisi meticolosa che esamina ecologia, disponibilità di habitat, interazioni sociali e conseguenze economiche del progetto.

 

Habitat ideali per una popolazione sostenibile

Secondo lo studio, tre grandi regioni dello stato potrebbero ospitare stabilmente gli orsi grizzly:

 

  • Le Transverse Ranges, catena che si estende tra costa e deserto del Sud della California
  • La Sierra Nevada meridionale, con aree montane di alta qualità ecologica
  • Le foreste del Nord-ovest, inclusi i Klamath Mountains, i Trinity Alps e le catene adiacenti

 

Queste aree possiedono caratteristiche ambientali compatibili con le esigenze della specie, e alcune regioni potrebbero supportare più popolazioni geneticamente connesse.

 

L’impatto culturale e sociale della reintroduzione

L’orso grizzly ha un profondo significato spirituale e culturale per molte Nazioni Tribali californiane. Come ha dichiarato Octavio Escobedo III, presidente della Tejon Tribe, il grizzly rappresenta non solo la forza, ma anche l’equilibrio ecologico. È venerato in molte tradizioni tribali come guardiano della natura, e la sua possibile reintroduzione è vista come un atto di giustizia storica e ambientale.

 

Anche a livello pubblico il sostegno non manca: un sondaggio del 2019 condotto dal California Grizzly Research Network ha mostrato che circa il 66% dei californiani è favorevole al ritorno dell’orso grizzly, mentre solo il 14% si dichiara contrario.

 

Un futuro possibile per l’orso della bandiera

Attualmente si contano circa 1.923 orsi grizzly nei 48 stati contigui degli USA, con la maggioranza concentrata nel Greater Yellowstone. Tuttavia, questi numeri rappresentano solo il 4% della popolazione stimata prima della colonizzazione europea. Nonostante lo status di specie protetta, le attuali misure di recupero sono ritenute insufficienti per assicurare la loro sopravvivenza a lungo termine, soprattutto nelle regioni a sud del confine canadese.

 

Lo studio evidenzia che il ritorno del grizzly in California non è solo fattibile, ma anche necessario, a patto che venga fatta una scelta politica e sociale ambiziosa per ristabilire questo grande predatore nella sua terra natale.

 

Fonti autorevoli che hanno trattato l’argomento includono il New York Times, National Geographic, il Los Angeles Times e Science Advances.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?